Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono un poco titubante in merito

la maggior parte dei pluviometri manuali, escludendo alcuni modelli professionali, ha diametro bocca inferiore ad esempio al pluviometro della vp2
il problema, secondo me, risiede in un sistema di rilevamento purtroppo antiquato, impreciso e soggetto ad errori e starature, cioè la bascula
io credo che oggi, esistano tecnologie ottiche in grado di soppiantare il vecchio sistema della bascula per ottenere la precisione di un manuale, la quale è incentrata, sui modelli con caratteristiche professionali, su una perfetta serigrafia rapportata ai reali volumi del contenitore, al resto pensa l'occhio umano, di sicuro molto più preciso di un sistema meccanico a bascula

mi auguro che siano presto disponibili dispositivi ottici, quali ad esempio l'rg-11 con uscita compatibile con le stazioni davis
scusate l'OT
