[BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Successivo

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E che le termiche mi aiutino!!! 8)) :ok:


Le gomme termiche però!!! :P :P :P :P

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente con il minimo più profondo e lento occhio anche allo stau tra sabato nottee3 domenica, quando è vista entrare una -4/-5. :bye:
Dal piccolo si fa il grande... 8))


Secondo me all'alba di domenica si imbianca la Valle Umbra da Assisi a Spoleto fino in pianura (tranne Foligno ovviamente :urted: :urted: :urted: ) :amen:


Per me non sussisteranno condizioni affinchè possa scendere neve anche solo a carattere di spolverata nelle zone da voi citate...

Nuclei precipitativi potrebbero giungere anche sul versante umbro degli Appennini grazie alle elevate vorticità in quota, in ogni caso in indebolimento forte con l'allontanarsi dal crinale.

Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.


Le 12z hanno cancellato il nucleo di vorticità in quota presente con le 06z. Ovvio che con queste condizioni vedere anche fioccate è difficile. La -4° comunque la vedo entrare sull'Umbria.

A questo punto l'interessamento sarebbe limitato all'Appennino ed alle colline, ma ancora c'è margine secondo me.

:bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.


Le 12z hanno cancellato il nucleo di vorticità in quota presente con le 06z. Ovvio che con queste condizioni vedere anche fioccate è difficile. La -4° comunque la vedo entrare sull'Umbria.

A questo punto l'interessamento sarebbe limitato all'Appennino ed alle colline, ma ancora c'è margine secondo me.

:bye:


Certo, l'occhialino che vedono loro (UKMO), è ben altra cosa...

gh_t850_60

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Davvero notevoli gli accumuli prevedibili col meteogramma GFS12, un bel manto di neve sulle nostre montagne. Possibile anche qualche temporale: Li addirittura negativo per diverse ore, come in primavera inoltrata.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 57.2 1.7 32.2 -0.9 10.9 2.4
+ 3. 76.8 2.8 30.3 -1.7 10.0 1.8
+ 6. 73.8 0.8 75.9 -11.7 10.1 2.1
+ 9. 82.2 7.4 98.7 -28.9 7.7 2.3
+ 12. 93.9 3.5 99.8 -35.0 5.5 2.3
+ 15. 99.3 -2.6 95.4 -23.5 1.4 3.1
+ 18. 96.1 -1.9 91.6 -6.5 -0.4 4.2
+ 21. 98.0 -22.1 91.8 -21.7 -0.4 3.0
+ 24. 96.4 -5.1 81.4 14.9 1.1 -0.4
+ 27. 97.2 -4.5 93.4 -12.4 2.9 -1.4
+ 30. 98.0 -12.5 97.5 -32.6 3.6 -1.9
+ 33. 97.8 -26.5 99.0 -26.6 5.8 -2.2
+ 36. 96.4 -25.0 98.7 -12.0 6.3 -2.4
+ 39. 92.9 -10.7 97.2 -6.4 7.3 -2.2
+ 42. 88.2 -1.5 94.0 3.1 6.5 -2.2
+ 45. 90.2 4.3 93.8 0.2 6.3 -2.8
+ 48. 90.3 10.4 89.2 4.9 7.1 -3.8

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Siamo ormai alla vigilia dell'evento e grossi stravolgimenti non dovrebbero esserci,
il buon assetto è confermato, 2 discreti noccioli faranno il loro ingresso sull'italia,
il primo è ormai alle porte e porterà maltempo piuttosto esteso,
la sera-notte saranno possibili rovesci con neve fino a quote collinari,
il secondo nocciolo raggiungerà e si fonderà col precedente proprio in prossimità della penisola,
rinvigorendo la struttura depressionaria e favorendo un ulteriore calo termico e GPT,
secondo me questo ingresso potrà portare sorprese e non si limiterà ad intensificare ed
allungare la fase di stau... Peggioramento dalle dinamiche non eccezionali ma piuttosto complesse.
La butto, tra il pomeriggio di Sabato e la prima parte di Domenica mi aspetto stau con buono sfondamento e possibile sviluppo instabile su tutto il territorio coadiuvato da una ritornate occlusa, neve già dai 300-400m :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Ci siamo, le 24-48h sono ormai prossime!

L'ultimo Run di GFS ci propone il solito scenario interessante visto per tutto ieri con il vortice depressionario in quota, padre di una ottima -28°C a 500hpa, arriverà tra la sera di oggi e la mattinata di domani sull'Italia Centrale.

Traiettoria che pare ormai definita:

hgt500_ita_24_1265352872_747033

Gli effetti??
Probabilmente quelli già detti ieri: si inizierà con piogge diffuse nel primo pomeriggio di oggi, inizialmente non forti ma con aumento dell'intensità nel corso delle ore ed in concomitanza con l'approssimarsi del vortice.

Proprio in questa seconda fase saranno possibili delle genesi temporalesche dalla media toscana e nell'alto Lazio.
Temporali che potranno localmente assumere carattere intenso e nevoso ma con quote, almeno inizialmente, da alta collina (800-1000m).

E' domattina però, con lo scendere delle temperature anche al suolo, che potrebbero esserci le soprese per i collinari.
Ci troveremo in situazioni da -1/-2°C con aria fortemente destabilizzata e con precipitazioni del tutto imprevedibili: secondo me lo spoletino, il folignate, secondariamente il perugino potranno vedere i loro colli imbiancati con QN in crescita da Est verso Ovest.
Ovviamente avvantaggiati, manco lo dico, gli appenninici! :mazza:

Appenninici che potrebbero vivere la loro giornata di gloria invece Domenica, non sono molto esperto di questo fenomeno perchè non lo vivo sulla mia pelle però secondo me è possibile dello stau intenso in sfondamento sino alla Valle Umbra!!

E' proprio vero, "a volte ritornano" :roll: :roll: :roll:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Da notare come le termiche a 24/48h siano pressochè le stesse previste tre giorni fà.
A meno che non ci siano limate nei prossimi run, stavolta complimenti ai modelli!
:ok: :ok:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Leo, la tua analisi mi sembra lucida.
Per quanto riguarda il orto non penso che ci siano le condizioni per vedere una precipitazione nevosa. Cioè la -2° in entrata è molto risicata, al massimo si potrà vedere qualcosa di misto. Oltre i 600-700 mt aumenteranno le possibilità.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, la tua analisi mi sembra lucida.
Per quanto riguarda il orto non penso che ci siano le condizioni per vedere una precipitazione nevosa. Cioè la -2° in entrata è molto risicata, al massimo si potrà vedere qualcosa di misto. Oltre i 600-700 mt aumenteranno le possibilità.


Molto dipenderà dal tipo di precipitazioni, dalla loro continuità e dall'aria fredda in quota. Vi ricordo che da me a 400 metri sabato scorso faceva bufera di neve asciutta con una 0° a 850 Hpa e una -28. :bye:
Altre volte è piovuto con una -30 e una -3.... :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Bellissime le carte bracknell,

36h, ritornante occlusa centrata perfettamente sulle nostre zone e che porterebbe
precipitazioni estese e persistenti...

rit_occl

Con questa secondo me è neve dai 400-600m su tutto il settore centro-orientale,
ma con coinvolgimento probabile anche occidentale,
occhio al secondo impulso che arriva da NW e che tengo d'occhio da ieri,

48h

imp_ult

ecco i suoi effetti, struttura rinvigorita con ciclogenesi ad occhiale tirrenico-adriatica,
occlusione che da ovest tende a scivolare su tutto il territorio :inchino:
precipitazioni diffuse con QN sui 300-400m... bellissima dinamica :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
E' fantastico perchè stiamo portando avanti questa discussione in 4/5.. :inchino: :inchino: :inchino:

Tutti l'altri c'hanno strizzetta eh??? :linguaccia:

bah non capisco, sembra proprio che veniamo da una recente mega fregatura colossale!! :censored: :censored: :wall: :wall:


EDIT: Attenzione perchè GFS 06z vede un passaggio più settentrionale del nocciolo freddo a 500hpa ma migliora notevolmente le termiche ad 850hpa!!! 8)) 8))

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Io a parte che non partecipo spesso a questi post..ma dato che oggi partirò per Milano e fino a domenica sera non torno....poco ci faccio ;-)
e spero proprio che non succede niente di chè dalle mie parti perchè sennò mi in.... de brutto :evil: :evil: !!!
Spero che vi divertiate voi ;-)

OT

Che tempo troverò a Milano da stasera a domenica :blink: ???

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Ottimo aggiornamento!
Tante precipitazioni con termiche a 850hPa negative :ok:
Ci sono tutti i presupposti per un buon innevamento alle quote medie... :ziped:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Qualche speranzuccia c'è... Peccato che in quota a 500 hpa non sarà poi così freddo...


graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 33.61 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 8 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Successivo

Pagina 7 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0973s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato