Potrebbe anche essere che nella zona di Raiano, che è nella conca di Sulmona, resista una sacca di aria fredda anche negli strati superiori che consente, per poche ore, la caduta di neve anche a bassa quota... una conca tra la Majella e il Gran Sasso è tanta roba eh!
Comunque anche qua non è che sia entrata aria calda ancora almeno nei bassi strati, credo lo farà solo domani e ancor più mercoledì. Adesso qua a Castiglione 5-6 gradi e a C.d.Pieve vedo che la T è intorno ai +4. La ventilazione nei bassi strati rimane debolmente orientale, finchè non entra lo scirocco al suolo rimane freddo, la qualità dell'aria entrata da est è decisamente buona.... e aumenta ancora di più il rimpianto per quelle carte mai avveratesi di qualche giorno fa, soprattutto quelle con -2/-3 e precipitazioni a manetta da alcuni bistrattate perchè troppo "calde", almeno da queste parti sarebbe stata neve a manetta altrochè!
E da Natale in poi riparte l'atlantico, nemmeno basso, ma zonale a bestia, e tanti saluti a "serbatoi freddi" e aria continentale polare fino almeno agli Urali!