#76 IW0RVW Sab 16 Set, 2006 19:40
E' ufficiale, l'Ente Giostra della Quintana ha annullato la sfilata di questa sera.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 67
- Registrato: 27 Lug 2005
- Età: 52
- Messaggi: 189
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Foligno (PG)
-
#77 lorenzo88 Sab 16 Set, 2006 19:40
Temo che si tratti di un miglioramento del tutto temporaneo, Andrea. Tutta l'occlusione, dopo essere risalita, sta di nuovo scendendo verso Sud, come si può vedere osservando attentamente la moviola satellitare
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos
e secondo me non si può escludere il rischio che le piogge durino per tutta la notte. La breve pausa era stata prevista da GFS, che dava nel tardo pomeriggio una breve fase di velocità verticali positive. Breve, appunto. Anche qui la pressione risale lentamente, ma non basta ad evitare che il diluvio prosegua.

burjan ke dici ?potrei vedere qualche altro mm in serata.nottata?qui piove poco ma continuo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#78 andrea75 Sab 16 Set, 2006 19:44
Temo che si tratti di un miglioramento del tutto temporaneo, Andrea. Tutta l'occlusione, dopo essere risalita, sta di nuovo scendendo verso Sud, come si può vedere osservando attentamente la moviola satellitare
Era quello che temevo e di cui si parlava poco fa al telefono con Francesco... non credo affatto che il tutto si esaurisca così, proprio alla luce del fatto che dalla moviola sembra chiaro che tutto sia destinato a riscendere verso Sud... e così potrebbe andare ancora avanti per ore. E anche riguardo a domani dubito che avremo solo instabilità... anzi, anche se alternati a pause potremo avere rovesci continuati sia mattina che pomeriggio. Non escludo altre 24 ore di pioggia.........
Qui intanto ha ripreso alla grande......... ben 67 i mm raggiunti dalla mezzanotte. +14.3°C la temperatura
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#79 nicola59 Sab 16 Set, 2006 19:50
Quota mm. 42,2, pressione in leggera risalita 1006,2, temperatura costante a 14,1°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#80 klaus81 Sab 16 Set, 2006 20:20
Sempre pioggia leggera e accumulo salito a 13 mm. T 15,1° , UR 88 % e PA risalita a 1006,6 hpa
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#81 MeteoChiusi Sab 16 Set, 2006 20:41
Pioggia un po più sostenuta, 3 mm nell'ultima ora e accumulo totale 7 mm. Io per stasera vi saluto, usciamo per una pizzetta...buona pioggia a tutti.  Paolo
-
-
Principiante
-
- Utente #: 45
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 392
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt
-
#82 andrea75 Sab 16 Set, 2006 20:50
Ragazzi.. qui continua... e continua pure bene. E l'accumulo è salito a 75.1 mm... pazzesco! Temperatura scesa a 14.1°C (minima odierna ancora ritoccata).
L'utente canoa, che ancora non ho ben capito perché non riesce a scrivere nel forum, mi ha aggiornato sulla situazione del Tevere, che da quest'oggi è salito di 30 cm e continua a salire tuttora, col fiume che inizia a trasportare i primi rami d'albero. Per ora la situazione sembra sotto controllo, ma allo stesso tempo va tenuta comunque in osservazione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#83 Francesco Sab 16 Set, 2006 21:17
Non ho resistito ed ho svuotato il pluviometro manuale....
Dati delle 21:00 72 mm ! Dalla mezzanotte di ieri.
E' presente anche una fitta nebbia con T 13.4° (minima).
Chiaramente continua a piovere a tratti anche intensamente.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16111
-
3583 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#84 andrea75 Sab 16 Set, 2006 21:23
Non ho resistito ed ho svuotato il pluviometro manuale....
Dati delle 21:00 72 mm ! Dalla mezzanotte di ieri.
E' presente anche una fitta nebbia con T 13.4° (minima).
Chiaramente continua a piovere a tratti anche intensamente.
Precisione svizzera dei dati direi tra te, me ed andfra!  Poi considerando anche la quantità delle precipitazioni lo scarto si riduce al 2-3% che possono benissimo starci! Stavolta Perugia ha fatto davvero il pieno su tutti...............
