Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#76  Fili Gio 02 Ott, 2008 09:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E lei???????
        


sarebbe davvero un bel ripensamento da parte di Reading, che fino a ieri vedeva HP ad oltranza...

solo che con l'aggiornamento di stamattina sono già tornati sui loro anticiclonici passi!

 ecm1_216_1222931136_545442
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#77  il fosso Gio 02 Ott, 2008 10:16

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E lei???????

         

 240


Quale meraviglia per i mie occhi   
Comunque pure gfs vede possibilità atlantiche per il lungo, un bel autunno old stile sare con fronti atlantici a ripetizione sarebbe il massimo     
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#78  giantod Gio 02 Ott, 2008 12:04

Ecco l'ultimo aggiornamento gfs 06...fatto apposta per l'Umbria  

 gfs_2_42

Certo dai LAM, a partire da ECMWF, il nucleo più importante si formerà più a sud di 100-200 km, lasciando la maggior parte dell'Umbria all'asciutto...

 pcp6hz_web_8

Chi avrà ragione?  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#79  il fosso Gio 02 Ott, 2008 12:34

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco l'ultimo aggiornamento gfs 06...fatto apposta per l'Umbria  

 gfs_2_42

Certo dai LAM, a partire da ECMWF, il nucleo più importante si formerà più a sud di 100-200 km, lasciando la maggior parte dell'Umbria all'asciutto...

 pcp6hz_web_8

Chi avrà ragione?  


Probabilmente il nucleo precipitativo più consistente investirà il lazio, ma buone precipitazioni ci saranno anche in umbria, la secchezza data dai LAM ecmwf è pressochè impossibile; inoltre per le zone appenniniche come la mia ci sarà una probabile successiva ritornante da N/E che darà ulteriori precipitazioni e probabili bianche sorprese sui 1200m   
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#80  giantod Gio 02 Ott, 2008 12:41

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Probabilmente il nucleo precipitativo più consistente investirà il lazio, ma buone precipitazioni ci saranno anche in umbria, la secchezza data dai LAM ecmwf è pressochè impossibile; inoltre per le zone appenniniche come la mia ci sarà una probabile successiva ritornante da N/E che darà ulteriori precipitazioni e probabili bianche sorprese sui 1200m   


Sono d'accordo, secondo me un buon 20 mm per tutti minimo ci scappano solo per domani prima della mezzanotte...vediamo  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#81  Fili Gio 02 Ott, 2008 19:39

spaghi serali che appiattiscono CLAMOROSAMENTE le precipitazioni per domani e sabato... resiste solo il baluardo UFFICIALE. A sto punto non so più che pensare...che abbiano ragione i LAM?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#82  CESTER Gio 02 Ott, 2008 21:30

Guardando le carte sembra che per l'umbria ci sia un pò di pioggia tra le 18 e le 24 di venerdì ma  solo gfs è ottimista sui quantitativi, mentre UKMO e ECMWF prevedono solo spioviccicate, in particolare sul centronord dell'unbria, un pò meglio nel ternano che sembra risentire più del peggioramento.
Vista la velocità della perturbazione credo che non ci sarà nessun apporto da tramontana sulle zone appenniniche.
Daglie daglie arivamo a Natale a bocca sciutta e schiena gelata dallo struscio
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1557
699 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre inizia con la pioggia......

#83  burjan Gio 02 Ott, 2008 23:27

I LAM sono fermi al run00 del giorno 2, dev'esserci qualche problema tecnico. Nella mia ormai decennale esperienza, non ho mai visto che con meteogrammi di tal fatta a 24 ore dall'evento non si registrino precipitazioni. Poi tutto può accadere, ma per le zone bene esposte al NW, secondo me, la doppia cifra di accumulo con questi dati è scontata.

E poi, come quasi sempre, le termiche riescono a lavorare sempre bene. Le fregature sono molto più frequenti in situazioni opposte, in cui a sinottiche clamorose non corrispondono adeguati contrasti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre inizia con la pioggia......

