Pagina 7 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#91  andrea75 Gio 15 Mar, 2007 18:30

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
     


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"   


Stiamo alla frutta!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#92  snow96 Gio 15 Mar, 2007 18:34

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
     


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"   


Stiamo alla frutta!


Bona questa!  

Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#93  burjan Gio 15 Mar, 2007 18:41

GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%.  Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.


Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 15 MAR 2007 12Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 19 MAR 2007 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  96 &
 
FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     86.7           11.6           23.8            4.5            7.4          -18.5
+  6.     81.7            7.3           59.4            9.2            6.9          -19.1
+ 12.     90.7           -6.6           47.0           10.7            4.8          -21.1
+ 18.     63.3          -13.0           87.5          -18.9            8.4          -24.5
+ 24.     66.5           -6.5           83.4           -0.3            2.3          -33.0
+ 30.     72.3            0.3           81.9            0.2            0.3          -36.1
+ 36.     75.2          -14.2           90.6          -24.2           -0.5          -35.8
+ 42.     81.2           -5.8           86.0          -25.0            0.0          -35.5


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#94  DragonIce Gio 15 Mar, 2007 18:47

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%.  Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.



che significa ridimensionato?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#95  icchese Gio 15 Mar, 2007 18:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
     


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"   


Stiamo alla frutta!


Bona questa!  



Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa!  



Dovresti vedere quelle dell'Isola Tiberina a Roma il 28 di luglio.
 
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#96  andrea75 Gio 15 Mar, 2007 19:13

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%.  Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.



che significa ridimensionato?


Io di ridimensionato vedo solo l'unico parametro che da giorni dico che lo sarebbe stato, e che lo sarà ulteriormente nei prossimi run... e cioè quello relativo alle temperature ad 850 hPa... per ora continuiamo ad avere una -3°C/-4°C, ma non fatevi la bocca... secondo me scenderemo ancora....
Per il resto spaghi fotocopia: si nota solo un ulteriore allungamento del periodo freddo, a tutte le quote, e forse qualche mm in più...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#97  zerogradi Gio 15 Mar, 2007 19:48

Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.

Grafica1.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 49.13 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

Grafica1.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#98  DragonIce Gio 15 Mar, 2007 19:59

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.


Questa è una domanda che volevo fare..le temp presenti quanto influiranno sull'ingresso?

Qual'è la probabilità che nn si formino minimi abbastanza importanti?
un'altra cosa.. un minimo doppio ad occhiale uno tirrenico l'altro adriatico sarebbe la configurazione migliore per noi vero?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#99  lorenzo88 Gio 15 Mar, 2007 20:10

intanto reading sforna una cosa del genere:  
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#100  nicola59 Gio 15 Mar, 2007 20:42

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.


Certo in queste condizioni le città transalpine beneficeranno di bellissime nevicate per stau
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11977
1261 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#101  Poranese457 Gio 15 Mar, 2007 20:44

Come ampiamente previsto termiche ridimensionate di run in run.... è ovvio e naturale, di questo passo potremo sperare solo in qualche rovescio nevoso da temporale..
X tutti... la mia sulle zanzare era puramente una battuta, ovvio che lo stecchimento di questi insetti avrebbe notevoli ricatute sulla natura in genere, oltre a quelle dovute al gelo previsto...!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#102  andrea75 Gio 15 Mar, 2007 20:51

Complimenti ad Alessandro (zerogradi) per la didattica!   Spiegazione molto esauriente e chiara sulla dinamicità della situazione che ci apprestiamo ad affrontare!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#103  burjan Ven 16 Mar, 2007 08:41

L'invasione artica è ormai una realtà, stamattina tutte conferme.

Reading

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-96-europe-pop-od-oper-public_plots-2007031600-chart

che ipotizza un maggiore spostamento verso ovest con possibilità di minimo o subminimo tirrenico.

Nelle linee generali, il tutto funzionerà con una irruzione iniziale, legata al minimo in formazione sulla pianura padana e in rapido spostamento verso SE.

L'aria fredda, come ha detto Alessandro, rimbalzerà contro le Alpi; solo al centro-sud ricadrà verso il suolo.  A 5500 metri viene giù dritta come un masso, ma per avere effetti in termini di nuvole dovrebbe spostarsi di qualche centinaio di km a W anche più in basso, per nuvole e piogge quel che conta succede fra 1200 e 2500 metri, non ci sono cavoli. Qualche speranziella in questo senso ECMWF la dà, speriamo bene.

Noi saremo al limite dell'area interessata dalle precipitazioni, che non a caso stamattina i meteogrammi danno di breve durata anche se violente, ma più probabilmente dentro che fuori. Poi, da mercoledì, si formerà una depressione circolare e poco evolutiva con scarsi contrasti, in grado di durare qualche giorno e forse anche di scongiurare il rischio di gelate: temporali marittimi e forse (forse) acquazzoni dal Tirreno, stavolta a carattere nevoso a tutte le quote ma molto sparsi e con accumuli ridotti o nulli.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?

#104  Poranese457 Ven 16 Mar, 2007 08:56

Qui c'è qualcosa che non torna, come disse quello che lanciava il boomerang senza successo....
Termiche a 850hpa in rialzo e termiche a 500hpa in calo... Cataclisma in vista????
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: brusca retromarcia della stagione!?!?

#105  andrea75 Ven 16 Mar, 2007 08:57

Secondo me tutto dipenderà, come in molti hanno fatto notare dalla formazione di eventuali minimi secondari, che personalmente mi attendo, e che potrebbero far cambiare le cose addirittura in corsa. Una saccatura del genere, con questi geopotenziali dovrebbe consentirne la formazione, ma dirlo ora, e soprattutto provare a determinarne una posizione è praticamente impossibile. Di conseguenza è ancora diffile capire l'enitità delle precipitazioni e dove andranno maggiormente a colpire... forse come dice Alessandro già Domenica potremmo avere un quadro un po' più chiaro. Impressionante vedere come i moti convettivi previsti per Lunedì pomeriggio su Toscana e Umbria nord-occidentale siano praticamente a fondoscala!   Roba da far venire i brividi:

rtavn906

Per ora le termiche e i geopotenziali stanno tenendo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML