[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi

[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Teniamo sempre presente però che estati come quella del 2002 sono considerate eccezionali, e che in Italia (specie centrosud) è molto più facile avere luglio-agosto caldi e siccitosi che instabili e freschi.

Aggiungo inoltre che forse, ultimamente, troppo spesso abbiamo considerato Agosto come mese di transizione tra estate e autunno...effettivamente negli ultimi anni si è presentato spesso instabile, ma ricordiamo che la storia ci insegna che l'ottavo mese dell'anno è secondo solo a luglio in quanto a stabilità e caldo!

Non trovo nulla di strano quindi in questo caldo, si siamo forse 2/3 gradi sopra le medie e questo da fastidio a chi resta in città, ma come dice Ternano mi darebbero piu fastidio 30° il 20 settembre che non 35° adesso...

 



 
 Fili [ Gio 20 Ago, 2009 17:41 ]


[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Commenti
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Le temperature sono (parecchio) più alte della media, ma dopotutto l'estate mediterranea è fatta di queste ondate di caldo. In genere ce ne toccano 3/4 a stagione.
La cosa mi sembra abbastanza normale (sopratutto se finisce presto   ) . Magari un anno è più caldo a luglio, un'altro ad agosto. Non si può mai dire. Negli ultimi anni mi pare che agosto sia sempre stato abbastanza "fresco" o no?

Anche per le precipitazioni io non starei a misurare al mm le gocce cadute. Alle nostre latitudini le medie delle piogge estive dicono poco. Non viviamo in un posto, tipo Irlanda o Francia oceanica, dove le precipitazioni sono regolari ogni anno. Qui durante i mesi estivi (ma anche l'inverno) le piogge sono concentrate in pochissimi giorni e arrivano solo attraverso temporali, per definizione circoscritti geograficamente e poco prevedibili. La media delle precipitazioni di agosto (che mi apre essere sui 40mm nelle zone pianeggianti del centro Italia) penso che abbia una deviazione standard abbastanza alta. Cioè lo scostamento "medio" dei valori dalla media (spero che il mio prof di statistica non mi legga in questo momento) è alto. Faccio un esempio volutamente semplificato. In una località X del Belgio ad agosto cadono, che ne so, 52mm di pioggia, l'anno dopo 48. La media è 50mm. In una località Y del Centro Italia un anno cadono 0mm ad agosto, l'anno dopo (vedi 2002) 100mm. La media è sempre 50mm, ma nel secondo caso la deviazione standard, cioè l'oscillazione media intorno alla media è maggiore. Ciò implica che la media è molto meno affidabile...
Un esempio lampante lo viviamo proprio in questi giorni. A Foligno (località nota per la sua arsura estiva   ) finora sono caduti una quarantina di mm, quasi tutti il  4 agosto. Quindi saremmo perfettamente in media, se guardassimo ai soli numeri...
Lo stesso discorso (anche se non come per le precipitazioni) può essere fatto per le temperature.
Tra l'altro piogge  del genere (anche se benedette dai poveri cristi come noi che boccheggiano in città) servono a poco dal punto di vista agronomico. L'acqua scaricata a terra da un temporale di forte intensità su un terreno duro e secco (in Umbria i suoli sono spesso argillosi) scorre via quasi tutta ed è come se non fosse piovuto per nulla. il risultato visivo è che la campagna umbra tende al giallo d'estate, mentre la località X del Belgio di cui sopra (che becca gli stessi mm, ma meglio distribuiti e con temperature più basse) è verde smeraldo...

Vabbe', speriamo che nel fine settimana le cose migliorino un po'. Il Foligno gioca in casa domenica pomeriggio e non voglio prendermi un'insolazione...



 
 melelao [ Gio 20 Ago, 2009 17:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Intanto, come era prevedibile, GFS12 ridimensiona anche il peggioramento del week-end, che del resto si vedeva declinare progressivamente da un bel pezzo.

Potremo dire tante cose, a me sembra che la tendenza di fondo degli ultimi 20 anni, ad una sempre maggiore forza degli anticicloni, ad un progressivo aumento termico ed estensione della stagione estiva, esca confermata anche da questa stagione.

La Valle Umbra si appresta a chiudere luglio-agosto con un deficit pluviometrico secco del 50%.



 
 burjan [ Gio 20 Ago, 2009 17:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Fai tu... prova a dimostrarmi che non è vero e mi batterò perchè ti venga assegnato il Nobel!      

Non capisco ancora sta storia del caldo che non sbaglia un colpo e del freddo che ci liscia di continuo...
Voglio dire, un polacco e uno svedese hanno o non hanno più probabilità di noi di passare un'estate piovosa e fredda?
Inversamente, chi ha più probabilità di avere caldo africano???
Molto probabilmente le stesse risalite calde e le HP previste a giorni di distanza su quei paesi hanno meno probabilità di verificarsi di quante ne abbiano da noi... Semplicemente perchè noi siamo più vicini alla sorgente del caldo!
La stessa cosa, invertendo i ruoli, se parliamo di freddo ed avvezioni fredde.

O capiamo questo o la meteorologia/natura resterà per "noi" quella madre maligna che ci bistratta.  


Pero', negli ultimi anni, Iberici e Greci, pur vicini all' Africa come noi, qualche bella visitina dal Grande Nord  l'hanno vista, e piu' di noi credo. Gli inverni del centrosud (eccezione per il 2005, che abbia credo un tempo di ritorno un po' lungo....) in questo inizio di XXI secolo  a mia sensazione non sono stati irresistibili, e non credo che sia un mio problema di "memoria selettiva". Mi dirai che le Alpi, nella dinamica delle avvezioni fredde sono un baluardo molto importante per noi, tuttavia non lo considero il solo fattore "deviante".
Il caldo è invece abbastanza "democratico", se è vero che quest' anno a fine luglio c'erano delle T di tutto rispetto anche nella Europa Centro-Orientale. Poi certo, nelle linee generali quella delineata da te è la configurazione piu' probabile. Comunque ti dico, non vedo la meteo come "matrigna" dispensatrice di delusione: diciamo che non sono ancora "meteopalizzato", e prendo sempre serenamente    cio' che viene. Dico solo che, una avvezione calda tutto sommato "normale" come questa ci ha cacciato in un forno di tutto riguardo.  



 
 and1966 [ Ven 21 Ago, 2009 00:04 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Ciao a tutti!

Dopo troppo lavoro e poche vacanze (che ahimè volgeranno al termine domenica) trovo il tempo di scrivere di nuovo sul forum.

E scrivo che in questi ultimi 3 giorni sono a Spoleto e me ne vado in giro in motorino, e mi ricordo tanto delle estati della mia adolescenza, anzi, degli agosti.

Il pomeriggio si boccheggiava e si andava in piscina, la sera si andava ai giochi (baracconi, luna park, carrozzelle secondo l'uso delle varie città) col motorino e ci si portava la giacca a vento!

Ebbene, questi giorni sono così. Qui la sera in maglietta si battono i denti, ieri sera in motorino pensavo di morire!

E il giorno ti spari questi sani 35° secchi secchi. E' estate, non vedo molto di strano. Parlando di sensazioni, eh!  



 
 snow96 [ Ven 21 Ago, 2009 01:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, come era prevedibile, GFS12 ridimensiona anche il peggioramento del week-end, che del resto si vedeva declinare progressivamente da un bel pezzo.

.


Avevate qualche dubbio???

Personalmente lo scrissi chiaramente due notti or sono.... era palese che andava a finire così, non c'è Reading, Gfs, Ukmo che tenga....  



