#1096 marvel Gio 09 Feb, 2012 17:06
Risale il minimo. Aumentano le precipitazioni. Se continua così, avremo la nevicata sul limite dello zero termico a cui Marvel ci aveva detto di prepararci.
Se sabato cadono 35 mm. di acquaneve su Foligno città, saprò io a chi indirizzare Nicola e Filippo per l'assistenza psicologica GRATUITA.
Nevicata al limite dello zero termico???
Quando???
Io accennavo alla rodanata (o forse a Roma?), non certo a questo evento per il quale io spero fin dall'inizio che il minimo salga più su possibile!!
Tranquillo, con queste neve ovunque, anche in fondo al pozzo di san Patrizio!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#1097 burjan Gio 09 Feb, 2012 17:08
Risale il minimo. Aumentano le precipitazioni. Se continua così, avremo la nevicata sul limite dello zero termico a cui Marvel ci aveva detto di prepararci.
Se sabato cadono 35 mm. di acquaneve su Foligno città, saprò io a chi indirizzare Nicola e Filippo per l'assistenza psicologica GRATUITA.
Nevicata al limite dello zero termico???
Quando???
Io accennavo alla rodanata (o forse a Roma?), non certo a questo evento per il quale io spero fin dall'inizio che il minimo salga più su possibile!!
Tranquillo, con queste neve ovunque, anche in fondo al pozzo di san Patrizio!

Ma io..... scherzavo........
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#1098 Poranese457 Gio 09 Feb, 2012 17:08
Tranquillo, con queste neve ovunque, anche in fondo al pozzo di san Patrizio!

Dove, per inciso, ha già nevicato pure Mercoledì scorso quando c'era, cosa?, una -1/-2°C alla fine??
Ecco!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1099 marvel Gio 09 Feb, 2012 17:09
Comunque a me sembrano identiche alle 06, spiccicate con un pizzico di precipitazioni in meno nella prima fase, ma sempre impercettibilmente.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#1100 zerogradi Gio 09 Feb, 2012 17:12
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#1101 marvel Gio 09 Feb, 2012 17:12
Risale il minimo. Aumentano le precipitazioni. Se continua così, avremo la nevicata sul limite dello zero termico a cui Marvel ci aveva detto di prepararci.
Se sabato cadono 35 mm. di acquaneve su Foligno città, saprò io a chi indirizzare Nicola e Filippo per l'assistenza psicologica GRATUITA.
Nevicata al limite dello zero termico???
Quando???
Io accennavo alla rodanata (o forse a Roma?), non certo a questo evento per il quale io spero fin dall'inizio che il minimo salga più su possibile!!
Tranquillo, con queste neve ovunque, anche in fondo al pozzo di san Patrizio!

Ma io..... scherzavo........
Ah, sorry, non l'avevo capito! 
Ah, ora mi ricordo dove l'ho scritto, quando Fili diceva che preferiva stare al sicuro termicamente piuttosto che rischiare di trovarsi al limite anche se con più precipitazioni... e io gli ho risposto che le migliori nevicate nelle nostre pianure, come accumuli, avvengono proprio su quel limite.
Ma era un discorso generalizzato, non certo specifico per questo evento.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#1102 Poranese457 Gio 09 Feb, 2012 17:13
Comunque a me sembrano identiche alle 06, spiccicate con un pizzico di precipitazioni in meno nella prima fase, ma sempre impercettibilmente.
Quello che ho notato è che, con il minimo messo come settimana scorsa, stavolta i LAM sono molto più avari di precipitazioni.
Pure il GFSHR di MTG, che esce in tempo reale al run, stavolta continua ad essere abbastanza secco. Colpa di correnti diverse? Colpa dell'impossibilità di prevedere gli effetti di una palla gelida simile sul mediterraneo?? Non lo so ma, di sicuro, mi sentivo molto più nevosamente al sicuro 7 giorni fa.
Cioè lo sarei pure stavolta se Meteotitano si decidesse a riempirmi di righette nevose!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1103 marvel Gio 09 Feb, 2012 17:13
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
A me della dorsale interessa relativamente...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#1104 and1966 Gio 09 Feb, 2012 17:14
Comunque a me sembrano identiche alle 06, spiccicate con un pizzico di precipitazioni in meno nella prima fase, ma sempre impercettibilmente.
Quoto.
Questa la do per acquisita (spero pure per i folignati, dato che non compaiono nefasti richiami caldi e quindi le termiche sono migliori rispetto ad 8 giorni fa ....).
Qualche miglioramento mi sembra di intravederlo per la (eventuale) Rodanata della prossima settimana.
Edit: comunque per la (ormai acquisita) legge della persistenza, ne va a fare di più proprio dove ce n'è ...di più (FC-RN-PU + Ciociaria + Abruzzo + Irpinia + ..... Emilia  )
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 09 Feb, 2012 17:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#1105 zerogradi Gio 09 Feb, 2012 17:17
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
A me della dorsale interessa relativamente... 
Secondo me stanotte avranno sorprese in molti...non solo in dorsale.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#1106 Poranese457 Gio 09 Feb, 2012 17:18
Comunque fase nevosa prolungata per buona parte di Sabato, c'è l'accenno ad un secondo minimo tirrenico che via via viene visto in posizione sempre migliore... 54h
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1107 snow96 Gio 09 Feb, 2012 17:23
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
A me della dorsale interessa relativamente... 
Secondo me stanotte avranno sorprese in molti...non solo in dorsale.
Già il LAM Meteotitano 06 metteva neve in diverse zone al di qua della dorsale per stanotte ... e quello è sfondamento.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#1108 marvel Gio 09 Feb, 2012 17:27
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
A me della dorsale interessa relativamente... 
Secondo me stanotte avranno sorprese in molti...non solo in dorsale.
Già il LAM Meteotitano 06 metteva neve in diverse zone al di qua della dorsale per stanotte ... e quello è sfondamento. 
Alla faccia dello sfondamento, prende tutta la provincia di Terni (oltre a tutto l'Appennino e parte della provincia di PG, di Rieti e di Viterbo fino al mare...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#1109 snow96 Gio 09 Feb, 2012 17:31
Veramente stanotte ha triplicato le precipitazioni nella fase di impatto del nucleo con la dorsale, cosa che vado dicendo da 3 giorni, e secondo me in molte zone non passerà indolore.
A me della dorsale interessa relativamente... 
Secondo me stanotte avranno sorprese in molti...non solo in dorsale.
Già il LAM Meteotitano 06 metteva neve in diverse zone al di qua della dorsale per stanotte ... e quello è sfondamento. 
Alla faccia dello sfondamento, prende tutta la provincia di Terni, di Viterbo fino al mare... 
Beh, a 24 h di prp cumulate, o c'è una nuvola larga 50 km che risale precisa precisa sull'asse VT-TR, oppure è sfondamento, visto che sul versante tirrenico non c'è altra prp degna di nota. C'è qualche prp tra ternano e grossetano, rigorosamente parallela ai rilievi montuosi. Per me è sfondamento ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#1110 mausnow Gio 09 Feb, 2012 17:34
La teoria dei 10 cazzotti è logica, quando poi un di questi lo manda Bombolo Flint... eh, peccato non aver trovato su web un'immagine di questo personaggio di Alan Ford...
Vorrà dire che lo scannerizzerò... rende proprio l'idea, una bomba atomica! Adattissimo alla circostanza, lo propongo come nome ufficiale del vortice.
Coraggio a chi è rimasto finora a secco, l'impatto di quell'affare sarà produttivo più o meno per tutti!... Ehm, dalla Romagna in giù...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|