assurdo come sia più freddo qui che a Gualdo...
+6.2°
chissà da cosa dipende, penso sia un dato davvero inconsueto!

Sacche di aria più fredda forse? Comunque è decisamente più freddo a Sud che a Nord (parlando sempre dell'Appennino). Al Verghereto (1146 m), tanto per fare un esempio, ha sempre piovuto oggi, con temperature positive, nonostante non siano mancate le precipitazioni (31 mm).
NOn è così inconsueto che, da queste parti, faccia più caldo che nel resto della regione. In occasione di piogge così abbondanti, è successo spesso. Qualche volta ho dato in escandescenze!

... come Fili sa bene!
Credo che possa entrarci il fatto che l'aria che poi svalica provenga dalla Vallesina ma, sinceramente, non so come speigarmelo esattamente. In ogni caso, a Costacciaro non faceva così "caldo": fino a Fossato di Vico, la temperatura era inferiore ai 4°C. S'impennava bruscamente solo da Categge in poi, come al solito: credo possa entrarci, in qualche modo, anche il vento di caduta.
Comunque, ora qui la pioggia è cessata: 105,6 mm dalla mezzanotte, 155 dall'inizio del mese, 450 dall'inizio dell'anno. Una bell'innaffiata, in un periodo in cui tutto è in vegetazione, fa sicuramente bene!
Non è, poi, così inconsueto che a Foligno faccia più freddo che a Gualdo: quest'inverno,
mutatis mutandis, quando qui partivo con 15°C, giù a Foligno ce n'erano 2 o 3 al massimo!
Buona serata!