11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Non so se si può chiamare ritornante, ma sinceramente con questa configurazione non mi sarei mai aspettato tutta questa pioggia.  
25 mm l'accumulo temporaneo con forte e costante NW.

Massima di 10°.....9.2° attuali



 
 riccardodoc80 [ Lun 11 Nov, 2013 13:21 ]


11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.



 
 Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 13:28 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
I fossi so pieni

image.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.36 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

image.jpg





 
 Frasnow [ Lun 11 Nov, 2013 13:30 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
ora cielo chiuso e bella pioggia pure qui dopo che in mattinata c'era stata qualche schiarita
l'accumulo di oggi e' di 14 mm. il totale del peggioramento di 42 mm.
temperatura attuale + 9.5° in calo dopo una massima di + 10.5° alle 10:46
continua a soffiare un forte vento di tramontana

 



 
 alex 76 [ Lun 11 Nov, 2013 13:30 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Il Tevere qui ad Umbertide è vicino allo sfioro e sta trasportando molti rami e anche alberi interi. Sotto al ponte in centro ce ne sono molti accatastati alle arcate.



 
 Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 13:33 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
avanzano schiarite da sud, precipitazioni che stanno per cessare da queste parti

25 mm

temperatura minima 7.8°C (la piu fredda di questa stagione)

temperatura attuale 8.6°C

vento da nord-est 14 km/h



 
 nevone_87 [ Lun 11 Nov, 2013 13:45 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Castelluccio 252 mm ????????????????          



 
 and1966 [ Lun 11 Nov, 2013 13:45 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Tot peggioramento 55 mm (manuale) a fronte dei 51 mm dell'elettronico. Ho voluto fare il controllo visto che nel precedente peggioramento ho subito una sottostima del 9-10% mentre ora ci riconfermiamo su valori del 7-8% ci sarà da agire nei prossimi giorni...



 
 Icestorm [ Lun 11 Nov, 2013 13:46 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
11 novembre 2013 Ultimo aggiornamento alle 13:36  
Valnerina, pioggia e rischio frane: codice rosso. Allerta meteo in tutta la provincia
Fiumi e bacini vengono tenuti sotto controllo dalla protezione civile della Provincia. A preoccupare sono le previsioni meteo e i possibili rischi idrogeologici

Valnerina, pioggia e rischio frane: codice rosso. Allerta meteo in tutta la provincia
di F.T.

La situazione viene definita ‘sotto controllo’ ma a preoccupare sono le previsioni. Tanto che l’allerta meteo, estesa a tutto il territorio della provincia di Terni fino alle ore 12 di martedì, ha fatto scattare il codice rosso – ovvero di ‘criticità elevata’ – per il rischio frane in Valnerina. Meno preoccupante la situazione dei corsi d’acqua monitorati dalla protezione civile provinciale.

Codice rosso Alle 11 di lunedì mattina, il dato più consistente relativo alle precipitazioni in provincia di Terni riguarda le zone della Valserra e della Flaminia con circa 65 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore. Una quantità che il geologo Marco Spinazza, responsabile del servizio di protezione civile della provincia di Terni, definisce «piuttosto elevata, anche se non preoccupante per gli aspetti idraulici. La fase critica – spiega – si è prolungata di qualche ora e il codice rosso applicato per il rischio frane in Valnerina, inclusa la parte che ricade nella provincia di Perugia, sta a significare che ci aspettiamo livelli di precipitazioni consistenti e tali da innescare possibili fenomeni franosi». A preoccupare è la perturbazione che sta interessando l’appennino, fra Umbria e Marche, e che potrebbe raggiungere nel giro di qualche ora anche la bassa Umbria.

Indice di saturazione Grazie alle scarse piogge registrate fra ottobre e novembre, il terreno è generalmente in grado di assorbire quantità maggiori di acqua, per un indice di saturazione abbastanza basso. L’evoluzione della perturbazione, tuttavia, non permette di escludere situazioni di rischio sul fronte idro-geologico: «Ovviamente questo non vuol dire che le frane si verificheranno – chiarisce il responsabile – ma solo che sussiste un rischio elevato, da monitorare con attenzione».

Fiumi e bacini Per quel che riguarda i corsi d’acqua il codice applicato è ‘arancione’, segno di una criticità moderata. Su questo fronte, le squadre della protezione civile della Provincia sono reperibili e pronte all’intervento. Lo stesso vale per i vigili del fuoco: diverse le chiamate che in queste ore hanno raggiunto il centralino del 115, soprattutto dalle zone di Amelia e Orvieto. Al momento, oltre agli interventi di routine, non si registrano situazioni di particolare gravità.



 
 Dic96 [ Lun 11 Nov, 2013 13:56 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Buon pomeriggio...

Maltempo arrivato in perfetto orario,pioggia forte,vento con la bora che la fa da padrona,temperature calate alla grande...Prima neve in Appennino...

Minima + 9.2°C...

Temperatura attuale + 10.3°C...

Pressione 1005.8 hpa...

Vento da ESE 23 km/h...

Umidità 90%...

Raffica max 72 km/h...

Pioggia parz. 27.2 mm...



 
 Meteotornazzano [ Lun 11 Nov, 2013 14:03 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
A casa mia da ieri sono caduti 52 mm circa (31 oggi).

Qui in zona Montone continua a piovere forte. La Carpina, che è il torrente che viene da Pietralunga, fa paura!



 
Ultima modifica di Marco376 il Lun 11 Nov, 2013 14:05, modificato 1 volta in totale 
 Marco376 [ Lun 11 Nov, 2013 14:04 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


....alle 13:00 al Borgo rilevavo 93 mm da ieri pomeriggio, ma nell'ultima ora avrà fatto quasi 10 mm........ e continua forte con raffiche di vento oltre i 70 Km/h....
Pensa se avessimo avuto 7-8°C di meno...........

   



 
 stefc [ Lun 11 Nov, 2013 14:05 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Qui a Colfiorito siamo sui 70mm e diluvia con un vento spaventoso. 6 gradi.

Situazione molto meno pesante già 5km più ad ovest, a la franca nemmeno 30mm caduti!



 
 Fili [ Lun 11 Nov, 2013 14:08 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


....alle 13:00 al Borgo rilevavo 93 mm da ieri pomeriggio, ma nell'ultima ora avrà fatto quasi 10 mm........ e continua forte con raffiche di vento oltre i 70 Km/h....
Pensa se avessimo avuto 7-8°C di meno...........

   


Infatti raggiunta quota 80mm (tot.110mm) e raffica di 5 minuti fa a 55 km/h.

Sarebbe stata apoteosi  



 
 Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 14:09 ]
Messaggio Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Senza parole di matti c'è né sono in giro tanti guardate la foto scattata dalla webcam della Marina Dorica:


pbt5f



 
 Meteotornazzano [ Lun 11 Nov, 2013 14:15 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno