9 Agosto-Osservazioni Meteo
Titolo: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Notte calda..+20.9° UR 90%..cielo sereno gran nebbione...visibilità a 50 m...
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Notte calda anche a Sansepolcro con la temperatura che è ferma a +20°C dalle 23:00 con U.R. al 88% un altro mondo rispetto ai +13°C di stamattina, c'è di postivo però che da una mezzoretta si vedono frequenti fulminazioni verso sud e verso nord ovest, stanno fiorendo temporali tutto attorno a Sansepolcro....il cielo è parzialmente nuvoloso con banchi di altocumuli e qualche cumulo visibile grazie alla luce della luna, si sentono anche i primi tuoni forse a breve vedremo qualcosa...speriamo almeno in una rinfrescatina.... :inchino:
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Buongiorno gente.
Min 13.5°
Cielo parz. nuvoloso temp. 15.3° UR91% pressione 1016.6 mb
Vento assente
:bye:
Min 13.5°
Cielo parz. nuvoloso temp. 15.3° UR91% pressione 1016.6 mb
Vento assente
:bye:
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima più alta rispetto ai giorni passati, 18 gradi. Umidità del 65 %. Cielo poco nuvoloso, con piccoli cumuli. Aria debolmente instabile. Spero che nel pomeriggio arrivi qualche bel temporale. Buona Domenica a tutti! :bye:
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Caspiterina! Vedo dalla mia stazione (che questi giorni sta gestendo la mia cara mogliettina), che la minima di oggi é stata di oltre 19 gradi! Qui mi tengono la temperatura stabile 24 ore su 24, quindi non ho la minima percezione di quel che succede fuori (2 palle, pessima sensazione...), ma non immaginavo temperature così alte. Del resto ancora il cielo,da quel pochissimo che vedo, non mi pare prometta nulla di che. Che mi dite? Possibilità di temporali pari a zero?
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Minima alta di 17,7°C per la presenza di nuvolaglia notturna con qualche gocia caduta verso l'alba.
Adesso sereno con 27,8°C ed UR al 50%.
Vento debole da est.
Mha! Secondo me la situazione è simile a ieri quando si sono formati piccoli cumuli isolati specialmente in Toscana.
Da qui si sentiva tuonare verso Cortona dove sono caduti un paio di mm ma niente di che. ;)
Minima alta di 17,7°C per la presenza di nuvolaglia notturna con qualche gocia caduta verso l'alba.
Adesso sereno con 27,8°C ed UR al 50%.
Vento debole da est.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mha! Secondo me la situazione è simile a ieri quando si sono formati piccoli cumuli isolati specialmente in Toscana.
Da qui si sentiva tuonare verso Cortona dove sono caduti un paio di mm ma niente di che. ;)
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti e un grandissimo saluto ad Andrea.
Minima altina anche a Foligno con 19.7°. Cielo con cumuli soprattutto a ridosso dei rilievi,vento leggero da WSW e temp. attuale di 28.7° con UR a 35%. :bye:
Minima altina anche a Foligno con 19.7°. Cielo con cumuli soprattutto a ridosso dei rilievi,vento leggero da WSW e temp. attuale di 28.7° con UR a 35%. :bye:
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Rovescio in corso con tanto di tuono. temp. scesa da 27.2° delle 11.36 agli attuali 22.6° ( quasi 5° in meno in 20 minuti!!)
Vento da ENE sui 3 km/h
Vento da ENE sui 3 km/h
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti. Appena tornato da un giro in bici a Pettino, per qualli che non bazzicano la Valle Umbra si tratta di frazione di Campello sul Clitunno a più di 1000m di quota. Inutile dire come la temperatura fosse assai gradevole lassù...
Sono salito dal versante di Sellano (un mio amico mi aspettava a Scopoli) passando cioè per Rasiglia e poi per Molini di Sellano. Inoltre questa via è un po' meno faticosa. Una cosa che mi colpisce sempre quando vado a Pettino è come bastino pochi km per vedere il paesaggio cambiare completamente. Lasciata la vegetazione tipicamente mediterranea dopo Ponte Santa Lucia, la strada si inerpica tra boschi di cerro e carpini, l'erba è più o meno verde e abbondano le felci. Giunti a Pettino c'è pure qualche faggio, anche se si incominciano a notare diverse piante di Elicriso (Helicrisum Italicum) dal caratteristico odore.
Poi appena si comincia la discesa verso Campello la vegetazione cambia nuovamente e ci si trova circondati da una macchia mediterranea a leccio, pino d'Aleppo e corbezzolo. Più giù ci sono anche diversi esemplari di terebinto (in dialetto folignate "sanguinella" e in latino Pistacia Terebinthus) e fillirea (Phyllirea Latifolia). Meraviglioso, sopratutto il magnifico odore dei pini d'Aleppo, di cui ho sentito spesso la mancanza in Padania e in Olanda!
Buona domenica a tutti!
Sono salito dal versante di Sellano (un mio amico mi aspettava a Scopoli) passando cioè per Rasiglia e poi per Molini di Sellano. Inoltre questa via è un po' meno faticosa. Una cosa che mi colpisce sempre quando vado a Pettino è come bastino pochi km per vedere il paesaggio cambiare completamente. Lasciata la vegetazione tipicamente mediterranea dopo Ponte Santa Lucia, la strada si inerpica tra boschi di cerro e carpini, l'erba è più o meno verde e abbondano le felci. Giunti a Pettino c'è pure qualche faggio, anche se si incominciano a notare diverse piante di Elicriso (Helicrisum Italicum) dal caratteristico odore.
Poi appena si comincia la discesa verso Campello la vegetazione cambia nuovamente e ci si trova circondati da una macchia mediterranea a leccio, pino d'Aleppo e corbezzolo. Più giù ci sono anche diversi esemplari di terebinto (in dialetto folignate "sanguinella" e in latino Pistacia Terebinthus) e fillirea (Phyllirea Latifolia). Meraviglioso, sopratutto il magnifico odore dei pini d'Aleppo, di cui ho sentito spesso la mancanza in Padania e in Olanda!
Buona domenica a tutti!
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
I brontolii notturni e mattutini alla fine hanno portato solo 1,2mm
La minima si è feramta a +18.4°C con 95% di U.R.
Adesso ho cielo parzialmente nuvoloso con rapido sviluppo di imponenti cumuli verso nord ovest e verso est temperatura attuale +27.4°C
La minima si è feramta a +18.4°C con 95% di U.R.
Adesso ho cielo parzialmente nuvoloso con rapido sviluppo di imponenti cumuli verso nord ovest e verso est temperatura attuale +27.4°C
Titolo: Re: 9 Agosto-Osservazioni Meteo
Ultima modifica di tuono3 il Dom 09 Ago, 2009 12:37, modificato 1 volta in totale
Si vedono chiaramente alcune celle temporalesche in sviluppo sull'appennino umbro marchigiano. Credo siano quelle dove stanno portando dei rovesci a visso. Qui però il cielo è sereno e la temperatura è di 28 gradi. :bye:
Ultima modifica di tuono3 il Dom 09 Ago, 2009 12:37, modificato 1 volta in totale
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1015s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato