Pagina 7 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 

Messaggio Re: Snowcasting (?) 25-28 Novembre 2013

#91  and1966 Mer 27 Nov, 2013 13:09

  

Catria 1400 slm

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Snowcasting (?) 25-28 Novembre 2013

#92  corry88 Mer 27 Nov, 2013 20:45

da me siamo arrivati sui 30cm stamattina, poi dopo pranzo ha iniziato a sciogliere, neve molto pesante comunque  
 



 
avatar
italia.png corry88 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1430
Registrato: 11 Gen 2013

Età: 36
Messaggi: 172
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Petritoli (FM) 358m frazione Moregnano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Snowcasting (?) 25-28 Novembre 2013

#93  Mich17 Mer 27 Nov, 2013 21:47

Tornando a casa in treno mi sono girato la parte bassa della provincia di Macerata.
Da Ancona fino a Civitanova nessun accumulo a terra e pioggia in atto. La prima spolverata si incontra a Civitanova, ma risalendo la valle del Chienti l'accumulo rimane pressochè costante fino a Tolentino (eccetto sulla collina di Macerata dove ci sono circa 5 cm a terra). A partire da Belforte e ancora di più Caldarola c'è un aumento consistente del manto. Qui a Caldarola siamo sui 10/12 cm attualmente, con precitazioine debole in atto. La neve è molto bagnata e nonostante ci siano solo +0.6°, scioglie abbastanza velocemente. Fra un'oretta andrò a farmi un giro più nell'entroterra, nella zona del camerte.
Già da ora posso però dire questo. A senzazione, l'estrazione prevalentemente artica dell'aria ha fatto la differenza. Il freddo al suolo non è mai stato eccessivo e nonostante le ottime temperature in quota, dove non precipitava la temperatura è rimasta "alta". Mi giungono invece notizie e di accumuli consistenti proprio dalle aree più interne (Sarnano, Gualdo, Camerino), quelle che non hanno avuto problemi con la temperatura.
Allo stesso tempo potrebbe essere stato anche un mero problema di distribuzione delle precipitazioni, che si sono concentrate prevalentemente nell'entroterra maceratese.
Quest'ultima ipotesi è avvalorata anche dal fatto che corry88, più o meno alla mia stessa altitudine ha accumulato il triplo di me. Che ne pensate?
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML