COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari


Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi risulta che la Prociv non farà più il bollettino quotidiano. Confermate?


Faranno la conferenza solo il lunedì e il giovedì...per quanto riguarda il bollettino quotidiano lo trovi ogni giorno sul sito della protezione civile alle 18 ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Ho sentito stamattina che dal 4 maggio si vogliono riaprire già bar e ristoranti, mi auguro che ciò non avvenga in Lombardia , sarebbe davvero una cosa da incoscienti ma appunto per macroaree

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sentito stamattina che dal 4 maggio si vogliono riaprire già bar e ristoranti, mi auguro che ciò non avvenga in Lombardia , sarebbe davvero una cosa da incoscienti ma appunto per macroaree


Solo il Molise può riaprire i bar visto i pochi casi...

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)

Ultima modifica di Fili il Sab 18 Apr, 2020 13:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)


Il link Istat da cui desumono i numeri nell'articolo non funziona, ma In questo articolo apparso ieri si diceva che quelle statistiche dell'Istat vengono fatte su un campione di comuni e non sono i numeri assoluti. Quindi non capisco come possono confrontare le due cose. Se poi lo scrive il quotidiano voce di Confindustria, che sta premendo ovunque per riaprire tutto... Mi sorgono alcuni dubbi.

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Non vorrei essere antipatico, ma sono tutti dati che conoscevamo già all'inizio. Abbiamo il lockdown perchè c'è una difficoltà oggettiva nel sistema sanitario italiano. Sistema sanitario italiano che rispecchia le difficoltà degli stili di vita e delle scelte dei cittadini.

Aggiornamento ISTAT mancanza dati:

https://www.istat.it/it/archivio/241576

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Sab 18 Apr, 2020 15:02, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Jon Snow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)


Il link Istat da cui desumono i numeri nell'articolo non funziona, ma In questo articolo apparso ieri si diceva che quelle statistiche dell'Istat vengono fatte su un campione di comuni e non sono i numeri assoluti. Quindi non capisco come possono confrontare le due cose. Se poi lo scrive il quotidiano voce di Confindustria, che sta premendo ovunque per riaprire tutto... Mi sorgono alcuni dubbi.


Infatti nello stesso articolo è specificato più volte che ci sono eccezioni locali (in negativo purtroppo) che hanno avuto mortalità molto più elevata. Ma il senso dell'articolo va oltre il mero dato numerico ;) non dico altro perché non si può dire.

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei essere antipatico, ma sono tutti dati che conoscevamo già all'inizio. Abbiamo il lockdown perchè c'è una difficoltà oggettiva nel sistema sanitario italiano. Sistema sanitario italiano che rispecchia le difficoltà degli stili di vita e delle scelte dei cittadini.

Aggiornamento ISTAT mancanza dati:

https://www.istat.it/it/archivio/241576


Qui si dice chiaramente

Citazione:
Al momento, dai dati prodotti dall’Istat non è possibile fare alcuna sintesi dell’incremento dei decessi in Italia (così come nelle regioni e nelle province) nei primi quattro mesi del 2020 e alcun confronto con lo stesso periodo del 2019 perché non sono ancora disponibili i dati di tutti i Comuni italiani.


Quindi le analisi sulla mortalità complessiva non si possono fare, né in un verso, né nell'altro.

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Finalmente si parla anche degli aspetti psicologici del lockdown, lo dice Starace, che fa parte di questa Task Force messa in piedi dal Governo...stavolta credo che ci siamo per davvero, il 4 Maggio cambierà probabilmente molto:
https://rep.repubblica.it/pwa/inter...irus-254359078/

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
A me sembra solo una grossa, grossissima caduta di stile del Sole24Ore. Basta andarsi a leggere un po' di commenti di quell'articolo sui vari social. Del resto quelle statistiche erano già finite su noti di siti anti bufala.
https://www.butac.it/i-dati-istat-sui-decessi-in-italia/

Cmq... tanto il topic chiuderà il 3 Maggio, o comunque quando non sarà più così necessario parlare di numeri, dati e aspetti sanitari che speriamo tutti passino presto in secondo piano.
Se però, come già mi pare stia avvenendo, il numero degli OT supererà il resto dei messaggi in tema con il titolo del topic, lo chiuderemo anche prima di quella data.
Sta quindi a voi decidere se tenerlo aperto con contenuti inerenti i soli aspetti sanitari dell'emergenza, o lasciare appunto che venga chiuso.

