#106 Strivio Gio 03 Lug, 2008 00:45
per inserire una foto devi fare RISPONDI (non risposta veloce) e selezionare CARICA IMMAGINE, tasto posto sotto il riquadro con le smiley.
Una volta fatto basta che selezioni l'immagine da caricare all'interno del tuo computer, fai CARICA IMMAGINE e appena finito premi il tasto INSERISCI BBC CODE.
E' più difficile a dirlo che a farlo... prova
Intanto qui a Porano temp scesa a +24.6°C, UR 55%, assenza di vento
Lo so le ho postate altre volte le foto il problema però è a monte riguarda lo scaricarle nel computer perchè appena metto ilcavo usb mi impazzisce tutto...purtroppo non è la mia la fotocamera e devo studiarci un attimo
Grazie comunque per il tempestivo aiuto
Per la cronaca qua cielo stellato umidità alle stelle con banchi di nebbia in valle e temperatura gradevolissima di +17.1°C vento assente.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#107 DragonIce Gio 03 Lug, 2008 00:57
RIEPILOGO GIORNALIERO
min 19° (notturna 21,7°, 19° durante il temporale)
max 35,1°
Sereno con cumuli sparsi al mattino e primo pomeriggio, intorno alle 18 cumulo temporalesco autorigenerante che in 2 ore scarica oltre 70 mm di pioggia e grandine, raffiche di vento, in serata miglioramento.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
Ultima modifica di DragonIce il Gio 03 Lug, 2008 00:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#108 tifernate Gio 03 Lug, 2008 01:13
.........forte temporale nel pomeriggio in Alta Valtiberina, diluvio e grandine lungo la dorsale. Nella ona est della città caduti circa 8 mm. Ora T° sui 15,5°, bel freschino!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#109 stefc Gio 03 Lug, 2008 09:16
.........forte temporale nel pomeriggio in Alta Valtiberina, diluvio e grandine lungo la dorsale. Nella ona est della città caduti circa 8 mm. Ora T° sui 15,5°, bel freschino! 
Nella zona ovest invece solo 0,8 mm.......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#110 Fili Gio 03 Lug, 2008 10:13
Boh, sarà che sono dubbioso per natura però...io ho segnato 27.2 mm, 70 mi sembrano un'esagerazione! Poi ovviamente mi sbaglierò
Qui comunque sono in linea con Luisito...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#111 burjan Gio 03 Lug, 2008 18:39
22 mm. registrati dal pluvio manuale collocato a Roviglieto, ripeto il dato di 27 mm registrato a Borroni, mentre in Viale Firenze Alex è già arrivato a quota 43. L'autorigenerante ha prodotto un vero disastro, soprattutto sulle zone collinari orientali prossime alla città. Nella classica fascia temporalesca che va dalla Paciana a Belfiore fino a 8 cm. di grandine al suolo con coltivazioni distrutte. Registrati molti smottamenti ed allagamenti, come detto da IWORW. Gravi i danni anche a Spello.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#112 alfdam Gio 03 Lug, 2008 21:09
non solo Luisito,
anche la frazione La Valle di S.Sebastiano ha misurato 60 mm e soprattutto la Bonifica ha misurato ben 47 mm, un dato mai registrato finora, visto che sottostima mediamente un 40 %
quindi la zona più colpita è stata proprio dove abita Nicola, che, ricordo, ha registrato 73 mm
insomma, davvero un bell'evento, che ripete quello verificatosi qualche anno fa, quando un temporale molto intenso scaricò una cinquantina di mm sulla Chiona, con conseguente piena
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#113 Fili Gio 03 Lug, 2008 21:26
Sicuramente la zona più colpita è stata quella più settentrionale di Foligno...
Il fatto che Nicola però registri sempre un accumulo superiore in qualsivoglia evento piovoso, dal piu piccolo al piu grande, secondo me indica una sovrastima da parte sua nell'ordine del 20%... L'accumulo della zona Nord di Foligno si aggira secondo me sui 50-60mm (vedere dati alex e bonifica), salendo a quasi 70 nella zona collinare (san sebastiano), e scendendo ai 30 della parte meridionale (io, alf e luisito)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#114 il fosso Gio 03 Lug, 2008 23:59
Cumuli in sviluppo già dal mattino con qualche scroscio di tanto in tanto e un breve temporale, fortissimi temporali poco ad Est.
Temporale dopo le 18 con un pò di grandine e frequente attività elettrica.
Minima 17,1°C
Massima 31,7°C con UR del 60-70%
Magnifica frescura serale.
Il temporale di Foligno-Assisi visto da qui faceva paura
Ultima modifica di il fosso il Ven 04 Lug, 2008 00:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|