Buongiorno,
guardando i modelli stamattina, direi che possiamo distinguere 3 fasi nel corso di questo fine settimana/prossima settimana:
- instabilità tra oggi e Martedì: ci saranno parecchi temporali a spasso per le aree interne del centro-nord, più marcatamente lato tirrenico. Rischio di forti contrasti con precipitazioni abbondanti specie lungo la dorsale, a carattere grandigeno con serio rischio per l'agricoltura;
- onda (non troppo) mobile tra Martedì 31 e Domenica 4: fase potenzialmente devastante per l'Italia intera, che vedrà cadere diversi record per il periodo. Temperature molto alte, ma non credo e spero si andrà oltre i 36/37°C nelle aree più esposte;
- probabile calo termico dopo il 4 Giugno, che riporterà un po' di normalità (da rivedere il discorso-precipitazioni, che ad oggi non è affidabile a tale distanza).
Posto, giusto per avere un riscontro, gli spaghi per Perugia di GFS e Reading, a supporto di quanto descritto sopra.
GFS:
Reading (spaghi di ieri, in quanto non ancora usciti per lo 00Z):
Tireremo le somme della prima fase tra oggi e domenica, quando sono previsti i contrasti più forti (ed interessanti).
Possibilità di accumuli vicini alle tre cifre nelle zone maggiormente colpite.
____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it