Pagina 6 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#76  Fili Dom 03 Set, 2023 11:22

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#77  nevone_87 Dom 03 Set, 2023 11:31

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno    
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7901
1157 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#78  alias64 Dom 03 Set, 2023 11:44

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno    
quest'anno l hai avuta per una dozzina di giorni a luglio e una settimana ad Agosto...io booh
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8038
2660 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#79  enniometeo Dom 03 Set, 2023 11:45

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


Dai fili avere la +18/19 in seconda decade è tutto tranne che normale... sicuramente la media non è più la +13/14 come mostrano gli spaghi ma nemmeno la +19
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 03 Set, 2023 11:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12395
6054 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#80  Boba Fett Dom 03 Set, 2023 12:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#81  alias64 Dom 03 Set, 2023 14:38

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8038
2660 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#82  nevone_87 Dom 03 Set, 2023 14:39

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7901
1157 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#83  alias64 Dom 03 Set, 2023 14:45

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si  
ci saranno 5/6giorni di sopramedia che per inizio settembre sono nella norma anche dal 40 in avanti poi si torna in media e torna pure l instabilità..ma di che stiamo a parlare ,certo io che ho vissuto gli anni meteo parlando dai fini anni 60 ad oggi un cambiamento c e stato..ma di qui a fare catastrofismi ce ne vuole..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8038
2660 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#84  Fili Dom 03 Set, 2023 17:25

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..


Esatto. Il salto vero delle estati è negli ultimi 15/20 anni.

Chiaramente per settembre la media non è e non può essere una +19, ma una 15/16 nella prima metà del mese è del tutto normale. Ed uno scarto di circa 2 gradi ci può stare, nessun dramma...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#85  green63 Dom 03 Set, 2023 21:52

un'ipotetica 2001/2030 per la mia stazione di riferimento, Falconara

 schermata_del_2023_09_03_21_49_20

M.
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Dom 03 Set, 2023 21:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#86  Boba Fett Dom 03 Set, 2023 23:20

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..

ultimi 23? semai ultimi 13 perché il 2010 era 13 anni fa e le medie climatiche si fanno trentennali
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 03 Set, 2023 23:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#87  Fili Lun 04 Set, 2023 00:07

singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza   non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica?   Non so come spiegarmi questa situazione

 graphe3_10000_12_6967_42_9629
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#88  Caldonevone Lun 04 Set, 2023 00:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza   non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica?   Non so come spiegarmi questa situazione

 graphe3_10000_12_6967_42_9629
Questa cosa non l'avevo notata. Da poco esperto, ha senso dire che appunto trattasi di una configurazione barica a carattere estivo, con cuore caldo alle altissime quote mentre alle più basse quote ci ritroviamo semplicemente sul bordo orientale (x ora) dell'alta pressione, con annesse correnti nord orientali?
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 530
459 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#89  Olimeteo Lun 04 Set, 2023 01:14

Sostanzialmente sì. Questi sono gli spaghi di Crotone, ove invece si nota uniforme calo sia a 500hpa che a 850hpa.

graphe3_10000_17_12764_39_08077

Da queste parti avvezione fredda nordorientale nei bassi strati (aria che praticamente è di estrazione artico-continentale) mentre in quota prevale il promontorio stabilizzante, di cui ci troviamo sul ramo discendente più secco. Spiccato gradiente nella fascia di transizione tra bordo del promontorio e ramo discendente del cut-off.

Alcune carte (più o meno tutte a  domani sera/inizio martedì) rendono  più esplicita la situazione.  

zt500_z1_32  rh500_z1_36  xx_model_en_353_0_modez_2023090312_33_16_528  xx_model_en_353_0_modez_2023090312_36_16_617  ecmopit12_36_3  mslp_z1_35
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

#90  Poranese457 Lun 04 Set, 2023 07:40

Carte aberranti sotto ogni punto di vista

Termico: un autentico disastro. Tolte le ingerenze fresche di domani, si piazzerà una bolla di sopra media gigantesca sia per valori che per estensione andando ad inglobare praticamente tutta Europa e su su fin quasi all'Artico  

 gemnh_15_150

Precipitativo: ovviamente un tale mostro, una simile figura stabilizzatrice impedirà ogni tipo di dinamismo sia locale che organizzato

Settembre, almeno per la sua prima metà, sarà un mese dai fortissimi connotati estivi e clamorosamente anomali.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45074
7444 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML