| Commenti |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
il sopramedia c'è sempre

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.
toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno 
|
|
nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 11:31 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
il sopramedia c'è sempre

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.
toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno 
quest'anno l hai avuta per una dozzina di giorni a luglio e una settimana ad Agosto...io booh
|
|
alias64 [ Dom 03 Set, 2023 11:44 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
il sopramedia c'è sempre

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
Dai fili avere la +18/19 in seconda decade è tutto tranne che normale... sicuramente la media non è più la +13/14 come mostrano gli spaghi ma nemmeno la +19 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 03 Set, 2023 11:45, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Dom 03 Set, 2023 11:45 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
|
|
Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 12:36 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..
|
|
alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:38 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,,  ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile
Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si 
|
|
nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 14:39 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,,  ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile
Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si 
ci saranno 5/6giorni di sopramedia che per inizio settembre sono nella norma anche dal 40 in avanti poi si torna in media e torna pure l instabilità..ma di che stiamo a parlare ,certo io che ho vissuto gli anni meteo parlando dai fini anni 60 ad oggi un cambiamento c e stato..ma di qui a fare catastrofismi ce ne vuole..
|
|
alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:45 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..
Esatto. Il salto vero delle estati è negli ultimi 15/20 anni.
Chiaramente per settembre la media non è e non può essere una +19, ma una 15/16 nella prima metà del mese è del tutto normale. Ed uno scarto di circa 2 gradi ci può stare, nessun dramma...
|
|
Fili [ Dom 03 Set, 2023 17:25 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
un'ipotetica 2001/2030 per la mia stazione di riferimento, Falconara
M.
Ultima modifica di green63 il Dom 03 Set, 2023 21:53, modificato 1 volta in totale
|
|
green63 [ Dom 03 Set, 2023 21:52 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica 
81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..
ultimi 23? semai ultimi 13 perché il 2010 era 13 anni fa e le medie climatiche si fanno trentennali
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 03 Set, 2023 23:21, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 23:20 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza  non penso di avere mai visto una cosa simile.
In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica?  Non so come spiegarmi questa situazione

|
|
Fili [ Lun 04 Set, 2023 00:07 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza  non penso di avere mai visto una cosa simile.
In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica?  Non so come spiegarmi questa situazione

Questa cosa non l'avevo notata. Da poco esperto, ha senso dire che appunto trattasi di una configurazione barica a carattere estivo, con cuore caldo alle altissime quote mentre alle più basse quote ci ritroviamo semplicemente sul bordo orientale (x ora) dell'alta pressione, con annesse correnti nord orientali?
|
|
Caldonevone [ Lun 04 Set, 2023 00:46 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
|
Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 01:14 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Carte aberranti sotto ogni punto di vista
Termico: un autentico disastro. Tolte le ingerenze fresche di domani, si piazzerà una bolla di sopra media gigantesca sia per valori che per estensione andando ad inglobare praticamente tutta Europa e su su fin quasi all'Artico
Precipitativo: ovviamente un tale mostro, una simile figura stabilizzatrice impedirà ogni tipo di dinamismo sia locale che organizzato
Settembre, almeno per la sua prima metà, sarà un mese dai fortissimi connotati estivi e clamorosamente anomali.
|
|
Poranese457 [ Lun 04 Set, 2023 07:40 ]
|
 |
|
|