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#85 burjan Sab 16 Set, 2006 21:54
A conferma della preoccupazione precedentemente espressa in merito alla evoluzione nelle prossime ore, segnalo che qui la pressione, prima in risalita, dalle 21,15 è tornata sia pure impercettibilmente a calare. La pioggia, ora sottile, non ha mai smesso di cadere, e il mio dato strumentale di 36,7 mm. è socuramente sottostimato (solo che io non ho il coraggio di andare fuori a vedere il manuale  ).
Secondo me la pioggia, sia pure non molto intensa, si protrarrà per tutta la notte, e domani nelle ore centrali potremo assistere a rovesci di grande violenza. Meteosvizzera piazza accumuli impressionanti sul Nord della nostra regione, ma vi assicuro che anche il meteogramma GFS per Foligno è abbastanza terrificante.
http://www.meteoschweiz.ch/web/it/m....tmp/grande.gif
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#86 tifernate Sab 16 Set, 2006 22:15
A conferma della preoccupazione precedentemente espressa in merito alla evoluzione nelle prossime ore, segnalo che qui la pressione, prima in risalita, dalle 21,15 è tornata sia pure impercettibilmente a calare. La pioggia, ora sottile, non ha mai smesso di cadere, e il mio dato strumentale di 36,7 mm. è socuramente sottostimato (solo che io non ho il coraggio di andare fuori a vedere il manuale  ).
Secondo me la pioggia, sia pure non molto intensa, si protrarrà per tutta la notte, e domani nelle ore centrali potremo assistere a rovesci di grande violenza. Meteosvizzera piazza accumuli impressionanti sul Nord della nostra regione, ma vi assicuro che anche il meteogramma GFS per Foligno è abbastanza terrificante.
http://www.meteoschweiz.ch/web/it/m....tmp/grande.gif
.....debole pioggerella fino alle 16:30 , poi pioggia forte con botte da 13-16 mm l'ora. Ne facesse oltre 100 di mm non ci sarebbero comunque problemi, ad agosto non è piovuto molto come dalle altre parti ( se si eccettua la botta da 100 mm in 90 minuti nella zona di Umbertide) quindi invasi etc sono abbastanza capienti ed anche il Tevere oggi pomeriggio era tranquillissimo.
Buona Serata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#87 andrea75 Sab 16 Set, 2006 22:25
Qui continua, debolmente, ma continua. Mi sorprende il terreno che riesce a tenere abbastanza bene, anche se i campi qui intorno sono ridotti ormai a risaie... a salvare il Tevere forse c'è il fatto che a Nord stia piovendo un pò meno, altrimenti secondo me ci sarebbe un pò da preoccuparsi, anche in vista delle prossime 24/36 ore.
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#88 burjan Sab 16 Set, 2006 22:28
In effetti occorre rilevare la grande capacità di assorbimento dei nostri suoli. Basti pensare che stamattina, dopo 30 mm d'acqua in 2 giorni sono riuscito a scavare senza problemi una grossa buca nell'orto, la terra non si appiccicava alla pala e questo basti. Oggi pomeriggio, dopo altri 20 mm., il Topino non aveva fatto una mossa, neanche l'aveva sentita la cumulata di 50 mm in tre giorni.
Ora ha praticamente smesso, 14,9°C, vento che gira a SW con raffica di 29 km/h, pressione stabile a 1006,8 hpa.
Buona notte a tutti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#89 andfra Sab 16 Set, 2006 22:51
ha quasi smesso di piovere, l'accumulo dalle ore 16 è di 57.6 mm
fa fresco 13.3 con 93% di umidità
quando prima parlavo di traslazione del minimo, intendevo che ne avremo per tutta la nottata. Comunque dal Lamma pare che l'ammasso nuvoloso stia perdendo energia.
http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.jpg
buona notte a tutti
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#90 zerogradi Dom 17 Set, 2006 00:18
Tornato ora a casa sotto una pioggia fitta, autunnale, che orami cade da 14 ore consecutive. Siamo a 34 mm giornalieri. Notte a tutti ragazzi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|