| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Io spero ancora in correnti meridionali e pioggia. Sembra un paradosso dirlo, ma non ne è caduta abbastanza...
Non rispondo, mi trattengo, voglio avere quel minimo di buon senso che non hai avuto tu scrivendo questo messaggio.
|
|
Poranese457 [ Lun 19 Nov, 2012 15:43 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Io spero ancora in correnti meridionali e pioggia. Sembra un paradosso dirlo, ma non ne è caduta abbastanza...
Non rispondo, mi trattengo, voglio avere quel minimo di buon senso che non hai avuto tu scrivendo questo messaggio.
Non voglio mica un'alluvione, ma voglio acqua!! E lo ribadisco tuttora!
Che tu ci creda o no la diga qui è vuota, e non è che debbano cadere di nuovo 300 mm in 24 ore.
Intendevo semplicemente dire, come ha fatto Prometeo, che altri 100-150 mm da qui a fine anno secondo me sarebbero non utili, ma utilissimi!
|
|
zerogradi [ Lun 19 Nov, 2012 15:57 ]
|
 |
 Re: Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Perchè fate questo spasmodico tifo per il freddo ora che non serve a nulla??! 
sante parole
poc'altro da aggiungere
sembra paradossale, siamo sulla strada giusta, ma ancora, almeno 100mm di pioggia distribuiti in maniera graduale con le doverose pause sarebbero più che graditi entro la fine del 2012,
non dimentichiamo che a livello di falda freatica i 200mm caduti in 36 ore della scorsa settimana hanno fatto il loro, ma non più di tanto
Il freddo per quanto mi riguarda guadagnerà un accanito sostenitore da metà mese prossimo 
Intendo questo quando parlo di volere pioggia.
Non è che a causa dell'alluvione adesso non deve piovere più per 4 mesi.
|
|
zerogradi [ Lun 19 Nov, 2012 15:59 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Io spero ancora in correnti meridionali e pioggia. Sembra un paradosso dirlo, ma non ne è caduta abbastanza...
Ma come mi prendi in giro per una carta a 360h e poi mi scrivi spero?? 
|
|
Ricca Gubbio [ Lun 19 Nov, 2012 16:25 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Io spero ancora in correnti meridionali e pioggia. Sembra un paradosso dirlo, ma non ne è caduta abbastanza...
Non rispondo, mi trattengo, voglio avere quel minimo di buon senso che non hai avuto tu scrivendo questo messaggio.
Come si giustificò il fatto che alcuni utenti poterono dire la loro nei giorni dell'alluvione continuando ad auspicare pioggia, credo che allo stesso modo si possa far ora... Si tirò in ballo tra l'altro anche il fatto che quando fece il nevone a febbraio nessuno si interessò dei poretti in appennino sotto 3 metri di neve..
Non possiamo fare due pesi e due misure...anzi 3 pesi e 3 misure nella fattispecie
Detto questo ritengo la quantità d'acqua caduta negli ultimi 2 mesi più che sufficiente a livello di approvvigionamento idrico nel sottosuolo, è evidente che gli invasi non possano ripianare un anno e mezzo di penuria idrica con 2 mesi di intense precipitazioni; credo altresì che sperare ancora in 100-150 mm da qui a fine anno sia una buona faccenda, d'altronde non significherebbe altro che avere i millimetri medi attesi per il mese di dicembre e parte di novembre a conti fatti...nulla di strano...
Capisco che possa dar fastidio a chi ha pagato duramente le piogge novembrine comunque 
|
|
Icestorm [ Lun 19 Nov, 2012 16:46 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
|
con tutto il rispetto per i disagi (...al traffico? per il freddo? non ricordo altri grandi problemi alla fin fine...) causati dal nevone di febbraio in Romagna, non penso che i due eventi siano assolutamente paragonabili, ne in termini di disagio effettivo, ne in termini di danni economici.
L'alluvione della Maremma e dell'Orvietano è stata una calamità naturale, non un semplice disagio dovuto a piogge abbondanti e persistenti. Con tanto di vittime umane e milioni di euro di danni.
Detto questo, concordo con chi dice che attendersi la pluviometria media mensile da qui a fine anno, possibilmente in maniera graduale, non c'è nulla di male.
Ultima modifica di Fili il Lun 19 Nov, 2012 17:07, modificato 2 volte in totale
|
|
Fili [ Lun 19 Nov, 2012 17:04 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Non voglio far polemica (figuratevi quanta voglia c'ho  ), il mio messaggio era relativo al termine di questo topic e cioè agli ultimi 15 di Novembre.
Ecco, se iniziasse a piovere tra un mese invece che tra 30 giorni non cambierebbe nulla per le nostre falde no? Invece per le opere di ricostruzione dei nostri territori quei 15 giorni in più sarebbero una autentica manna.
Permettete che con la mia città per metà sott'acqua e fango mi possa dar fastidio una frase come "di acqua non ne è caduta abbastanza"? Fidatevi, avrebbe fatto lo stesso effetto in ognuno di voi
Per quanto mi riguarda il discorso si chiude qui 
|
|
Poranese457 [ Lun 19 Nov, 2012 17:12 ]
|
 |
 Re: Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Target di fine novembre sempre da tenere d' occhio per piogge consistenti, derivanti dall' isolamento di una LP in sede mediterranea centro occidentale. Potrebbe aiutarci la circolazione piuttosto blanda che interverrebbe a seguito del cut-off e che infatti indicherebbe un certo smorzamento dei fenomeni.
Comunque occhio, il NW ha spaghi piuttosto "carichi" ..... magari poi fra tre giorni sparisce tutto, ma al momento sia americani che inglesi sembrano piuttosto concordi.
ps: fa riflettere che due utenti distanti 40 km in linea d' aria abbiano, giustamente, vedute sì divergenti. Le famose precipitazioni a macchia di leopardo estremizzate, in luogo delle "piogge democratiche" dei bei tempi evidentemente stanno lasciando il segno ...... 
|
|
and1966 [ Lun 19 Nov, 2012 20:27 ]
|
 |
 Re: Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Al momento continuano a non scorgersi particolari colpi freddi invernali.
Con il passare dei giorni assisteremo ad un graduale calo delle temperature che si concretizzerà maggiormente nel prossimo weekend ma, ad 850hpa, non dovremmo perdere più di 5/6°C rispetto ad oggi.
Insomma torneremo in un clima più ragionevole per il periodo dell'anno in cui ci troviamo.
Durante i primi giorni della prossima settimana dovrebbero tornarci a far visita anche delle piogge seppur, per il momento, esse si prevedono al massimo moderate e senza i caratteri di eccezionalità visti appena 10 giorni fa.
Speriamo 
|
|
Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 07:40 ]
|
 |
 Re: Meteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
|
|
and1966 [ Mar 20 Nov, 2012 09:50 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Fantameteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
con tutto il rispetto per i disagi (...al traffico? per il freddo? non ricordo altri grandi problemi alla fin fine...) causati dal nevone di febbraio in Romagna, non penso che i due eventi siano assolutamente paragonabili, ne in termini di disagio effettivo, ne in termini di danni economici.
L'alluvione della Maremma e dell'Orvietano è stata una calamità naturale, non un semplice disagio dovuto a piogge abbondanti e persistenti. Con tanto di vittime umane e milioni di euro di danni.
Detto questo, concordo con chi dice che attendersi la pluviometria media mensile da qui a fine anno, possibilmente in maniera graduale, non c'è nulla di male.
Vallo a dire agli abitanti della Romagna e nord Marche che hanno avuto tetti, capannoni e aziende agricole distrutte dal peso della neve, oltre alla morte degli animali se il danno è stato poco....Sono disastri differenti ma in entrambi i casi da non augurare a nessuno. 
|
|
rob [ Mar 20 Nov, 2012 13:51 ]
|
 |
 Re: Meteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Secondo me questo topic l'avete dato per morto troppo presto....
E poi, senza assolutamente voler far polemica, a chi mi dice cosa me ne faccio del freddo adesso dico solo che per troppi inverni ho aspettato che arrivasse gennaio, poi febbraio, poi marzo e alla fine anche aprile per sperare in un pò di neve.
Beh, l'esperienza qualcosa dovrebbe insegnare e visto che in pratica siamo a dicembre ben venga il freddo.... gli stendo un tappeto rosso.
E a chi mi dice che ci ora ci vogliono le piogge rispondo che anche 30 cm di neve sui nostri Appenini sarebbero una bella riserva forse anche più di tutta l'acqua che è caduta con violenza giorni or sono.
Ricordo anche che se non ve ne foste accorti sui nostri Appennini non c'è un filo di neve e non mi sembra un bel paesaggio..
Infine mi dovete spiegare perchè tutta questa paura del freddo adesso: l'uva è stata raccolta così come le olive... ma avete qualche piantagione di cachi??
Intanto meditate su questi 2 indizi, con un altrro diventano una prova