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1



Alla fine dell'articolo c'è la firma.

Paolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Genova

Gia la dice lunga sulla sua preparazione in merito al covid.
Per cui prendo l'articolo come un suo parere personale.
Valevole come quello di barbara D'Urso o Mastrota.

Ultima modifica di bix il Sab 18 Apr, 2020 15:57, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Per quanto riguarda la fase 2 penso che con le dovute precauzioni si possa aprire quasi tutto nella maggior parte d'Italia.
L'unico problema saranno le metropolitane e in generale i mezzi di trasporto.

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Premetto che sarà questo il mio ultimo intervento in questo 3D.

La fase 1 ha dimostrato, more solito, che l' Italia non é cambiata dalla definizione di Brecht (e che probabilmente gli abbiamo ispirato proprio noi): "sventurata la terra, che ha bisogno di eroi".

Non dovremo mai finire di ringraziare gli operatori sanitari, e tutti coloro che hanno operato sul fronte Covid. Per esempio, oggi, abbiamo (purtroppo virtualmente) salutato un valoroso farmacista qui a Mariano, morto a 64 anni con il Covid: uno di quelli sempre prodigo di fatti e consigli per chiunque vi andasse. Giusto per far capire che dove picchia, sto virus picchia duro.
La disorganizzazione mostrata da chi dovrebbe dare linee guida chiare e precise mi fa temere molto per la Fase 2, sulla scorta delle precarietà viste in Fase 1: per esempio, immaginate che un Paese che ha dimostrato di avere strutture sanitarie in grande affanno (ripeto, la faccia l' hanno salvata gli operatori al fronte, non i dirigenti pianificatori), sia parimenti in grado di garantire mobilità con i nuovi standard necessari? La vertiginosa crescita dei contagi milanesi é figlia delle metro intasate grazie alla "felice intuizione" della rarefazione delle corse senza un contemporaneo blocco sostanziale delle attività a cavallo dell' 11 marzo.

Prepariamoci, come ho già detto pagine addietro, a dover fare delle scelte: vita o soldi? Chi ha la priorità? I soldi? L' economia? Bene, prepariamo di conseguenza ampliamenti ai cimiteri o fosse comuni.
Non voglio fare ulteriori considerazioni politico economiche indotte dagli eventi di quest' ultima settimana, ma l' indirizzo verso cui si sta andando, mi sembra chiaro.

Ultima modifica di and1966 il Sab 18 Apr, 2020 16:25, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
va bene, visto che sembra non sia ammesso esporre un'altra opinione che non sia quella del disastro di guerra e della tragedia più grande della storia dell'umanità (strano, visti i casi di Paesi notoriamente trogloditi ed arretrati come Germania, Svezia, Danimarca, Olanda ecc.) salvo passare da stupidi idioti, lascio anche io il topic. Tanto per postare semplici numeri senza potere nemmeno ipotizzare un dibattito sul senso delle cifre, non ha senso.

Abbandanono anche io il topic :)

Anzi, ha ragione Andrea, tanto varrebbe chiuderlo, i semplici numeri sono consultabili ovunque senza doverli riportare qui. Buon proseguimento ;)

Titolo: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Continua il calo della pressione sulle T.I che è il dato più importante in assoluto

Oggi bel calo anche dei decessi, nonostante restino comunque molto alti

Stabile il numero dei nuovi contagi ma è boom di guariti




Sulla chiusura del topic è già diversi giorni che se ne parla con lo staff ed era già stato deciso che una volta terminate le argomentazioni sulla crisi sanitaria (tra l'altro ancora ben presente, 500 morti oggi) esso sarebbe volto al famoso lucchetto ;)
Ripeto, ci sono ben altri luoghi sicuramente più adatti che tutti potete frequentare se volete parlare di altri temi: nessuno vi vieta di iscrivervi ;)

Ora quindi lo chiudiamo, ringraziando chi in queste settimane ha sempre rispettato le regole, non cercando mai polemiche o scontri o non volendosi sostituire allo staff nella gestione dello stesso. In questo topic sono emersi numerosissimi spunti interessanti di cui tutti siamo grati.
Rimaniamo però un forum meteo, a carattere scientifico e non riteniamo sia giusto che questo ambiente diventi (nuovamente) possibile terreno di scontro su argomenti che poco riguardano la nostra passione.

Grazie a tutti, si torna a parlare di meteo


Pagina 88 di 88


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1655s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato