#106 lognomo Ven 09 Ago, 2024 07:43
GFS00 ci fa sognare, speriamo di non svegliarci tutti sudati.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#107 Poranese457 Ven 09 Ago, 2024 08:47
Si, GFS ed in parte minore pure GEM provano ad alleggerire un po' il carico da metà settimana prossima
ECM invece risponde purtroppo con visioni decisamente più calde
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#108 nevone_87 Ven 09 Ago, 2024 09:07
GFS00 ci fa sognare, speriamo di non svegliarci tutti sudati.
E famoso per le legnate prese ; reading non fa vedere nulla ; nel migliore delle ipotesi ( come ieri ) si vedeva una 19 a 850 praticamente sempre sopra media o al max in media ; nessun break in vista
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7882
-
1138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#109 menca92 Ven 09 Ago, 2024 09:29
Da ridere: ufficiale in calo ad 850 hPa, ma a 500 hPa va a sfiorare lo zero.
Attendo solo gli esiti del decadimento stagionale, sperando (poco....  ) che in mezzo ci si infili qualche incursione, non dico fredda/fresca, ma almeno in grado di dare temporaneo refrigerio, e soprattutto che non si vada verso il prossimo mese e mezzo a vivere ciò che fu un anno fa. 
Comunque lamentarsi del caldo dal confine con la Svizzera dopo uno degli anni più piovosi di sempre con temporali ogni 3 giorni ce ne vuole.
Nel resto dell'Italia abbiamo fatto meno di 50 millimetri in 70 giorni con temperature costantemente over 35. E sopravviviamo tranquillamente
Alla fine aveva ragione chi ipotizzava la prossima settimana come la più calda dell'estate. Vedremo se anche a livello di temperature assolute. Speriamo in un cambiamento per l'ultima decade.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#110 and1966 Ven 09 Ago, 2024 09:52
Da ridere: ufficiale in calo ad 850 hPa, ma a 500 hPa va a sfiorare lo zero.
Attendo solo gli esiti del decadimento stagionale, sperando (poco....  ) che in mezzo ci si infili qualche incursione, non dico fredda/fresca, ma almeno in grado di dare temporaneo refrigerio, e soprattutto che non si vada verso il prossimo mese e mezzo a vivere ciò che fu un anno fa. 
Comunque lamentarsi del caldo dal confine con la Svizzera dopo uno degli anni più piovosi di sempre con temporali ogni 3 giorni ce ne vuole.
Nel resto dell'Italia abbiamo fatto meno di 50 millimetri in 70 giorni con temperature costantemente over 35. E sopravviviamo tranquillamente
Alla fine aveva ragione chi ipotizzava la prossima settimana come la più calda dell'estate. Vedremo se anche a livello di temperature assolute. Speriamo in un cambiamento per l'ultima decade. 
L' ho scritto nei giorni scorsi: i temporali ogni tre giorni ci hanno presentato il conto, o rovescio della medaglia: umidità folle da due mesi, refrigerio post temporalesco quasi sempre nullo. Clima pro zanzare.
Per ampia esperienza africana, meglio i 37° secchi di Foligno e Spoleto che i 33 di Marano con dp notturni costantemente o quasi sopra i 20, fino a 25°
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#111 Adriatic92 Ven 09 Ago, 2024 10:23
Da ridere: ufficiale in calo ad 850 hPa, ma a 500 hPa va a sfiorare lo zero.
Attendo solo gli esiti del decadimento stagionale, sperando (poco....  ) che in mezzo ci si infili qualche incursione, non dico fredda/fresca, ma almeno in grado di dare temporaneo refrigerio, e soprattutto che non si vada verso il prossimo mese e mezzo a vivere ciò che fu un anno fa. 
Comunque lamentarsi del caldo dal confine con la Svizzera dopo uno degli anni più piovosi di sempre con temporali ogni 3 giorni ce ne vuole.
Nel resto dell'Italia abbiamo fatto meno di 50 millimetri in 70 giorni con temperature costantemente over 35. E sopravviviamo tranquillamente
Alla fine aveva ragione chi ipotizzava la prossima settimana come la più calda dell'estate. Vedremo se anche a livello di temperature assolute. Speriamo in un cambiamento per l'ultima decade. 
L' ho scritto nei giorni scorsi: i temporali ogni tre giorni ci hanno presentato il conto, o rovescio della medaglia: umidità folle da due mesi, refrigerio post temporalesco quasi sempre nullo. Clima pro zanzare.
Al nord i temporali erano per lo più "affogati" nella bolla calda, roba tropicale ad alti GPT e isoterme mediamente sopra la media. La massa subtropicale non è stata mai scalzata da oltre un mese, sono venuti a mancare i break decisi, proprio quelle irruzioni di aria fresca in quota al seguito nelle fasi post temporalesche. Fino a che non si va sottomedia per un determinato periodo, questo è lo scotto da pagare
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16932
-
5761 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#112 lognomo Ven 09 Ago, 2024 10:55
Da ridere: ufficiale in calo ad 850 hPa, ma a 500 hPa va a sfiorare lo zero.
Attendo solo gli esiti del decadimento stagionale, sperando (poco....  ) che in mezzo ci si infili qualche incursione, non dico fredda/fresca, ma almeno in grado di dare temporaneo refrigerio, e soprattutto che non si vada verso il prossimo mese e mezzo a vivere ciò che fu un anno fa. 
Comunque lamentarsi del caldo dal confine con la Svizzera dopo uno degli anni più piovosi di sempre con temporali ogni 3 giorni ce ne vuole.
Nel resto dell'Italia abbiamo fatto meno di 50 millimetri in 70 giorni con temperature costantemente over 35. E sopravviviamo tranquillamente
Alla fine aveva ragione chi ipotizzava la prossima settimana come la più calda dell'estate. Vedremo se anche a livello di temperature assolute. Speriamo in un cambiamento per l'ultima decade. 
Beh oddio.. se ricordo bene inm realtà anche l'unico mini break dell'estate sino ad ora lo intravidero per primi GFS e GEM, con reading che sino a 3-4 giorni prima vedeva tutt'altro. Qualcuno, proprio qui, se ricordo bene, disse che gli americani avrebbero dati più affidabili per la zona dove partono i cavi d'onda, quindi riescono ad intravederli prima, ma ripeto, potrei ricordare malissimo.
Comunque vediamo.
Ps Gem non solo conferma ma rincara pesantemente la dose. Sempre meglio di ciò che si vedeva sino a ieri (sempre per precisare parlo di qui), ovvero +20+22 fissa per 14 giorni in tutti i modelli.
PPS GFS insiste con GFS06 ad un ritorno almeno in media da ferragosto.
Ultima modifica di lognomo il Ven 09 Ago, 2024 12:30, modificato 3 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#113 Frosty Ven 09 Ago, 2024 12:37
Stranamente gfs segue la linea degli hovmoller di Reading con scivolo atlantico ! Reading ufficiale se ne frega e va per la sua strada ! Strana questa cosa
Ultima modifica di Frosty il Ven 09 Ago, 2024 12:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#114 enniometeo Ven 09 Ago, 2024 12:40
GFS06z da firmare con il sangue...
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12366
-
6025 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#115 Olimeteo Ven 09 Ago, 2024 15:26
Ancora incertezze nel modellame già a medio termine. Comunque, quel che era già da tempo stato indicato come possibole target (quantomeno per smorzare il forno) si può dire che continua ad essere inquadrato come tale: Ferragosto e dintorni.
Poi, come e quanto è tutto ancora da risolvere.
Abbiamo già visto balletti di run in run tra cavi, gocce, stacchi, semplici "carezze", piallate, ecc... Cosa che si è vista appieno nei clusters, che hanno sempre lasciati aperti diversi scenari e ancora lo fanno a medio/medio-lungo termine.
Da una parte, dei forecast di anomalie ECMWF che hanno continuato a non essere né da vero break né da sblocco (mi auspicavo una rilettura almeno parziale), dall'altra una parte dei clusters e un Hovmoller (che pur con l'incertezza nodale proprio a cavallo di Ferragosto: riguardiamo gli ultimi diagrammi postati) che risulta più propositivo.
Dai Caraibi i modelli, chi più chi meno, chi prima chi dopo, leggono un ciclone tropicale in risalita lungo la East Coast. Da seguire.
Performance modellistiche: ECMWF sempre a guidare. GFS dietro GEM e UKMO.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 09 Ago, 2024 15:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#116 lognomo Ven 09 Ago, 2024 20:52
Gfs e ecmwf continuano ognuno per la propria strada. Il primo vede un ritorno in media, il secondo arrosto perenne.
Mi ha fatto un po' ridere l'ultima run di controllo di gem che vede qui la +5 appena dopo ferragosto.
Per far capire l'incertezza che ci sia al momento.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#117 and1966 Ven 09 Ago, 2024 21:19
Se non si piega ECWMF inutile sperare .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#118 Olimeteo Sab 10 Ago, 2024 01:40
Incertezze che ancora non si sbrogliano.
Ferragosto viene visto così dai 3 modelli ECMWF, GFS e GEM: un tentativo di cut-off sul Mediterraneo, già questo da definire.
E poi? Riscriverei quanto già scritto. Spaghi GFS che si aprono troppo, segno palese di poca chiarezza. Quelli ECMWF sono più compatti. In questo weekend le cose dovranno giocoforza farsi più unitarie.
Hovmoller pure che mostra incertezze: la lettura delle anomalie dopo un po' si fa sfumata, anche questo segno di "dubbi" da risolvere.
MJO che si "risveglia" in zona 3.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 10 Ago, 2024 02:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#120 Olimeteo Sab 10 Ago, 2024 12:17
Intanto la cruda realtà, con lo zero termico sopra i 5000 metri.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|