Ultima modifica di gubbiomet il Mar 20 Nov, 2012 14:16, modificato 1 volta in totale
|
|
gubbiomet [ Mar 20 Nov, 2012 14:14 ]
|
 |
 Re: Meteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
Secondo me questo topic l'avete dato per morto troppo presto....
E poi, senza assolutamente voler far polemica, a chi mi dice cosa me ne faccio del freddo adesso dico solo che per troppi inverni ho aspettato che arrivasse gennaio, poi febbraio, poi marzo e alla fine anche aprile per sperare in un pò di neve.
Beh, l'esperienza qualcosa dovrebbe insegnare e visto che in pratica siamo a dicembre ben venga il freddo.... gli stendo un tappeto rosso.
E a chi mi dice che ci ora ci vogliono le piogge rispondo che anche 30 cm di neve sui nostri Appenini sarebbero una bella riserva forse anche più di tutta l'acqua che è caduta con violenza giorni or sono.
Ricordo anche che se non ve ne foste accorti sui nostri Appennini non c'è un filo di neve e non mi sembra un bel paesaggio..
Infine mi dovete spiegare perchè tutta questa paura del freddo adesso: l'uva è stata raccolta così come le olive... ma avete qualche piantagione di cachi??
Intanto meditate su questi 2 indizi, con un altrro diventano una prova

parole sante ! quoto tutto 
|
|
Gianni Ferri [ Mar 20 Nov, 2012 14:21 ]
|
 |
 Re: Meteo Per L'ultima Decade Di Novembre... Arriva Il Freddo?
|
......................E poi, senza assolutamente voler far polemica, a chi mi dice cosa me ne faccio del freddo adesso.............
......anche perchè negli ultimi anni, quando del freddo non ce n'è nemmeno traccia, magari sono proprio gli stessi che si lamentano e parlano della normalità perduta in quanto 20-30 anni fa' le prime irruzioni fredde degne di nota arrivavano già durante la settimana dei santi e dei morti..........

|
|
stefc [ Mar 20 Nov, 2012 14:37 ]
|
 |
|
|