NEVE IN UMBRIA

NEVE IN UMBRIA
Articolo
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno   ) che un altro 1996...  

L'ho detta... aspetto il pandemonio!  


Te meno!


Perle ai porci, Alessa'!

C'è chi per la fame se magnerebbe subito farina cruda e uova con tanto di guscio, dicendo pure che so' 'na specialità, e chi sa aspettare pazientemente un paio di ore per gustarsi un bel ciambellone con tanto di buco!
La fame fa brutti scherzi e alla fine uno perde la testa e la memoria!

La classe (neve) non è acqua!



 
Ultima modifica di marvel il Mar 10 Nov, 2009 17:10, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:43 ]


NEVE IN UMBRIA
Commenti
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare...      



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 16:49 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare...      

Ah si, su questo non c'è dubbio, lo dico e lo sottoscrivo!
PS(bèh, a Foligno tocca prega' pe fa' piove! Vi tocca mungere le nuvole!! )



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:52 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare...      

Ah si, su questo non c'è dubbio, lo dico e lo sottoscrivo!
PS(bèh, a Foligno tocca prega' pe fa' piove! Vi tocca mungere le nuvole!! )


Meglio i 20cm (DI NEVE!!!!) del dicembre 2007 che 200mm de acqua in più ogni anno  



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 17:00 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Mo co sti 20 cm del 2007 ci campate di rendita fino al 2035.



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 17:17 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mo co sti 20 cm del 2007 ci campate di rendita fino al 2035.


Rosicone speramo de no comunque...



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 17:25 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mo co sti 20 cm del 2007 ci campate di rendita fino al 2035.


Rosicone speramo de no comunque...


Sai che rosicata, qui a casa mia ne ha fatti 15...
Più del 2005!!!!!!!



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 17:29 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.


Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....


Ale, il 1986 è stato bellissimo persino a Terni, ma non era natale, era febbraio... neve da Rodano con accumulo per più giorni e a terra per quasi 1 settimana (nevicò pure a Roma).
1985 e 1986 sono annate che hanno segnato la vita della maggior parte dei meteo-forumisti d'Italia!

Francesco, che un 2005 sia unico e irripetibile ne dubito!
Non sono unici nè irripetibili nemmeno l''85 e il '96... figurati un 2005!
 



Massi, hai ragione sul Febbraio 1986, ma da me la notte e la mattina di Natale del 1986 caddero circa 35 centimetri di neve (parlo di pianura assisano/bastiola). Non so cosa fece a Spoleto, ma il ricordo di Ale mi sembra plausibile. (e che ricordo!!)



 
 stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 17:36 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Cmq il discorso è presto fatto: ognuno ha i suoi ricordi, anche legati ad eventi che non hanno a che fare strettamente con la meteo, che sono individuali e che ci inducono a vedere i fatti in modo del tutto soggettivo. Solo il '96 pare mettere daccordo tutti, ma come vedete anche lì c'è chi preferisce avere una singola nevicata da 50 cm che 10 da 5 cm.... insomma, sono giustamente visioni e pareri del tutto personali che vanno presi come tali.
Certo, l'importante è non andare contro i dati... quelli ci sono e sono incontrovertibili. Ma fin che si parla di eventi è normale che ognuno guarda e ricorda con piacere quello che è accaduto nel proprio orticello.

 



 
 andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 18:16 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, l'importante è non andare contro i dati... quelli ci sono e sono incontrovertibili. Ma fin che si parla di eventi è normale che ognuno guarda e ricorda con piacere quello che è accaduto nel proprio orticello.


Già, ad esempio i ricordo con molto più piacere il 15 dicembre 2007 che non il 1996! Difatti partii per le Dolomiti la mattina del 26 dicembre '96 e tornai il 4 gennaio '97 perdendomi tutto l'evento!

     



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 20:55 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Ho letto un po' di fretta il topic...

Come fate a dire che il 2005 non è stato un anno eccezionale?
Io vivo alla "famosa" sinistra del Tevere, in una zona tradizionalmente sfavorita dalle correnti orientali e di certo non assimilabile all'Appennino.
Sono quasi a 400 m s.l.m. ma lo sono sempre stato e almeno dal marzo 1996 non ho mai visto niente di simile al 2005 tutto!

Ecco un grafichetto sulla neve abbastanza eloquente:
 neve_1257883199_446928

In allegato i dati dettagliati del 2005 ed il confronto pluriennale.

Sono d'accordo che sia mancata la nevicata "storica" e diffusa.
L'ultima rimane quella dl 1996 ma non potete dire che il 2005 ha nevicato solo in Appennino!

Riassunto Pluriennale Dati Nevosi1.PDF
Descrizione:  
Download
Nome del file: Riassunto Pluriennale Dati Nevosi1.PDF
Dimensione: 6.62 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 31 volta(e)
13_Elaborazione dati nevosi_2005.PDF
Descrizione:  
Download
Nome del file: 13_Elaborazione dati nevosi_2005.PDF
Dimensione: 12.22 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 14 volta(e)




 
 Marco376 [ Mar 10 Nov, 2009 21:01 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, l'importante è non andare contro i dati... quelli ci sono e sono incontrovertibili. Ma fin che si parla di eventi è normale che ognuno guarda e ricorda con piacere quello che è accaduto nel proprio orticello.


Già, ad esempio i ricordo con molto più piacere il 15 dicembre 2007 che non il 1996! Difatti partii per le Dolomiti la mattina del 26 dicembre '96 e tornai il 4 gennaio '97 perdendomi tutto l'evento!

     


Tutto ciò conferma alla grande alcune teorie che serpeggiano nel forum ormai da alcuni annetti



 
 Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 21:41 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, l'importante è non andare contro i dati... quelli ci sono e sono incontrovertibili. Ma fin che si parla di eventi è normale che ognuno guarda e ricorda con piacere quello che è accaduto nel proprio orticello.


Già, ad esempio i ricordo con molto più piacere il 15 dicembre 2007 che non il 1996! Difatti partii per le Dolomiti la mattina del 26 dicembre '96 e tornai il 4 gennaio '97 perdendomi tutto l'evento!

     


Tutto ciò conferma alla grande alcune teorie che serpeggiano nel forum ormai da alcuni annetti


Ah bèh... se stessimo a pensare alle chiacchiere che serpeggiano per il forum allora tu ne verresti fuori mal concio... boccaccia mia stai chiusa!  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 21:51 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Questo topic mi sembra il regno del soggettivismo, sinceramente non ci capisco più nulla.

Siamo ormai fuori dalla domanda principale: qual'è la configurazione migliore per la neve in Umbria?
Partiamo dal presupposto che la domanda sottintenda l'aggettivo TUTTA l'Umbria.
Ora, perchè una massa d'aria sia così omogenea da dare notevoli apporti nevosi sull'intero territorio regionale, dovrà avere forti ed omogenee caratteristiche di permanenza, umidità e bassa temperatura.

In altre parole, una palla di neve tirrenica.

Ora, non ci sono dubbi: l'ultima palla di neve tirrenica è stata lanciata sull'Umbria negli inverni del 1985 e, soprattutto, 1986 (nevone di Roma!). Ero un ragazzo, ma ricordo benissimo di aver registrato qualcosa come UNDICI episodi nevosi nella mia tanto sahariana Foligno. E dico tutto.

Da allora, solo brevi, episodiche rodanate, l'anomalo scorrimento del 1996, e tanto, tanto stau. Tante serate passate a sfottere quelli di Roccacannuccia di Sopra perchè nella nostra Roccacannuccia di Sotto aveva fatto 15 cm. e gli altri erano a secco.

Per il nevone su tutta l'Umbria ci vuole, o meglio, ci vorrebbe una GL che veda coinvolta aria talmente fredda in partenza da resistere a tutto.

Per Fili: per 200 mm. di media annua in più sarei pronto a non vedere più la neve per il resto dei miei giorni.



 
 burjan [ Mar 10 Nov, 2009 22:12 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo topic mi sembra il regno del soggettivismo, sinceramente non ci capisco più nulla.

Siamo ormai fuori dalla domanda principale: qual'è la configurazione migliore per la neve in Umbria?
Partiamo dal presupposto che la domanda sottintenda l'aggettivo TUTTA l'Umbria.
Ora, perchè una massa d'aria sia così omogenea da dare notevoli apporti nevosi sull'intero territorio regionale, dovrà avere forti ed omogenee caratteristiche di permanenza, umidità e bassa temperatura.

In altre parole, una palla di neve tirrenica.

Ora, non ci sono dubbi: l'ultima palla di neve tirrenica è stata lanciata sull'Umbria negli inverni del 1985 e, soprattutto, 1986 (nevone di Roma!). Ero un ragazzo, ma ricordo benissimo di aver registrato qualcosa come UNDICI episodi nevosi nella mia tanto sahariana Foligno. E dico tutto.

Da allora, solo brevi, episodiche rodanate, l'anomalo scorrimento del 1996, e tanto, tanto stau. Tante serate passate a sfottere quelli di Roccacannuccia di Sopra perchè nella nostra Roccacannuccia di Sotto aveva fatto 15 cm. e gli altri erano a secco.

Per il nevone su tutta l'Umbria ci vuole, o meglio, ci vorrebbe una GL che veda coinvolta aria talmente fredda in partenza da resistere a tutto.

Per Fili: per 200 mm. di media annua in più sarei pronto a non vedere più la neve per il resto dei miei giorni.


Bravo Luisito!
Ci voleva un altro la cui esperienza e saggezza sapesse far tornare queste teste calde alla ragione!      
Però, in fondo, loro non hanno potuto godere di certe emozioni e quindi sono parzialmente scusati!  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 22:21 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno