| Commenti | 
|---|
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Secondo me c' è anche un gradiente verticale aumentato, fra 850 hPa e 2 m. 
Intanto...
  
 
 
   Ultima modifica di and1966 il Dom 04 Ago, 2024 20:28, modificato 1 volta in totale  | 
	| and1966 [ Dom 04 Ago, 2024 20:25 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Prossimi 10 giorni poco da commentare...vediamo se si sblocca qualcosa a ridosso di Ferragosto  
 
 
   | 
	| enniometeo [ Dom 04 Ago, 2024 22:06 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Fobico o no la temperatura ad 850hpa è sopra la linea rossa che rappresenta la media ininterrottamente e quasi sempre in maniera molto netta, da un mese circa e ci resterà almeno per altri 10 giorni. 2 gradi sopra la media soltanto ieri, oggi e per altri 2-3 giorni. Poi si risale gradualmente a 5-6 gradi fissi oltre la media come prima. Scusate se ê poco.  
 
Non è poco ma ormai è praticamente normale. Sono 15 anni che è così, non uno.
 
Direi che è dal 2015 e in maniera più organica dal 2017. Ultima estate fresca 2014, ultima estate pressappoco in linea con le medie trentennali il 2016. Dopodiché estati da calde a caldissime in successione.
 
 
   | 
	| zeppelin [ Dom 04 Ago, 2024 22:14 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Diciamo che fino alle 150 ore circa, insomma la settimana entrante, poche o nulle le novità, in un "impasto" ibrido con quel po' di termoconvettività a predilezione orografica. 
Poi vedremo se poco prima di Ferragosto o dopo  (forse con qualche "speme" in più) un'oscillazione del getto avrà la forza di interessarci (quantomeno al Centronord) con linee di flusso instabili oceaniche.
 
Il primo tentativo (occhio e croce 12-13 Agosto) sembrerebbe molto traballante: nonostante qualche proposta degli ufficiali, potrebbe anche vedere il getto incagliarsi un po' ad ovest tale da richiamare ancora un'onda subtropicale sul Mediterraneo centrale. 
Un po' quando si nota nell'Hovmoller postato da Ennio.
 
Queste le Ens a 216 ore. 
 
Forecast che in 2' decade (pannello settimanale 12-19 per la precisione) non migliorano, in verità, ma sono pure tendenze di anomalie medie "in foto istantanea". Col ritocco approntato la teorica e auspicabile (ma per ora solo lontana ipotesi) intrusione del getto e dei flussi oceanici. Se la circolazione sorridesse potremmo assistere ad una parziale rielaborazione in quest'ottica.
       
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Dom 04 Ago, 2024 23:58, modificato 3 volte in totale  | 
	| Olimeteo [ Dom 04 Ago, 2024 23:34 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Situazione in tutto e per tutto bloccata per almeno un altra settimana. Farà caldo, a tratti molto caldo anche se dovremmo rimanere di qualche grado sotto i valori di settimana scorsa
 Possibile instabilità pomeridiana in prossimità dei rilievi, decisamente più blanda altrove
 
 
 
 
   | 
	| Poranese457 [ Lun 05 Ago, 2024 08:19 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Tendenze incerte solo oltre orizzonte dei 7 gg. 
Spaghi centro Italia. Il passaggio instabile recente ha mitigato un po' le temperature nelle vallate, che sono scese bene di notte. Per quanto?
  
 
 
   | 
	| giantod [ Lun 05 Ago, 2024 09:13 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Il target per un possibile cambiamento rimane verso il 15, prima di allora si rimarrà nella morsa stretta della canicola.
 
 
 
   | 
	| Adriatic92 [ Lun 05 Ago, 2024 09:38 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Modelli che fino al prevedibile rimangono sulla linea già nota. 
Hovmoller serale che dà ancora l'idea dell'ipotesi già descritta: probabile affondo del getto inizialmente più ad ovest con richiamo molto caldo che si auspica sia il prodromo prefrontale di una dinamica a pendolo dell'asse della saccatura. Ovviamente qui stiamo parlando di Ferragosto e dintorni. Più ad est va stazionano una blanda lacuna a GPT  leggermente più bassi, nelle zone che già s'era detto: Sirte/Egeo.
   
Notiamo intanto che l'ITCZ molto alta nella East Region ha spinto il monsone abbastanza su.  
Lo scorrimento del getto subtropicale è invece responsabile nei prossimi giorni di quella circoscritta anomalia negativa che si vede nella carta a 850hpa , tra entroterra est algerino, tunisino e libico. 
       
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Mar 06 Ago, 2024 00:50, modificato 3 volte in totale  | 
	| Olimeteo [ Mar 06 Ago, 2024 00:34 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| 
 
 
   | 
	| Poranese457 [ Mar 06 Ago, 2024 08:29 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Anomalia spaventosa e si festeggia un mese di scempio no stop  
Nessun tipo di break ; nessun cenno di cedimento .. un disastro 
  
 
 
   | 
	| nevone_87 [ Mar 06 Ago, 2024 08:45 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Probabilmente abbiamo davanti la fase più calda di questa estate.
 
 
 
   | 
	| Cyborg [ Mar 06 Ago, 2024 08:52 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Probabilmente abbiamo davanti la fase più calda di questa estate.
 
Anche secondo me   
 
 
   | 
	| Poranese457 [ Mar 06 Ago, 2024 08:55 ] | 
|  | 
	|   Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| Probabilmente abbiamo davanti la fase più calda di questa estate.
 
Ma no, "un paio di gradi sopramedia, temperature più che accettabili"  
 
 
   | 
	| lognomo [ Mar 06 Ago, 2024 10:04 ] | 
|  | 
	|   Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?  | 
	
	| 
Il bivio che avevo ipotizzato per l'11 è confermato. Verso l'inferno però    
 
 
   | 
	| menca92 [ Mar 06 Ago, 2024 10:22 ] | 
|  | 
	|  |