#97 Strivio Ven 08 Giu, 2007 15:25
Ragazzi qua e' stato impressionante mi hanno detto che nelal zona di Arezzo ha fatto molti danni con alberi divelti e grandine che ha raggiunto i 25 cm in alcune zone!! Io sono partito alle 16:30 da Perugia per tornare a Sansepolcro e nel capoluogo umbro ho beccato un breve rovescio di grandine quasi senza pioggia, risalendo l'E45 all'altezza dell'uscita di Montone si vedeva sulla sinistra verso il confine con la toscana un bel fronte temporalesco con una shelf cloud lunga alcuni Km e dietro un muro d'acqua con cielo plumbeo, verso la valtiberina invece sembrava tutto aperto, arrivato a Sangiustino invece ho notato dei bassissimi nembo strati che avanzavano verso nordest e una linea precipitativa che si stava affacciando dall'appennino. Dopo mezzora il cielo era impressionante, sopra la testa avevo dei nembostrati che partivano da non piu di 400metri dal suolo che si invorticavano su loro stessi salivano e in alcuni punti giravano in maniera circolare tanto che ho pensato ad una possibile tromba d'aria, intanto la linea delle precipitazioni si era arestata poco dietro ad anghiari e dietro la shelf cloud si vedeva un muro tra il grigio scuro e il bianco continuamente fleshato di fulmini, impressionante era vedere i nembo strati che partivano davanti al fronte delle precipitazioni ad una distanza superiore ai 10Km e a circa un Km dal rovescio cominciavano a salire rapidamente di quota probabilmente perchè aspirati dalla cella, il tutto comunque non e' riuscito ad entrare nella valtiberina se non marginalemente mentre la pioggia qua e' caduta per il passaggio di 2 o 3 cumuli secondari che si sono formati in sequenza uno leggermente piu a nord dell'altro. Incredibile il calo termico che durante le precipitazioni ha portato la temperatura dai +21°C iniziali a +9°C per poi assestarsi sui +12°C purtroppo nonho scattato fotoperhenon avevola fotocamera con e mi sonos eguito tutto l'evento in giro in macchina.