#121 Poranese457 Mer 16 Set, 2015 18:40
Precipitazioni aumentate per Domenica
Sul versante Adriatico si perchè c'è stato un sensibile est shift dell'ingresso freddo: ciò ovviamente penalizzerebbe le precipitazioni sul versante Tirrenico mentre regalerebbe gioia agli adriatici.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#122 As_Needed Mer 16 Set, 2015 19:33
A 850hPa ormai è certo che entrerà fino a una +8, mentre a 500hPa ancora bisogna vedere dove si posizionerà il nucleo.  Di sicuro dopo una botta simile, difficilmente ci saranno altre rimonte calde degne di nome.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#123 menca92 Mer 16 Set, 2015 20:31
Oddio...ci andrei piano sulle certezze, i spaghi sono concordi, sulla certezza della +8 ci andrei cauto, un paio di gradi tende ad alzarsi, solitamente
Ultima modifica di menca92 il Mer 16 Set, 2015 20:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#124 As_Needed Mer 16 Set, 2015 21:51
Ultima modifica di As_Needed il Mer 16 Set, 2015 21:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#125 Fili Mer 16 Set, 2015 23:12
che briscola domenica  in Adriatico possibili fenomeni molto intensi, trombe d'aria e grandine...occhio!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#126 Andrea1981 Mer 16 Set, 2015 23:53
Speriamo che se ne vada tutto in mar
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1161
- Registrato: 07 Feb 2012
- Età: 44
- Messaggi: 314
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Pesaro
-
#127 emamaiorana Gio 17 Set, 2015 00:22
Gfs18 azzarda la +6 al Centro Italia
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1962
- Registrato: 19 Ago 2015
- Età: 26
- Messaggi: 96
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Pace del Mela (ME)
-
#128 Poranese457 Gio 17 Set, 2015 07:43
Quella di Domenica per il centro tirrenico continua a sembrare un fugace passaggio perturbato mentre le cose andranno diversamente in Adriatico: al momento c'è da aspettarsi precipitazioni anche molto consistenti sulle Marche, specie quelle centro/orientali.
Gradevolissimo e generalizzato invece il calo termico quantificabile attorno ai 10°C: personalmente non credo che al Centro scenderemo sotto la +10°C ad 850hpa ed anzi dopo il "tuffo in basso" di Domenica si prospetta per i primi giorni della prossima settimana un nuovo lieve aumento delle temperature.
Assenti, ancora completamente assenti perturbazioni strutturate in grado di portare piogge diffuse in maniera omogenea.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#129 daredevil71 Gio 17 Set, 2015 08:04
Quella di Domenica per il centro tirrenico continua a sembrare un fugace passaggio perturbato mentre le cose andranno diversamente in Adriatico: al momento c'è da aspettarsi precipitazioni anche molto consistenti sulle Marche, specie quelle centro/orientali.
Gradevolissimo e generalizzato invece il calo termico quantificabile attorno ai 10°C: personalmente non credo che al Centro scenderemo sotto la +10°C ad 850hpa ed anzi dopo il "tuffo in basso" di Domenica si prospetta per i primi giorni della prossima settimana un nuovo lieve aumento delle temperature.
Assenti, ancora completamente assenti perturbazioni strutturate in grado di portare piogge diffuse in maniera omogenea.
vedremo se tra oggi e domani ci saranno modifiche tali da portare precipitazioni anche da noi.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#130 LucasLucas Gio 17 Set, 2015 08:09
Oggi in arrivo altra pioggia per Alpi e Prealpi , da Ovest in progressione verso Est,soprattutto Piemonte più Liguria ed Appennino Tosco-Emiliano.
Probabile ombra pluviometrica parziale per basso Piemonte.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#131 LucasLucas Gio 17 Set, 2015 08:28
Per me, l' ingresso di Domenica vedrà coinvolti prima NO ( in ombra il Piemonte dove, forse si " salvano " basso Cuneese e basso Alessandrino ) e Centro .
Progressivamente presi anche lato Adriatico e costa Tirrenica tutta.
Ottime le precipitazioni costiere , forse troppo, per Sud , poi Adriatiche Centro e Toscana.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#132 Burian Express 94 Gio 17 Set, 2015 08:54
Reading cancella praticamente tutto, stavolta si vedrà chi la spunta veramente
Va a finire fa na mazza come sempre
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6565
-
2834 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#133 Fili Gio 17 Set, 2015 09:10
Lunedì mattina Zero Termico a circa 2500m sui Sibillini, in caso di precipitazioni intense è probabile la prima spolverata bianca sulle cime di Redentore e Vettore... vedremo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#134 As_Needed Sab 19 Set, 2015 00:26
Dopo il meteogame seguito fino all'ultimo per il risultato, ecco GFS che con il 18z riconferma la seconda perturbazione per metà settimana:
Invece reading e UKMO la vedono in maniera diversa.
Ultima modifica di As_Needed il Sab 19 Set, 2015 00:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#135 zeppelin Sab 19 Set, 2015 01:44
A futura memoria ecco le due visioni decisamente diverse (in realtà molto diverse solo sul Mediterraneo, il resto della configurazione è più o meno simile) di ECMWF e GFS per giovedì prossimo. Vedremo chi avrà ragione.
GFS
ECMWF
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|