 
 Poranese457 [ Ven 21 Ago, 2009 02:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, come era prevedibile, GFS12 ridimensiona anche il peggioramento del week-end, che del resto si vedeva declinare progressivamente da un bel pezzo.

.


Avevate qualche dubbio???

Personalmente lo scrissi chiaramente due notti or sono.... era palese che andava a finire così, non c'è Reading, Gfs, Ukmo che tenga....  


Tu lo andavi dicendo eh!?



 
 Fili [ Ven 21 Ago, 2009 03:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Ma se manco i modelli sanno cosa accadrà dopo lunedì....come fate ad avere tutte queste certezze?

Non invochiamolo stò maledetto cammaiale....che già fa tanto bene da solo....

I 4 GM più importanti la vedono tutti diversamente....già da martedì...per cui un attimo a dare sentenze definitive!!



 
 mondosasha [ Ven 21 Ago, 2009 07:35 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 GM più importanti la vedono tutti diversamente....già da martedì...


Ale...ma che modelli guardi!!?  

GFS

 graphe_ens3_php_1250839541_836605

ECMWF

 ecm1_120_1250839584_636576



 
 Fili [ Ven 21 Ago, 2009 09:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Ukmo e DWD per esempio e anche reading 00 molto meglio delle 12

ECM1-144.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 47.2 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

ECM1-144.GIF

gfs-0-144.png
Descrizione:  
Dimensione: 68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 29 volta(e)

gfs-0-144.png

gme-0-132.png
Descrizione:  
Dimensione: 66.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 38 volta(e)

gme-0-132.png





 
 mondosasha [ Ven 21 Ago, 2009 09:44 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
...infine UMKO e si vede bene che solo GFS vede di nuovo HP forte....

UW144-21.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 47.95 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

UW144-21.GIF





 
 mondosasha [ Ven 21 Ago, 2009 09:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Qui non è questione di un modello o dell'altro, di un run piuttosto che un altro... è questione di rendersi conto che l'HP è ancora ben saldo, ben alimentato, e lungi dal collassare.

Cavetti d'onda come quelli visti ora a 8 giorni abbiamo ben visto che fine fanno (domenica ne è l'esempio).

Rimango della mia idea che fino a fine mese non succederà nulla o quasi.

 



 
 Fili [ Ven 21 Ago, 2009 09:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non è questione di un modello o dell'altro, di un run piuttosto che un altro... è questione di rendersi conto che l'HP è ancora ben saldo, ben alimentato, e lungi dal collassare.

Cavetti d'onda come quelli visti ora a 8 giorni abbiamo ben visto che fine fanno (domenica ne è l'esempio).

Rimango della mia idea che fino a fine mese non succederà nulla o quasi.

 


Non gufà!!!



 
 mondosasha [ Ven 21 Ago, 2009 10:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non è questione di un modello o dell'altro, di un run piuttosto che un altro... è questione di rendersi conto che l'HP è ancora ben saldo, ben alimentato, e lungi dal collassare.

Cavetti d'onda come quelli visti ora a 8 giorni abbiamo ben visto che fine fanno (domenica ne è l'esempio).

Rimango della mia idea che fino a fine mese non succederà nulla o quasi.

 


Non gufà!!!


Onestamente...quelli che tu hai postato ti sembrano peggioramenti in grado di scalfire un HP cosi!? è come cercare di ammazzare un elefante prendendolo a pugni      



 
 Fili [ Ven 21 Ago, 2009 10:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
L'uniformità dei modelli è al momento una chimera per qualsiasi momento dell'anno... ovvio che qualcuno la veda diversamente dall'altro. Se poi a vederla diversa dai modelli principali sono DWD e UKMO, beh.....
Le uniche possibilità concrete sembrano al momento esserci per la fine del mese... aattacchiamoci a quelle sperando che nel frattempo le giornate più corte favoriscano un po' il calo termico. Per il resto nulla di nuovo........



 
 andrea75 [ Ven 21 Ago, 2009 10:31 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno