Continuano più decisi che mai i balletti modellistici per il periodo pasquale:
GFS stavolta sposta il tiro in avanti di circa 48h con l'ingresso del nocciolo freddo piazzandolo per circa metà settimana prossima.
E' ormai chiaro che Pasqua e Pasquetta non passeranno calde e miti ma tra un run e l'altro vi sono differenze termiche e strutturali assai importanti.
Tra l'altro basta che guardate la disparità che c'è tutt'ora, per
OGGI, tra l'ufficiale ed il fascio delle ENS... una cosa che sinceramente non se spiega
Reading dal canto suo (siamo ancora alle 12z) continua a proporre un discreto ingresso freddo continentale per il weekend pasquale, specie per Pasquetta che sarebbe da trascorrere rigorosamente al chiuso
Vediamo un po' come va a finì, certo che è davvero un bel casino azzardare una previsione.