#84  tifernate Gio 02 Ott, 2008 23:49

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I LAM sono fermi al run00 del giorno 2, dev'esserci qualche problema tecnico. Nella mia ormai decennale esperienza, non ho mai visto che con meteogrammi di tal fatta a 24 ore dall'evento non si registrino precipitazioni. Poi tutto può accadere, ma per le zone bene esposte al NW, secondo me, la doppia cifra di accumulo con questi dati è scontata.

E poi, come quasi sempre, le termiche riescono a lavorare sempre bene. Le fregature sono molto più frequenti in situazioni opposte, in cui a sinottiche clamorose non corrispondono adeguati contrasti.



......comunque i miei sentimenti su come sta andando questo autunno sono ANSIA e FRUSTRAZIONE!

Qui non si sa cosa inventare per far piovere per bene, ora dopo i minimi stazionari sopra l'Italia neanche più le rodanate secche.......  

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#85  Marco376 Ven 03 Ott, 2008 07:35

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui non si sa cosa inventare per far piovere per bene, ora dopo i minimi stazionari sopra l'Italia neanche più le rodanate secche.......  

 


Bisogna inventarsi di innaffiare l'orto ad Ottobre quasi tutti i giorni!!
Per far crescere bene gli ortaggi però ci vogliono ben altre condizioni...
Il problema è che fra un po' rischio di non trovare più l'acqua dal rubinetto, qui non arriva mica da Montedoglio!

Comunque stamattina spaghi piatti!  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre inizia con la pioggia......

#86  Francesco Ven 03 Ott, 2008 08:23

Uhmm io spero tanto che Luis abbia ragione.
Comunque mancano poche ore e con il nowcasting vedremo subito l'andazzo.

Intanto per l'8/9 è prevista l'ingresso di una perturbazione discreta.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16105
3577 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#87  giantod Ven 03 Ott, 2008 10:28

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono d'accordo, secondo me un buon 20 mm per tutti minimo ci scappano solo per domani prima della mezzanotte...vediamo  


... ...mmm...forse sono stato troppo ottimista       ...vediamo oggi pomeriggio...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre inizia con la pioggia......

#88  zerogradi Ven 03 Ott, 2008 12:24

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......il LAM del Lamma è ancora "al palo" per 2/3 dell'Umbria, mi sa che dovranno rivedere qualcosa....  


Mesà de no invece....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre inizia con la pioggia......

#89  burjan Ven 03 Ott, 2008 13:03

Meteogramma folignate GFS06 'na mezza schifezza, perfettamente allineato il LAMMA ECMWF: se fa più di 8 mm. pregasi accendere un cero....


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         750 MB         750 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C  
 HR
+  0.     86.5            6.2           68.7            6.7            1.8
+  3.     90.6            7.5           74.6           11.5            0.4
+  6.     80.5           -1.6           87.3           -3.3           -0.2
+  9.     93.4          -11.1           90.1          -18.3           -1.4
+ 12.     94.7           -5.7           95.4           -3.1           -1.1
+ 15.     91.4          -16.8           83.1          -11.7            1.0
+ 18.     86.4           -7.7           75.1           -8.7            2.8
+ 21.     79.1           -3.6           52.1           -2.1            2.3
+ 24.     81.3          -10.4           56.8          -13.1           -0.1
+ 27.     83.7           -9.4           71.7          -16.0           -1.9

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......

#90  il fosso Ven 03 Ott, 2008 13:03

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I LAM sono fermi al run00 del giorno 2, dev'esserci qualche problema tecnico. Nella mia ormai decennale esperienza, non ho mai visto che con meteogrammi di tal fatta a 24 ore dall'evento non si registrino precipitazioni. Poi tutto può accadere, ma per le zone bene esposte al NW, secondo me, la doppia cifra di accumulo con questi dati è scontata.

E poi, come quasi sempre, le termiche riescono a lavorare sempre bene. Le fregature sono molto più frequenti in situazioni opposte, in cui a sinottiche clamorose non corrispondono adeguati contrasti.


Anch'io la penso così, sarebbe davvero incredibile se non si verificasse almeno un bel passaggio temporalesco.
Staremo a vedere ma resto convinto che ci saranno buone precipitazioni.
Altra bella perturbazione di stampo autunnale possibile a metà della prossima settimana.
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML