Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 19, 20, 21  Successivo

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Dopo questa sfiammata, vediamo poi se riusciremo a portare a casa il break instabile in terza decade proposto più volte dall'americano. L'europeo continua invece a rimanere in una visione molto restìa al riguardo con la solita strusciata orientale e l'HP troppo ingombrante da ovest

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio :muhehe: :muhehe:


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio :muhehe: :muhehe:


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?




Anticiclone for Dummies

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio :muhehe: :muhehe:


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?


Io ho sempre saputo che l'uno è subtropicale oceanico, l'altro subtropicale continentale.

Pienamente d'accordo, invece, col discorso di Leo sulla variabilità della natura e delle "leggi"/teorie che ne facciamo noi.

Comunque, io direi, come credo tanti altri (poi qua tutto diventa più soggettivo), che qui è già entrato il calduccio e in settimana si incentiverà un tantino.

[[Non direi che, consci del fatto ("questi indici sono descrittivi, questi altri predittivi"), si cada nell'errore/mistificazione descrittivo vs predittivo. Semplicemente, quando si fa una lettura sinottica a breve termine (non sto predicendo un'evoluzione a lungo termine) la lettura di quell'indice (o di quella zona, se vogliamo), mi può dare un'indicazione (è comunque un indice) su un possibile pattern, che mi dà una dritta per poter descrivere una potenziale configurazione. Io posso valutare la disposizione in quello scacchiere nordatlantico delle figure bariche e posso così ricavare, in linea di massima, una probabile evoluzione della circolazione a breve-medio termine (2-6 giorni). Tutto qui e nulla più.
Se dico che l'indice potrà oscillare significa automaticamente che le Ens varieranno e quella figura altopressoria sul Mediterraneo occidentale - ad esempio - vedrà delle modificazioni nel suo asse e nella sua localizzazione puntuale.
Siamo appunto in una descrizione del momento con un'idea di possibile evoluzione sinottica, ma certo passibile di aggiustamenti.
Altrimenti ogni volta che uno tira in ballo AO NAO PNA... praticamente sta facendo un'osservazione valida solo "hic et nunc" senza la minima prospettiva sul domani.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.]]

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 14 Mag, 2022 13:31, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio :muhehe: :muhehe:


Ci sarebbe da studiare a fondo questo aspetto, che poi è quello che ha contribuito e contribuisce a rendere la gran parte del periodo estivo degli anni 2000 un mezzo inferno.



Nel mondo, nella vita, in natura, in tecnologia.... tutto cambia, nulla rimane immutato, cambia perchè deve cambiare ;)
che nella fisica dell'atmosfera nulla rimanga immutato è logico, ma i cambiamenti, mi risulta, rispondano sempre a delle " leggi" che magari ancora non conosciamo pienamente...magari qualche utente più preparato di me potrebbe essere più preciso.


Gabriele, amico mio, innanzitutto ben trovato... erano anni che non scrivevi se non sbaglio! :friends:

Sono inoltre anni che riproponi il medesimo quesito, sia qui che altrove, non ottenendo mai risposta. Un premio va di sicuro alla tua costanza, un osservazione va fatta alla frase "i cambiamenti rispondono sempre a delle leggi"

E chi l'ha detto? dove sta scritto? In Natura i cambiamenti, quelli veri, avvengono proprio quando accade qualcosa che non risponde alle leggi che conosciamo. Da li poi le "leggi" vengono modificate, ritarate, per adeguarsi ai nuovi accadimenti

E' l'evento che "crea" la legge, non viceversa. Tutte le leggi che conosciamo non sono in realtà leggi ma sono teorie, pronte ad essere adattate al mutare degli eventi o all'accrescere della conoscenza

Prendi la Teoria dell'evoluzione: cosa c'è alla sua base? La casualità, la casualità più totale che introduce in un sistema delle variazioni (mutazioni) impreviste.

Non facciamo l'errore che spesso si compie con taluni indici teleconnettivi che vengono utilizzati per predire il tempo quando invece lo descrivono solamente ;)
beh leggo sempre,ma scrivo pochissimo ( quasi nulla) e' vero...legge ( tra virgolette) è in fisica , come dici tu giustamente, una spiegazione scientifica ad un fenomeno....ma nella riflessione riportata da and 66, e come rimarchi aspetto che ho posto all'attenzione qui ed altrove senza risposte esaustive ( perché credo non le conosciamo se non parzialmente), è fondamentale per provare a darmi/ci un' idea di quel che ci potremmo trovare a vivere sulla ns pelle in un futuro che temo sia più prossimo di quanto sia lecito aspettarsi. Un saluto a tutto il forum

Ultima modifica di daredevil71 il Sab 14 Mag, 2022 12:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da metà settimana prossima la componente sub-tropicale soppianterà quella Azzorriana nella composizione del nostro anticiclone

Le conseguenze sono facilmente intuibili: clima ancor più mite ma soprattutto gradualmente più umido. Il mix perfetto per iniziare a soffrire i primi caldi dell'anno in seconda decade di maggio :muhehe: :muhehe:


La componente oceanica anticiclonica non è subtropicale anch'essa ?




Anticiclone for Dummies


Madonna del carmelo che disperazione.
Oramai la rete è solo fonte di fake

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
GFS e ECMWF stasera mostrano un possibile break intorno al 22/23 del mese. Non mostrano niente di nuovo invece gli altri modelli con dominio incontrastato dell'alta pressione, a parte che nelle zone Alpine e Prealpine, dove grazie a infiltrazioni di aria fresca in quota, ci saranno condizioni di instabilità.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.


In effetti è abbastanza sconcertante :lol: .. quanto siamo messi male :ohno:

Ci vorrebbe un Maggio 2019 style a Giugno per stare più tranquilli (con tutti i suoi pro e contro) , anche se sarà difficile.. ormai per la siccità penso che non ci sia più tempo e modo di risanarla arrivati alle soglie del periodo estivo (anzi direi che ci siamo già dentro :( )

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
isoterme folli per la metà di Maggio in Spagna... e sarebbe anche potuta toccare a noi :? :?

gfs_1_162

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
isoterme folli per la metà di Maggio in Spagna... e sarebbe anche potuta toccare a noi :? :?



Non porre limiti alla provvidenza .......

Quando il "core" è ad ovest dell' Italia, c' è sempre da drizzare le antenne.

Ad esempio, guarda il fascio di spaghi e l' ufficiale, nel 18z

gubbio140522_4

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo cercando i break a fine maggio...quando ancora non dovrebbe essere iniziata l'estate. Se non fa un giugno super piovoso (e parlo di 200 mm) questa estate rischiano di seccarsi anche diverse specie di alberi boschivi.


In effetti è abbastanza sconcertante :lol: .. quanto siamo messi male :ohno:

Ci vorrebbe un Maggio 2019 style a Giugno per stare più tranquilli (con tutti i suoi pro e contro) , anche se sarà difficile.. ormai per la siccità penso che non ci sia più tempo e modo di risanarla arrivati alle soglie del periodo estivo (anzi direi che ci siamo già dentro :( )


con la bellezza di ben 136 mm ANNUI, a voglia a piove!!! ci vorrebbe un'estate di diluvi, ma l'andazzo è tragico :censored: :wall: :wall: :wall:

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello :D
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello :D
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo ;)


La siccità, anche severa, purtroppo è gia in atto. E non vedo possibilità di mitigarla in estate. Tra poco inizierà ad essere un problema molto molto serio.

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest'anno cominciano i proclami di morte e siccità ancora prima dell'inizio della stagione, tutto molto bello :D
Situazione sicuramente difficile, sopravviveremo come abbiamo sempre fatto e magari ci sarà possibilità di più piogge di quante uno se ne aspetta di questo periodo ;)


La siccità, anche severa, purtroppo è gia in atto. E non vedo possibilità di mitigarla in estate. Tra poco inizierà ad essere un problema molto molto serio.


quando cominceranno a razionargli l'acqua se ne renderanno conto anche gli aficionados de 'o sol o' mar.


i giugni degli anni pari sono stati sempre freschi e piovosi in questi ultimi 10 anni, rimane solo da sperare in questo

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 19, 20, 21  Successivo

Pagina 8 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1444s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato