Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#76  Pingu Gio 25 Lug, 2019 12:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi stupisce che dopo ALMENO 20 ANNI di questo tipo di estati (tranne rarissime eccezioni), siamo ancora a meravigliarci di quanto faccia caldo ogni santissimo anno. Che noia   tornate a vivere negli anni 70, che ve devo dì... se ce riuscite  


Comunque - scusate se i miei contributi sono sempre utili come regalare una bicicletta a un pesce rosso, ma tant'è - personalmente ho ricordi di estati anni '80/primi '90 qui a Trieste veramente tremende, roba che la nonna (che va precisato abitava al sesto piano sottotetto coibentato in eternit... sì, è morta relativamente giovane ) stava col ventilatore perennemente puntato in faccia a forza 3, e anche così grondava come una fontana, io spesso collassavo per strada quando mi portava per il rione a fare la spesa, e di notte non si dormiva neanche a tracannare cloroformio. Sicuramente il clima è cambiato, però non è detto che trent'anni fa fosse tutto sto paradiso... era magari in una forma diversa da quella odierna ma era pesante lo stesso
 



 
avatar
blank.gif Pingu Sesso: Donna
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2578
Registrato: 18 Set 2018

Età: 47
Messaggi: 71
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Trieste

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#77  Fili Gio 25 Lug, 2019 12:40

Pingu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi stupisce che dopo ALMENO 20 ANNI di questo tipo di estati (tranne rarissime eccezioni), siamo ancora a meravigliarci di quanto faccia caldo ogni santissimo anno. Che noia   tornate a vivere negli anni 70, che ve devo dì... se ce riuscite  


Comunque - scusate se i miei contributi sono sempre utili come regalare una bicicletta a un pesce rosso, ma tant'è - personalmente ho ricordi di estati anni '80/primi '90 qui a Trieste veramente tremende, roba che la nonna (che va precisato abitava al sesto piano sottotetto coibentato in eternit... sì, è morta relativamente giovane ) stava col ventilatore perennemente puntato in faccia a forza 3, e anche così grondava come una fontana, io spesso collassavo per strada quando mi portava per il rione a fare la spesa, e di notte non si dormiva neanche a tracannare cloroformio. Sicuramente il clima è cambiato, però non è detto che trent'anni fa fosse tutto sto paradiso... era magari in una forma diversa da quella odierna ma era pesante lo stesso


le temperature medie, dagli anni 60/70, sono in costante graduale aumento, come chiaramente evidenziato nel topic apposito. Le estati (e non solo) sono sempre più calde.  Io da quando ero bambino (10 anni) ricordo OGNI ESTATE i 36-37-38 gradi a Foligno in Luglio ed Agosto. OGNI ANNO, a parte rarissime eccezioni.

Ovviamente ben più raro in Giugno  

Invece qui ogni anno ci si stupisce come se fosse il primo  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38842
5606 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#78  Poranese457 Gio 25 Lug, 2019 12:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massima +36.6°.

Caldo, intenso, sopra la media, ma assolutamente nulla di eccezionale.


.... e due!

A Foligno sì,  ma già 40 km più  a nord, no.
Se poi 40 gg di over 33 praticamente ininterrotti (tolti i 3 o 4 gg del break di Luglio) non sono eccezionali, che dire, beato te!


non trovo il senso di questa "aggressione" onestamente   anche in Francia sta facendo un caldo storico, forse anche in Oregon ed in Jacuzia, ma io mi riferivo a Foligno    


Io invece non trovo l'"aggressione", mi illumini per piacere?
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45052
7422 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#79  zeppelin Gio 25 Lug, 2019 12:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pingu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi stupisce che dopo ALMENO 20 ANNI di questo tipo di estati (tranne rarissime eccezioni), siamo ancora a meravigliarci di quanto faccia caldo ogni santissimo anno. Che noia   tornate a vivere negli anni 70, che ve devo dì... se ce riuscite  


Comunque - scusate se i miei contributi sono sempre utili come regalare una bicicletta a un pesce rosso, ma tant'è - personalmente ho ricordi di estati anni '80/primi '90 qui a Trieste veramente tremende, roba che la nonna (che va precisato abitava al sesto piano sottotetto coibentato in eternit... sì, è morta relativamente giovane ) stava col ventilatore perennemente puntato in faccia a forza 3, e anche così grondava come una fontana, io spesso collassavo per strada quando mi portava per il rione a fare la spesa, e di notte non si dormiva neanche a tracannare cloroformio. Sicuramente il clima è cambiato, però non è detto che trent'anni fa fosse tutto sto paradiso... era magari in una forma diversa da quella odierna ma era pesante lo stesso


le temperature medie, dagli anni 60/70, sono in costante graduale aumento, come chiaramente evidenziato nel topic apposito. Le estati (e non solo) sono sempre più calde.  Io da quando ero bambino (10 anni) ricordo OGNI ESTATE i 36-37-38 gradi a Foligno in Luglio ed Agosto. OGNI ANNO, a parte rarissime eccezioni.

