#107 Mich17 Dom 12 Lug, 2015 20:06
gfs sempre peggio

Altra domanda:
Perchè GFS sbarella solo per le temperature a 850hPa e non per quelle a 500hPa?
Sta cosa è assai strana.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3792
-
2447 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#108 As_Needed Dom 12 Lug, 2015 20:20
gfs sempre peggio
Altra domanda:
Perchè GFS sbarella solo per le temperature a 850hPa e non per quelle a 500hPa?
Sta cosa è assai strana.
Purtroppo nessuno sa la risposta... comunque ora vediamo reading cosa pensa. Potrebbero esserci temporali comunque per la settimana entrante.
Alla fine però quello che ti lascia in dubbio è questo:
Tra un po' reading è più caldo di GFS... tutte e due i modelli principali si sbagliano?
Ultima modifica di As_Needed il Dom 12 Lug, 2015 20:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#109 Poranese457 Lun 13 Lug, 2015 07:47
Nessuno dei due modelli principali si sbaglia: semplicemente è inutile illudersi che le cose vadano diversamente di come dai più paventato già 15 giorni fa.
HP subtropicale poderoso, non eradicabile in alcun modo fino a data da destinarsi.
Nei prossimi giorni la sua spinta tornerà a farsi più intensa a forse raggiungeremo i picchi termici più alti di questo Luglio già di suo da record.
Non vi sono errori, non vi sono sovrastime: è così e basta, ma che vi siete già scordati l'estate 2012 per caso? E' successo e può succedere di nuovo, quest'anno mi pare che i presupposti vi siano proprio tutti poi!
GFS vede il solito break attorno alle 300h: più che un break sarebbe una bomba atomica nordcoerana ma, come sempre, credo sia solo statistica.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#110 riccardodoc80 Lun 13 Lug, 2015 08:03
Male male male....questo luglio ce lo ricorderemo per molto tempo.
Valori massimi non ancora da record ma la persistenza e l'aumento delle minime mi sta logorando piano piano.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#111 mausnow Lun 13 Lug, 2015 09:45
Coraggio,
è solo un assetto barico sfavorevole, passerà.
Ci può stare, dopo la tremenda non-estate dell'anno scorso (chi è campeggiatore "tendista" come me può capire bene  )
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#112 zeppelin Lun 13 Lug, 2015 10:54
Tutti questi gran "sballi" di GFS non li vedo e sinceramente non credo ci siano. Stanotte era prevista una temperatura tra 18 e 20 ad 850hpa e Pratica di Mare ha registrato 18,6: http://www.temporoma.it/ultimo-radi...-emissione-00z/
Piuttosto ad esser sballate son tutte le previsioni che prevedevano un ritorno alla norma. Sarà un mese record, mi pare ormai sicuro, stavolta l'avevo vistra brutta già a inizio mese e alla fine il compito è facile, il sopramedia ormai è la norma e il record di sopramedia, al pari dei mesi in media termica, l'eccezione nemmeno troppo eccezionale, visto che si susseguono le mesate da record di caldo con cadenza abbastanza ravvicinata. Sempre più complicato invece è continuare a dire che è tutto normale, a meno che non si dia retta alla gente al bar invece che alle statistiche. Per quanto riguarda la "compensazione" rispetto alla scorsa estate piuttosto fresca di cui parla qualcuno, credo che andremo ben oltre: a fine mese se il trend rimane questo saremo credo su livelli almeno doppi di anomalia positiva rispetto a quella negativa assai enfatizzata ma in realtà niente di che dell'anno scorso a luglio. Comunque le carte fino al 20 e ben oltre sono tutte allineate. C'è poco da dire, auguri a chi va al mare, montagna o ha il condizionatore in camera da letto, per gli tutti gli altri c'è solo da sudare!
Ultima modifica di zeppelin il Lun 13 Lug, 2015 10:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#114 As_Needed Lun 13 Lug, 2015 12:10
Anche io penso che si sbaglino poco, a giudicare poi come sono andate le cose... però rimane il fatto che c'è questa differenza termica tra spaghi e GFS anche per domani e fa strano vederlo, non riesco a capire il perché.
Reading comunque continua la sua cavalcata fino a fine run con l'anticiclone.
Secondo me è pure possibile che fino a fine Luglio continui, a vedere come stanno andando le cose pare proprio di sì... L'unica cosa che ci potrebbero essere temporali sui rilievi in questa settimana.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#115 mausnow Lun 13 Lug, 2015 13:49
Delle temperature manco ci pensavo, e sinceramente mi sono sempre interessate poco  ... parlavo di non-estate 2014 in termini precipitativi e dal punto di vista di un campeggiatore alle prese con fossati da scavare, pali imbarcati, fango, muffe e tendaggi difficili da asciugare...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#117 Poranese457 Mar 14 Lug, 2015 07:48
Obiettivamente c'è poco di cui parlare.
La situazione è immutata da ormai 15 giorni e le previsioni per i prossimi (almeno) 10 sono davvero severe.
Caldo ad oltranza, in costante aumento, sul Centro Italia potrebbe affacciarsi pure la +23°C ad 850hpa già nel prossimo weekend.
Nessun segnale di possibile sblocco, HP troppo radicato
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#118 daredevil71 Mar 14 Lug, 2015 07:58
Obiettivamente c'è poco di cui parlare.
La situazione è immutata da ormai 15 giorni e le previsioni per i prossimi (almeno) 10 sono davvero severe.
Caldo ad oltranza, in costante aumento, sul Centro Italia potrebbe affacciarsi pure la +23°C ad 850hpa già nel prossimo weekend.
Nessun segnale di possibile sblocco, HP troppo radicato 
Visto che da solo non riesco a capirlo per bene, chiedo ai + esperti quali sono le basi scientifiche del radicamento ad oltranza dell' HP e quali sono le condizioni per levarlo.
Grazie in anticipo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#119 alias64 Mar 14 Lug, 2015 08:00
Obiettivamente c'è poco di cui parlare.
La situazione è immutata da ormai 15 giorni e le previsioni per i prossimi (almeno) 10 sono davvero severe.
Caldo ad oltranza, in costante aumento, sul Centro Italia potrebbe affacciarsi pure la +23°C ad 850hpa già nel prossimo weekend.
Nessun segnale di possibile sblocco, HP troppo radicato 
Visto che da solo non riesco a capirlo per bene, chiedo ai + esperti quali sono le basi scientifiche del radicamento ad oltranza dell' HP e quali sono le condizioni per levarlo.
Grazie in anticipo
la preghiera..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#120 daredevil71 Mar 14 Lug, 2015 08:18
Obiettivamente c'è poco di cui parlare.
La situazione è immutata da ormai 15 giorni e le previsioni per i prossimi (almeno) 10 sono davvero severe.
Caldo ad oltranza, in costante aumento, sul Centro Italia potrebbe affacciarsi pure la +23°C ad 850hpa già nel prossimo weekend.
Nessun segnale di possibile sblocco, HP troppo radicato 
Visto che da solo non riesco a capirlo per bene, chiedo ai + esperti quali sono le basi scientifiche del radicamento ad oltranza dell' HP e quali sono le condizioni per levarlo.
Grazie in anticipo
la preghiera..
Obiettivamente c'è poco di cui parlare.
La situazione è immutata da ormai 15 giorni e le previsioni per i prossimi (almeno) 10 sono davvero severe.
Caldo ad oltranza, in costante aumento, sul Centro Italia potrebbe affacciarsi pure la +23°C ad 850hpa già nel prossimo weekend.
Nessun segnale di possibile sblocco, HP troppo radicato 
Visto che da solo non riesco a capirlo per bene, chiedo ai + esperti quali sono le basi scientifiche del radicamento ad oltranza dell' HP e quali sono le condizioni per levarlo.
Grazie in anticipo
la preghiera..
se bastasse anche una via crucis sarei disponibilissimo da subito
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|