Anche ad Orvieto giornata dinamicissima,
vento molto forte, frequenti rovesci e varie grandinate...
accumulo oltre 25mm
:bye:
1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Eccomi a casa dopo una lunga giornata di lavoro! :urted: Non ho avuto nemmeno il tempo di segnalare il tempo da Petrignano, dove ci sono stati eventi notevoli, come da voi già descritti, e dove abbiamo avuto in azienda almeno 5-6 salti di corrente, una durata circa 3 minuti, che per noi significano perdere un bel po' di soldini.
Vabbè, al di là di questo tempo davvero da tregenda: grandine, vento, pioggia ghiacciata... è davvero venuto giù di tutto!
Anche qui a San Sisto un salto di corrente ha fatto spegnere il pc, quindi aggiorno i dati solo ora: l'accumulo totale dalla mezzanotte è salito a ben 20.5 mm. Il rovescio più intenso (dopo quelli della mattinata) c'è stato alle 14:00, quando la temperatura ha toccato anche il valore minimo odierno di +5.9°C! :eek: Vento sempre impetuoso, con raffiche più volte oltre i 50 km/h.
Per le strade ci sono laghi d'acqua ovunque, fango, rami staccati... insomma, sembra davvero passato il finimondo da queste parti.
Resta il fatto che Dicembre inizia non col piede giusto, ma giustissimo! :ok:
La situazione attuale è di calma relativa: temperatura di +7.3°C, UR del 79% e vento debole, a tratti moderato, da SE. :bye:
Vabbè, al di là di questo tempo davvero da tregenda: grandine, vento, pioggia ghiacciata... è davvero venuto giù di tutto!
Anche qui a San Sisto un salto di corrente ha fatto spegnere il pc, quindi aggiorno i dati solo ora: l'accumulo totale dalla mezzanotte è salito a ben 20.5 mm. Il rovescio più intenso (dopo quelli della mattinata) c'è stato alle 14:00, quando la temperatura ha toccato anche il valore minimo odierno di +5.9°C! :eek: Vento sempre impetuoso, con raffiche più volte oltre i 50 km/h.
Per le strade ci sono laghi d'acqua ovunque, fango, rami staccati... insomma, sembra davvero passato il finimondo da queste parti.
Resta il fatto che Dicembre inizia non col piede giusto, ma giustissimo! :ok:
La situazione attuale è di calma relativa: temperatura di +7.3°C, UR del 79% e vento debole, a tratti moderato, da SE. :bye:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
A Perugia ormai si è in pausa precipitativa da un paio d'ore, anche se il radar da ancora qualche speranza nella serata (si è riacceso sulle coste del grossetano)...in attesa poi di domani mattina, quando secondo GFS, si dovrebbe formare un bel nucleo temporalesco sulla Sardegna in risalita verso il centro nel primo pomeriggio...
vediamo che succede con il nowcasting :bye:
vediamo che succede con il nowcasting :bye:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Continua il SE, ora 19 km/h, temperatura risalita, 9.9° UR 62% e pressione in lenta ma costante risalita 1008 hPa. :bye:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Qui a Porano breve pausa serena poco fa, adesso però è di nuovo tutto bello coperto... tanto per cambiare!!!!!
TEmp +7.3°C e vento teso da S-SW con media 11km/h
Accumulo odierno 24.0mm :inchino:
TEmp +7.3°C e vento teso da S-SW con media 11km/h
Accumulo odierno 24.0mm :inchino:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
sera a tutti :bye:
qui a gubbio pioggia leggera tutto coperto con nubi basse, temp. intorno ai 6,9
qui a gubbio pioggia leggera tutto coperto con nubi basse, temp. intorno ai 6,9
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Veramente gran vento in giro oggi per l'umbria... il temporalone del perugino delle ore 14 circa l'ho beccato pure io verso Torgiano..la grandine iniziava ad imbiancare infatti..
Rovescio grandinigeno anche qui a Terni poi verso le 17 e brusco calo termico
Rovescio grandinigeno anche qui a Terni poi verso le 17 e brusco calo termico
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Vento diminuito di intensità ma sempre presente da SE, temp. 8.7°, UR 69% pressione 1008,3 hPa.
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buonasera
Pioggia incessante da ormai tre ore, pluvio che si avvicina agli 80 mm da stamattina :eek:
Qui intorno ci sono stazioni pluvio di Arpa Emilia (Pracchia, proprio sul crinale verso la Toscana), che vanno per i 100 mm odierni. Impressionante la costanza delle precipitazioni. Fiumi in gran spolvero. T che oscilla fra +3 e +4 °C. Vento non piu' impetuoso, ma presente.
Nella zona della Futa, vera strage di conifere a causa del vento, nei punti piu' esposti.
Penso che dal famoso peggioramento di fine ottobre, qui siamo ampiamente oltre i 500 mm :eek: :eek:
'notte :zzz:
Pioggia incessante da ormai tre ore, pluvio che si avvicina agli 80 mm da stamattina :eek:
Qui intorno ci sono stazioni pluvio di Arpa Emilia (Pracchia, proprio sul crinale verso la Toscana), che vanno per i 100 mm odierni. Impressionante la costanza delle precipitazioni. Fiumi in gran spolvero. T che oscilla fra +3 e +4 °C. Vento non piu' impetuoso, ma presente.
Nella zona della Futa, vera strage di conifere a causa del vento, nei punti piu' esposti.
Penso che dal famoso peggioramento di fine ottobre, qui siamo ampiamente oltre i 500 mm :eek: :eek:
'notte :zzz:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Oggi sono stato per lavoro a Castel San Pietro Terme ed a Mirandola (MO), passando per Crevalcore, ed ho notato il Reno pienissimo, che in alcuni punti è pure esondato. Un mio collega del posto mi diceva che erano anni che non lo vedeva così e che fa una certa impressione, dato che solitamente è poco più di un rigagnolo seppur in un alveo piuttosto ampio.
Per la cronaca ho trovato pioggia stamattina fino a Mercato Saraceno, qualche fiocco misto a Verghereto con 2 gradi e poi ampie schiarite si notavano in tutta la Romagna fino a Bologna. Al ritorno di nuovo pioggia sul valico ma con temperatura stranamente + alta (4,5 / 5 gradi).
Buonanotte.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi sono stato per lavoro a Castel San Pietro Terme ed a Mirandola (MO), passando per Crevalcore, ed ho notato il Reno pienissimo, che in alcuni punti è pure esondato. Un mio collega del posto mi diceva che erano anni che non lo vedeva così e che fa una certa impressione, dato che solitamente è poco più di un rigagnolo seppur in un alveo piuttosto ampio.
Per la cronaca ho trovato pioggia stamattina fino a Mercato Saraceno, qualche fiocco misto a Verghereto con 2 gradi e poi ampie schiarite si notavano in tutta la Romagna fino a Bologna. Al ritorno di nuovo pioggia sul valico ma con temperatura stranamente + alta (4,5 / 5 gradi).
Buonanotte.
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
ad occhio penso di si.. la grandine veniva giù con un angolo che rasentava i 20°.. :eek:
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ad occhio penso di si.. la grandine veniva giù con un angolo che rasentava i 20°.. :eek:
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
RIEPILOGO GIORNALIERO
min 7,5°
max 14°
Pioggia già dalla notte con temporale intenso intorno alle 3.00, durante la giornata rincorrersi di sereno e temporali alcuni dei quali grandigeni, miglioramento serale in un contesto cmq di debole pioggia. Min mattutuina di 8,3° ribassata nel pomeriggio durante uno dei rovesci grandinigeni più intensi.
min 7,5°
max 14°
Pioggia già dalla notte con temporale intenso intorno alle 3.00, durante la giornata rincorrersi di sereno e temporali alcuni dei quali grandigeni, miglioramento serale in un contesto cmq di debole pioggia. Min mattutuina di 8,3° ribassata nel pomeriggio durante uno dei rovesci grandinigeni più intensi.
Titolo: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
In Valle Umbra accumuli giornalieri compresi fra 10 e 18 mm.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 8 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1177s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato