Commenti |
 Re: Pluviometro Netatmo
|
|
Poranese457 [ Mar 17 Mag, 2016 10:44 ]
|
 |
 Re: Pluviometro Netatmo
|
Boh... Sarò io...
, ma non capisco dove si capisce che è lo stesso...
:O
Quindi salvo che non venga sparato dal vento su per un muro, funziona bene?
|
lucas7777 [ Mar 17 Mag, 2016 16:34 ]
|
 |
 Re: Pluviometro Netatmo
|
E' identico Lucas... guardalo bene 
|
andrea75 [ Mar 17 Mag, 2016 19:03 ]
|
 |
 Re: Pluviometro Netatmo
|
|
Fili [ Mar 17 Mag, 2016 19:54 ]
|
 |
 Re: Pluviometro Netatmo
|
Cosa ci posso fare se sono un pelino troppo tardo...
Non vi stavo prendendo in giro...
Quindi praticamente quelle alette che dici si tirano fuori per metterci l'anemometro, e si levano per metterci il pluviometro perché non servono...
Ora ho capito!
|
lucas7777 [ Mer 18 Mag, 2016 09:04 ]
|
 |
 Sensori Netatmo
|
Almeno per quanto riguarda la misurazione della temperatura mi sento in grado di portare prove tali da sfatare il mito che il sensori citati siano così imprecisi come dite sempre qui...
A tal fine ho fatto delle foto, che raffrontano lui con un altro termometro digitale negli stessi momenti...
e la differenza è anche al di sotto dei famosi 0,3 gradi a cui già non credete...
Qualcuno nel forum mi deve pagare da bere...

Descrizione: |
termometro, vedete ora in avanzate immagine. |
Dimensione: |
24.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1 volta(e) |

|
Ultima modifica di lucas7777 il Sab 21 Mag, 2016 22:40, modificato 1 volta in totale
|
lucas7777 [ Sab 21 Mag, 2016 22:21 ]
|
 |
 Re: Sensori Netatmo
|
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura  Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis  )
|
As_Needed [ Sab 21 Mag, 2016 23:01 ]
|
 |
 Re: Sensori Netatmo
|
Il fatto è che voi non avete aperto un Neatmo per verificare quale sensore scadente c'è all'interno...

Però presumete...

E ho notato anche un altra cosa...
Se si tiene un modulo aggiuntivo anche solo nella stessa stanza non abbastanza lontano (metri) si disturbano a vincenda ed iniziano a mettere valori di Co2 completamente diversi...
Anche questo c'è scritto nelle raccomandazioni, e ciònonostante ci sono alcuni che li tenevano a pochi centimetri l'uno dall'altro per vedere se segnavano uguale...
Ecco così facendo si ottieni che segnano 0,9 gradi di differenza!!!
(La Co2 nemmeno la segnava quello aggiuntivo)
La quale si è ridotta non appena li ho allontanati.
Vanno tenuti molto più lontano di centimetri...
Sono stati fatti per stare in stanze diverse non vicini....
Ah, ma un termometro al mercurio può sbagliare di un grado o più???
Sì può essere che il sensore interno sia lento e ci impieghi un po per segnare la temperatura corretta se viene spostato in altra stanza con una differenza notevole di temperatura, ma non è impreciso.
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura  Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis  )
Ultima modifica di lucas7777 il Sab 21 Mag, 2016 23:38, modificato 1 volta in totale
|
lucas7777 [ Sab 21 Mag, 2016 23:35 ]
|
 |
 Re: Sensori Netatmo
|
Il fatto è che voi non avete aperto un Neatmo per verificare quale sensore scadente c'è all'interno...

Però presumete...

E ho notato anche un altra cosa...
Se si tiene un modulo aggiuntivo anche solo nella stessa stanza non abbastanza lontano (metri) si disturbano a vincenda ed iniziano a mettere valori di Co2 completamente diversi...
Anche questo c'è scritto nelle raccomandazioni, e ciònonostante ci sono alcuni che li tenevano a pochi centimetri l'uno dall'altro per vedere se segnavano uguale...
Ecco così facendo si ottieni che segnano 0,9 gradi di differenza!!!
(La Co2 nemmeno la segnava quello aggiuntivo)
La quale si è ridotta non appena li ho allontanati.
Vanno tenuti molto più lontano di centimetri...
Sono stati fatti per stare in stanze diverse non vicini....
Ah, ma un termometro al mercurio può sbagliare di un grado o più???
Sì può essere che il sensore interno sia lento e ci impieghi un po per segnare la temperatura corretta se viene spostato in altra stanza con una differenza notevole di temperatura, ma non è impreciso.
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura  Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis  )
 Io suppongo é vero...
Comunque un termometro a mercurio é assolutamente poco preciso! Di solito quelli più precisi sono quelli analogici, peró dipende. Le sonde pt100 o pt1000 comunque non si battono. Chissa cosa ha.. 
Comunque penso il sensore interno campioni piu velocemente di 5 minuti, solo che o ti dà un dato in quei 5 minuti, o ti dà l ultimo dato dei 5 minuti
|
As_Needed [ Sab 21 Mag, 2016 23:53 ]
|
 |
 Re: Sensori Netatmo
|
ma è così difficile SCRIVERE SEMPRE NELLO STESSO TOPIC?  sto forum sta diventando un forum su Netatmo. E non va bene. Prossimo topic in merito verrà cancellato immediatamente. 
|
Fili [ Dom 22 Mag, 2016 01:36 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Netatmo
|
Ho unito i 2 topic... Lucas, cerca di scrivere sempre in questo se devi parlare della stessa stazione. Ne guadagniamo solo in leggibilità. 
|
andrea75 [ Dom 22 Mag, 2016 09:27 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Netatmo
|
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa?  almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli 
|
Fili [ Dom 22 Mag, 2016 10:26 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Netatmo
|
Ho aperto nuoto thread soltanto perché ho visto che già il mio ultimo messaggio li non aveva risposto nessuno...
Allora ho detto non risponderanno nemmeno a quello dopo...
Ciao a tutti.
L.
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa?  almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli 
|
lucas7777 [ Dom 22 Mag, 2016 11:28 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Netatmo
|
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa?  almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli 
E' quello a cui l'ho unito infatti... 
|
andrea75 [ Dom 22 Mag, 2016 16:23 ]
|
 |
|