Apro dicendo che piove, ma soprattutto che la terra si è risvegliata di nuovo (anzi, ci ha svegliato), con due scosse fortine in sequenza ravvicinata con epicentro sempre a 3-4 km da qui......Siamo da capo ?
http://cnt.rm.ingv.it/
Buongiorno
Nuvoloso qui in Ticino. T = + 14 °C.
Tornando al sisma: ho sempre seguito in questi giorni di calma apparente la situazione sull' "ISIDe", e debbo dire che microscosse ce ne sono state sempre, fra distretto Castellano, - Metauro - Eugubino e financo Gualdese. Per non parlare di eventi giù giù fino ai Monti della Laga lungo l' intero arco appenninico.
Al di là di scaramanzie e prudenze, comunque d' obbligo, spero che la situazione sia seguita con la dovuta attenzione, vista la zona (sismicamente attiva) ed i precedenti anche geologicamente recenti delle aree limitrofe.
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI