Neanche il tempo di iniziare a farci la bocca, che subito i
GM hanno cambiato la dinamica dell'interazione atlantico-continentale di questo fine settimana, di fatto togliendo qualsiasi velleità di neve in pianura qui in Emilia ed in gran parte del nord, eccetto Piemonte e fondovalle alpini.
Si conferma, comunque, una reiterata tendenza a vedere un'
HP di blocco tra Scandinavia e Russia europea con la possibilità, come accennava Fili, di avere un moderato afflusso freddo sulle aree orientali che potrebbe giungere a coinvolgerci pienamente.
Un effetto di calo delle isoterme si avrà in ogni caso, almeno questo si evince dai modelli odierni, quindi le temperature tenderanno a rientrare nei ranghi o poco sotto già da venerdì. Il dopo appare ancora abbastanza confuso, con qualsiasi possibilità ancora aperta, dal nostro coinvolgimento diretto allo svacco in Atlantico.