Ovviamente ben più raro in Giugno  

Invece qui ogni anno ci si stupisce come se fosse il primo  


I ricordi in climatologia stanno a zero. Ci stanno i numeri. E i numeri dicono che le 5 estati più calde degli ultimi 200 anni sono state tutte dal 2003 in poi. La seconda è il 2017 e la terza il 2012 tanto per intenderci. Tutto qua. Poi che facesse caldo in estate anche prima non fa una piega ma è abbastanza superfluo ricordarlo.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8654
1973 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#80  Fili Gio 25 Lug, 2019 15:28

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pingu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi stupisce che dopo ALMENO 20 ANNI di questo tipo di estati (tranne rarissime eccezioni), siamo ancora a meravigliarci di quanto faccia caldo ogni santissimo anno. Che noia   tornate a vivere negli anni 70, che ve devo dì... se ce riuscite  


Comunque - scusate se i miei contributi sono sempre utili come regalare una bicicletta a un pesce rosso, ma tant'è - personalmente ho ricordi di estati anni '80/primi '90 qui a Trieste veramente tremende, roba che la nonna (che va precisato abitava al sesto piano sottotetto coibentato in eternit... sì, è morta relativamente giovane ) stava col ventilatore perennemente puntato in faccia a forza 3, e anche così grondava come una fontana, io spesso collassavo per strada quando mi portava per il rione a fare la spesa, e di notte non si dormiva neanche a tracannare cloroformio. Sicuramente il clima è cambiato, però non è detto che trent'anni fa fosse tutto sto paradiso... era magari in una forma diversa da quella odierna ma era pesante lo stesso


le temperature medie, dagli anni 60/70, sono in costante graduale aumento, come chiaramente evidenziato nel topic apposito. Le estati (e non solo) sono sempre più calde.  Io da quando ero bambino (10 anni) ricordo OGNI ESTATE i 36-37-38 gradi a Foligno in Luglio ed Agosto. OGNI ANNO, a parte rarissime eccezioni.

Ovviamente ben più raro in Giugno  

Invece qui ogni anno ci si stupisce come se fosse il primo  


I ricordi in climatologia stanno a zero. Ci stanno i numeri. E i numeri dicono che le 5 estati più calde degli ultimi 200 anni sono state tutte dal 2003 in poi. La seconda è il 2017 e la terza il 2012 tanto per intenderci. Tutto qua. Poi che facesse caldo in estate anche prima non fa una piega ma è abbastanza superfluo ricordarlo.


dal 2003 sono comunque passati quasi 20 anni... è abbastanza per rivalutare qual è la media delle nostre estati?  

comunque che il "dato medio" elevato sia roba recente è fuori di dubbio, ma le "sfiammate" ci sono sempre state (basti pensare al 1983). Magari prima avvenivano in un contesto di clima sicuramente più gradevole...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38842
5606 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#81  Fili Gio 25 Lug, 2019 15:30

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massima +36.6°.

Caldo, intenso, sopra la media, ma assolutamente nulla di eccezionale.


.... e due!

A Foligno sì,  ma già 40 km più  a nord, no.
Se poi 40 gg di over 33 praticamente ininterrotti (tolti i 3 o 4 gg del break di Luglio) non sono eccezionali, che dire, beato te!


non trovo il senso di questa "aggressione" onestamente   anche in Francia sta facendo un caldo storico, forse anche in Oregon ed in Jacuzia, ma io mi riferivo a Foligno    


Io invece non trovo l'"aggressione", mi illumini per piacere?


non c'è bisogno e sono anche stufo di discutere di cose non meteorologiche, soprattutto se mi si prende apertamente per il culo (non mi riferisco ad And chiaramente) penso tu sia abbastanza intelligente da capire, senza illuminazioni.  Chiuso l'argomento.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38842
5606 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 24 Luglio 2019: Osservazioni Meteo

#82  Poranese457 Gio 25 Lug, 2019 16:00

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massima +36.6°.

Caldo, intenso, sopra la media, ma assolutamente nulla di eccezionale.


.... e due!

A Foligno sì,  ma già 40 km più  a nord, no.
Se poi 40 gg di over 33 praticamente ininterrotti (tolti i 3 o 4 gg del break di Luglio) non sono eccezionali, che dire, beato te!


non trovo il senso di questa "aggressione" onestamente   anche in Francia sta facendo un caldo storico, forse anche in Oregon ed in Jacuzia, ma io mi riferivo a Foligno    


Io invece non trovo l'"aggressione", mi illumini per piacere?


non c'è bisogno e sono anche stufo di discutere di cose non meteorologiche, soprattutto se mi si prende apertamente per il culo (non mi riferisco ad And chiaramente) penso tu sia abbastanza intelligente da capire, senza illuminazioni.  Chiuso l'argomento.



Sarebbe abbastanza intelligente evitare di fare la vittima in continuazione e, soprattutto, non tacciare gli altri di (presunta) stupidità.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45052
7422 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML