Visibilità completamente azzerata... siamo saliti ad 14.1 mm, con la temperatura crollata a +18.9°C. Acqua che scende perependicolare per assenza di vento.
Visibilità completamente azzerata... siamo saliti ad 14.1 mm, con la temperatura crollata a +18.9°C. Acqua che scende perependicolare per assenza di vento.
eppure dal radar nn si direbbe questa forte intensità..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Visibilità completamente azzerata... siamo saliti ad 14.1 mm, con la temperatura crollata a +18.9°C. Acqua che scende perependicolare per assenza di vento.
eppure dal radar nn si direbbe questa forte intensità..
Ora ha smesso, ma il rovescio è stato forte ed è durato circa 20 minuti. Effettivamente vedo dalla stazione di Ellera che lì è caduto poco o nulla, mentre qui si è arrivata a ben 16.3 mm per quanto riguarda oggi, e a 47.1 mm con il peggioramento.
Temperatura scesa a +18.4°C, ormai la minima di questa notte è ad un passo (notevole la differenza con la temperatura di Foligno). Vento teso da W.
Visibilità completamente azzerata... siamo saliti ad 14.1 mm, con la temperatura crollata a +18.9°C. Acqua che scende perependicolare per assenza di vento.
eppure dal radar nn si direbbe questa forte intensità..
Ora ha smesso, ma il rovescio è stato forte ed è durato circa 20 minuti. Effettivamente vedo dalla stazione di Ellera che lì è caduto poco o nulla, mentre qui si è arrivata a ben 16.3 mm per quanto riguarda oggi, e a 47.1 mm con il peggioramento.
Temperatura scesa a +18.4°C, ormai la minima di questa notte è ad un passo (notevole la differenza con la temperatura di Foligno). Vento teso da W.
stranamente oggi io sono più fresco.. sono a 22,9° di max.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Signori buongiorno e benritrovati (dopo tanto tempo...)
Intervengo da Palazzo di Assisi per segnalare che qui poco fa, dopo aver beccato rovesci intensi ma intermittenti (si vedeva che eravamo al margine est del nucleo che ha colpito il perugino di cui parlava Andrea) è accaduto qualcosa di particolare. Ho iniziato a vedere nubi molto basse (fracto?) che si stagliavano sul nero pece del cielo che correvano velocissime ed un intensissimo rinforzo del vento, che mi ha fatto pensare a qualcosa di vorticoso. Il tutto sarà durato un minuto scarso....
Aò che fate ve preoccupate per me!? so svejo so svejo..ho anche postato stamattina!!!
Toccata e fuga nella capitale...ecco una foto col cell a RomaNord: sereno da una parte, temporalozzo dall'altra appena passato!!
Roma fa sempre storia a parte...sole e +29.0°
Tornando, segnalo i +26.0° di Spoleto e....i +21.5° di casa mia....incredibileeeee!!
Ovviamente merito del temporalozzo, che ha scaricato qui 21.6mm, che aggiunti ai 2 del dopo-mezzanotte, portano l'accumulo di oggi 13 settembre a 23.6!
Beh Andrè...giornata secchina per ora, seriamente è piovuto solo quie da te, e da Spoleto vedevo una Valle Umbra senza nuvole importanti!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario