Ci siamo, le 24-48h sono ormai prossime!
L'ultimo Run di GFS ci propone il solito scenario interessante visto per tutto ieri con il vortice depressionario in quota, padre di una ottima -28°C a 500hpa, arriverà tra la sera di oggi e la mattinata di domani sull'Italia Centrale.
Traiettoria che pare ormai definita:
Gli effetti??
Probabilmente quelli già detti ieri: si inizierà con piogge diffuse nel primo pomeriggio di oggi, inizialmente non forti ma con aumento dell'intensità nel corso delle ore ed in concomitanza con l'approssimarsi del vortice.
Proprio in questa seconda fase saranno possibili delle genesi temporalesche dalla media toscana e nell'alto Lazio.
Temporali che potranno localmente assumere carattere intenso e nevoso ma con quote, almeno inizialmente, da alta collina (800-1000m).
E' domattina però, con lo scendere delle temperature anche al suolo, che potrebbero esserci le soprese per i collinari.
Ci troveremo in situazioni da -1/-2°C con aria fortemente destabilizzata e con precipitazioni del tutto imprevedibili: secondo me lo spoletino, il folignate, secondariamente il perugino potranno vedere i loro colli imbiancati con
QN in crescita da Est verso Ovest.
Ovviamente avvantaggiati, manco lo dico, gli appenninici! :mazza:
Appenninici che potrebbero vivere la loro giornata di gloria invece Domenica, non sono molto esperto di questo fenomeno perchè non lo vivo sulla mia pelle però secondo me è possibile dello stau intenso in sfondamento sino alla Valle Umbra!!
E' proprio vero, "a volte ritornano" :roll: :roll: :roll: