| Commenti |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire!

|
|
Pigimeteo [ Dom 11 Gen, 2009 18:24 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
|
|
Fili [ Dom 11 Gen, 2009 18:52 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire!

Va beh, ma quella è una questione di risoluzione della mappa: l'innevamento appenninico del centro nord è assolutamente nella norma....
|
|
snow96 [ Dom 11 Gen, 2009 19:05 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Reading a 240 ore spaventoso!!!  IL VP ci cade in testa!!
|
|
mondosasha [ Dom 11 Gen, 2009 20:28 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Reading a 240 ore spaventoso!!!  IL VP ci cade in testa!!
Davvero belle... diciamo che le cose, come si era ipotizzao, tendono a movimentarsi nuovamente. 
|
|
marvel [ Dom 11 Gen, 2009 22:22 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Reading a 240 ore spaventoso!!!  IL VP ci cade in testa!!
Davvero belle... diciamo che le cose, come si era ipotizzao, tendono a movimentarsi nuovamente. 
Bastava attendere... l'importante è che ora si muova qualcosa. Poi vedremo come, con la speranza che arrivi la volta buona anche per noi.
|
|
andrea75 [ Dom 11 Gen, 2009 22:24 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire!

Va beh, ma quella è una questione di risoluzione della mappa: l'innevamento appenninico del centro nord è assolutamente nella norma....
Dici? So che quella carta è del tutto indicativa, ma qui a Gualdo le cose stanno così: di neve, anche sopra i 1000 metri ce n'è poca o nulla. Te lo dico per averlo appurato di persona. Nella fascia fra il Nerone e i Sibillini non mi sembra che si possa parlare di "norma". E che a Gualdo cadano in due mesi d'inverno solo 5 cm di neve direi che non è neppure quello normale. Di neve ce n'è giusto una spruzzata praticamente in tutto l'Appennino umbro-marchigiano. Sui Sibillini, sopra una certa quota, direi che va molto meglio. Certo, la mancanza di neve a gennaio è talvolta uno dei segnali dell'arrivo di un'ondata di gelo tardiva, come quella del 2005. Ma le statistiche sono molto traditrici per cui è meglio non fidarsi.
In ogni caso, qualcosa si muove a livello stratosferico. Le GFS a 144 ore mostrano uno sfaldamento del VP, sotto l'azione di due stratwarming contemporanei sull'Europa e sulle Aleutine. Penso che nel Canada meridionale conosceranno presto i -45°C.
Interessante se l'intera figura barica ruotasse in senso antiorario di 90°... Allora sì che preparerei le pale, come nel 2005!

|
|
Pigimeteo [ Dom 11 Gen, 2009 22:33 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
In ogni caso, qualcosa si muove a livello stratosferico. Le GFS a 144 ore mostrano uno sfaldamento del VP, sotto l'azione di due stratwarming contemporanei sull'Europa e sulle Aleutine. Penso che nel Canada meridionale conosceranno presto i -45°C. Interessante se l'intera figura barica ruotasse in senso antiorario di 90°... Allora sì che preparerei le pale, come nel 2005!

Pierluigi, le hai viste queste?
A 120 h a 2 HPa
dopo 24 h alla stessa quota
poi scendendo di quota
in traslazione verso l'Europa ed in espansione
a 10 Hpa
Con questa progressione potrebbe trattarsi di un Major Warming
Vediamo se confermeranno!
Sviluppi possibili sono split del VPS con forte destabilizzazione... innesco di moti antizonali... ecc
Sono ansioso di rivederti presto affaccendato in queste attività

|
|
marvel [ Dom 11 Gen, 2009 22:40 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Ed ecco reading 00 che straconferma..... 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
67.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
|
|
mondosasha [ Lun 12 Gen, 2009 08:08 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
|
Umh.... 240h.... 240h....... tante tante tante!!!
|
|
Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 08:15 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO a manetta....
|
Tante ma almeno c'è qualcosa in cui sperare... 
|
|
zerogradi [ Lun 12 Gen, 2009 08:27 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Tante ma almeno c'è qualcosa in cui sperare... 
E poi anche gfs e spaghi sono sulla stessa idea....già a 180 si vede qualcosa... 
|
|
mondosasha [ Lun 12 Gen, 2009 08:31 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
Citazione: Con questa progressione potrebbe trattarsi di un Major Warming
Vediamo se confermeranno!
Sviluppi possibili sono split del VPS con forte destabilizzazione... innesco di moti antizonali... ecc
Troppo belle per essere vere!
(mi mandi il link per favore? Vorrei stamparle in quadricromia e incorniciarle...)
E visto che ci piace sognare, dài, immaginaniamoci un bello split del VP sopra l'Italia centrale, fermo per un paio di settimane: 4960 m di geopotenziale a 500 hPa e - 45°C di temperatura, -20°C a 850 hPa. E vai: laguna veneta ghiacciata e pack sull'Adriatico fino ad Ancona (a Zara si va con la rompighiaccio!), due metri di neve sulla costa, tre sull'interno. Uffici e scuole chiuse per un mese. Neve anche a Tunisi e ad Alessandria d'Egitto, Sahara imbiancato...
... DRIIIIINNNN...
"Mannaggia a questa sveglia sul comodino!" 
|
|
Pigimeteo [ Lun 12 Gen, 2009 08:35 ]
|
 |
 Re: ZONALE ALTO A Manetta....
|
240ore sono tante, ma l'impianto è evidente sin dalle 168. Anche GFS movimenta la situazione con un atlantico bello freddo dal 20 gennaio circa. Se la situazione si sblocca, allora c'è da divertirsi!
Manca più di una settimana quindi occhio... può succedere tutto ed il contrario di tutto!  basta pensare a quello che scrivevamo solo ieri...
Però che bello rivedere ste carte... 
|
|
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 08:38 ]
|
 |
|
|