Commenti |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
|
Frasnow [ Sab 29 Ago, 2020 22:08 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
|
il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 22:26 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
Si, l'ultima immagine presumo sia un elaborazione in fase sperimentale ovviamente. Di certo è che il passaggio in orario diurno non farà altra che rafforzare i fenomeni
|
Frasnow [ Sab 29 Ago, 2020 22:28 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
Si, l'ultima immagine presumo sia un elaborazione in fase sperimentale ovviamente. Di certo è che il passaggio in orario diurno non farà altra che rafforzare i fenomeni
Parametri tosti, hai fatto bene a sottolineare l’andamento della CG. Lo scrivevo stamattina, probabile formazione di sistemi a V tra media Toscana e Lazio settentrionale verso l’interno.
|
il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 22:42 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Gfs non mi sembra vedere granché.
|
bix [ Sab 29 Ago, 2020 23:00 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?
Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.
Grazie mille Paolo 
|
Verglas [ Sab 29 Ago, 2020 23:50 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Domattina rischiamo grossi grossi botti...
Valori temporaleschi praticamente a fondo scala, situazione aggravata dal passaggio della corrente a getta sopra le nostre teste e del ramo ascendente della perturbazione. Sulla carta ci sono tutte le condizioni per vedere fenomeni violenti. GIF eloquente in tal senso con la formazione di diversi MCS già dalla notte...
Se non fa niente pure stavolta... 
|
MilanoMagik [ Dom 30 Ago, 2020 00:02 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
È quasi impossibile stavolta. (  -Bocca, taci! - diceva il presidente della Longobarda  ).
Credo che tra le ore 11 e le 16 (grosso modo) ne vedremo e anche di un certo tenore.
Lunedì rimane confermato come un 31 Agosto stile "November rain".
Il prosieguo con l'ultimo ECMWF sembra votato a residua instabilità tra martedì e giovedì ma sempre più blanda, con cut-off che si isola lentamente tra Carpazi e Balcani col passare dei giorni, insomma tendente sempre più ad est. Risalita di GPT da ovest. Piccola lacuna barica tra Azzorre e Portogallo potrebbe innalzare un "promontorietto".
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 30 Ago, 2020 04:10, modificato 5 volte in totale
|
Olimeteo [ Dom 30 Ago, 2020 01:51 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Continua ad essere confermata, oltre all'onda stabilizzante dopo il 4, un'accensione della meridianizzazione ed un'intrusione dell' HP verso l'Islanda.
Aspettiamo conferme, ma ciò potrebbe portare, se confermato, un peggioramento importante e freddo a fine prima decade.
|
GiagiMeteo [ Dom 30 Ago, 2020 08:49 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
A me pare che, a parte l’ufficiale Gfs molto isolato, la rimonta vista da tutti i GM sia abbastanza duratura
|
andfra [ Dom 30 Ago, 2020 09:34 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?
Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.
Grazie mille Paolo 
Mitico super preciso! Rovescio beccato poco fa nella zona di Ponzano Romano, nero pece da Orte/Amelia in su
|
Verglas [ Dom 30 Ago, 2020 11:25 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?
Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.
Grazie mille Paolo 
Mitico super preciso! Rovescio beccato poco fa nella zona di Ponzano Romano, nero pece da Orte/Amelia in su
Grazie, ci si prova, mi fa piacere essere stato utile, ma per dire i nuclei di stamattina presto li credevo più occidentali, le fasi convettive sono sempre molto complicate, pure per i super computer, figurati per me
La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.
Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se fuori traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.
Ombra sarda evidente domattina sembra...
Poi accesa fase convettiva nel pomeriggio-sera con la rotazione e transito della saccatura come dicevamo.
|
il fosso [ Dom 30 Ago, 2020 11:43 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Africano che si riprenderà forse per la sua ultima apparizione, run di controllo gfs conferma ed anche gem
|
Nevone2012 [ Dom 30 Ago, 2020 19:11 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Nulla di eclatante né di sorprendente. Andremo incontro ad una GRADUALE ristabilizzazione (ormai "annusata" da una settimana) , risalita GPT e progressiva rimonta termica (più chiara da venerdì-sabato). Mentre si acuiranno verso il 5 gli scambi meridiani in zona atlantica di cui parlava Paolo, noi ne vedremo un'iniziale risposta come promontorio mediterraneo, presumibilmente (vista la distanza) "scudo protettivo" fino a tutta la prima decade.
Stando a ECMWF, prima (metà settimana) una tenue falla azzorriana, poi lacuna barica/cut-off agevolata dalla protensione dell'Azzorre verso UK.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 30 Ago, 2020 21:30, modificato 4 volte in totale
|
Olimeteo [ Dom 30 Ago, 2020 21:18 ]
|
 |
|