#76 andrea75 Sab 12 Set, 2009 09:23
Lo dicevo che non ci si doveva fossilizzare sui dettagli, ma che occorreva per ora solo valutare le potenzialità del possibile aggancio... le possibilità di avere finalmente un bel po' di pioggia si vanno concretizzando.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42759
-
849 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#77 Fili Sab 12 Set, 2009 09:39
a vedere gli spaghi sembra che entro 10 giorni gireremo tutti col canotto... certo che sulle precipitazioni non è che ci prendano poi tanto eh!?
La fase perturbata che va profilandosi è di quelle importanti...speriamo davvero di fare il pieno per questo mese!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35578
-
1857 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#78 andrea75 Sab 12 Set, 2009 10:04
a vedere gli spaghi sembra che entro 10 giorni gireremo tutti col canotto... certo che sulle precipitazioni non è che ci prendano poi tanto eh!?
Chiaro che il discorso vale anche al contrario... pure io non mi fido assolutamente di quei picchi... però, però, è la dinamica generale che conta, e che ripeto, è piuttosto esplosiva.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42759
-
849 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#79 Icestorm Sab 12 Set, 2009 13:00
a vedere gli spaghi sembra che entro 10 giorni gireremo tutti col canotto... certo che sulle precipitazioni non è che ci prendano poi tanto eh!?
La fase perturbata che va profilandosi è di quelle importanti...speriamo davvero di fare il pieno per questo mese!! 
Mah, fase perturbata importante?!? Il pieno?!? Non saprei per ora, ma non mi pare il caso
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 35
- Messaggi: 11922
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#80 Icestorm Sab 12 Set, 2009 13:15
Cioè intendo dire:
1- Il rischio che degeneri in richiamo sciroccale è alto:
2- L'aggancio al flusso Atlantico è ancor meno sicuro, se non si abbassa lui sconfiggendo le alte pressioni..la risalita pressoria appare veloce e di nuovo isolante il continente centro-meridionale dal flusso perturbato Atlantico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 35
- Messaggi: 11922
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#81 Fili Sab 12 Set, 2009 13:29
Marco è ovvio che, secondo me, dalla goccia fredda non caveremo un ragno dal buco (sono giorni che lo vado dicendo...leggi sopra)
La possibilità di cui parlo è legata ESCLUSIVAMENTE all'aggancio del flusso atlantico ed eventuale depressione in ambito Mediterraneo. Altrimenti non c'è trippa per gatti.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35578
-
1857 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#82 il fosso Sab 12 Set, 2009 15:33
Io direi di tenere d'occhio la possibilità, secondo me concreta, della formazione
delle già citate LP afro-mediterranee in risalita da S,
si rischiano i botti veri con quelle, in primis sulle nostre isole maggiori,
ma con la giusta traiettoria ne potremo beneficiare anche tutti noi,
e il buon Leo rischia di girare col canotto davvero...
Il successivo aggancio atlantico lo vedo molto probabile e pure proficuo,
comunque vedremo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9534
-
1621 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#83 and1966 Dom 13 Set, 2009 09:38
Io direi di tenere d'occhio la possibilità, secondo me concreta, della formazione
delle già citate LP afro-mediterranee in risalita da S,
si rischiano i botti veri con quelle, in primis sulle nostre isole maggiori,
ma con la giusta traiettoria ne potremo beneficiare anche tutti noi,
e il buon Leo rischia di girare col canotto davvero...
Il successivo aggancio atlantico lo vedo molto probabile e pure proficuo,
comunque vedremo 
Paolo sta forse per centrare una previsione mica da ridere. Oltretutto nei siti "concorrenti" vedo che da giorni si comincia a parlare della possibilità di eventi non comuni, specie tra martedi e mercoledì p.v. Premettiamo che già una di queste LP la scorsa settimana ha fatto un viaggetto dalla Sirte verso la Grecia, e che forse ha contribuito alla genesi dei fenomeni meteo turchi. Girano carte, che qualcuno di voi avrà sicuramente visto, per cui c'è da stare con occhi ed orecchie bene aperti. Boss, non c'è nessuno dei nostri esperti (Tife, Zerogradi, Ternano, Marvel, ordine a caso, ragà, non vi offendete....  ) che puo' darci dritte dettagliate, al riguardo?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10709
-
618 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#84 andrea75 Dom 13 Set, 2009 09:49
Boss, non c'è nessuno dei nostri esperti (Tife, Zerogradi, Ternano, Marvel, ordine a caso, ragà, non vi offendete....  ) che puo' darci dritte dettagliate, al riguardo? 
E che lo chiedi a me?  Mica ce l'ho al guinzaglio?
Credo che se e quando ne avranno modo commenteranno la situazione, ma anche gli altri che si sono espressi (Fili, Ternano e Paolo) non è che hanno parlato a vanvera, eh!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42759
-
849 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#85 mondosasha Dom 13 Set, 2009 09:55
Alla fine la verità è una: come già avevo detto alla fine di agosto la svolta avverrà da est e non dall'atlantico e grazie alla goccia fredda retrogada l' HP prima è dovuto salire a quote settentrionali e poi verrà letteralmente mangiato aprendo finalmente le porte all'atlantico. Ovvio che le dinamiche definitive sono ancora incerte ma la strada è segnata. E la data da me indicata del 18 settembre come cambio di rotta non era campata in aria e tale data rappresenta l'ingresso della luna di settembre....!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 47
- Messaggi: 11643
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|