Il clima italiano e le sue sfaccettature
Articolo |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l' HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile. 
Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola 
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 19:07 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Il clima italiano e le sue sfaccettature
Commenti |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l' HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile. 
Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola 
ripeto, secondo me sei troppo pessimista e poco obiettivo nelle tue analisi.
Ora è la "regola"... ma dove?? Se 2013 e 2014 in Italia sono stati 2 tra gli anni più piovosi della storia, evidentemente tutta 'sta regola non c'è no? Oppure piove anche con l' HP sub-tropicale? 
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 20:48 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l' HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile. 
Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola 
ripeto, secondo me sei troppo pessimista e poco obiettivo nelle tue analisi.
Ora è la "regola"... ma dove?? Se 2013 e 2014 in Italia sono stati 2 tra gli anni più piovosi della storia, evidentemente tutta 'sta regola non c'è no? Oppure piove anche con l' HP sub-tropicale? 
Se guardi bene dal 2000 in poi gli HP sub/tropicali sono diventati più persistenti e robusti, si nota chiaramente che la fascia degli anticicloni si è portata più a N di latitudine, occupando mezza Europa alle volte e questo avviene ormai quasi regolarmente, escludendo qualche annata a parte, ma in linea di massima nell'ultimo ventennio le estati sono mediamente più calde rispetto al passato, e non solo, ora anche durante la stagione fredda si ripresentano 
|
Adriatic92 [ Sab 16 Apr, 2016 08:45 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|