Leo oggi da Porano, nonostante zero acqua, è stato uno spettacolo come da tempo non potevo ammirare.
Per la nube anche a me ha dato l'impressione di shelf cloud però non sono ferratissimo in materia.
La differenza con la lowering cloud?
Comunque oggi ci poteva scappare anche qualche fenomeno vorticoso....ho per molto tempo tenuto d'occhio le basi delle nubi con i fractus molto bassi....ma nulla da segnalare.
Comunque la zona del Peglia oggi è stata bastonata....
Beh la Shelf cloud si forma sul lato avanzato del temporale, quindi precede l'area delle precipitazioni. In questo caso invece le precipitazioni, come si vede nell'ultima foto, stanno avanti al sistema nuvoloso. Essa precede tutto il CB mentre in questo caso il lowering ci è praticamente appiccicato sotto.
Inoltre la shelf cloud si muove solidale al CB e nel caso di rotazione è tutto il CB a ruotare, il lowering invece ha movimenti indipendenti e può in casi estremi anche ruotare da solo.
Non per questo il lowering risulta essere potenzialmente meno dannoso: in alcuni casi esso può dare origine alle famose Wall Cloud dalle quali poi si formano i veri e propri tornado.
Tornando al tempo in atto direi che si sentono nuovamente fragorosi boati, cielo grigio ora e temperature +18.3°C con 
UR 87%... come detto ieri, i fenomeni possono tranquillamente protrarsi fino a sera!!!