#121 Fili Gio 26 Nov, 2015 17:58
Mah, continuo a guardare le cam dei Sibillini e sta nevicata non cresce e non crepa, come dice mia nonna. Da ieri sera se ha fatto 10 cm ventati è grasso che cola ... speremo in ben, ma non sono molto ottimista.
i Sibillini umbri so' sfigati in queste situazioni... la spazza tutta il vento... troppe bestemmie ho sprecato per presunti nevoni che a Frontignano accumulavano 3cm...
Frontignano e Forca beccano molto di più con una bella rodanata...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38873
-
5637 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#122 Dic96 Gio 26 Nov, 2015 18:49
In bocca al lupo alle località appenniniche, ma se fosse un flop spero che passi prestissimo. La mia zona in questi casi è invivibile, un freddo boia, secco e inutile, caratterizzato da una tramontana furiosa e gelida (non cade mai una goccia). Uscire, anche solo in terrazzo, è fastidiosissimo. Mille volte meglio l'anticiclone con le inversioni, almeno di giorno si sta da Dio. Spero proprio che il "sacrificio" sia utile per le nostre montagne.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#123 snow96 Gio 26 Nov, 2015 19:43
Mah, continuo a guardare le cam dei Sibillini e sta nevicata non cresce e non crepa, come dice mia nonna. Da ieri sera se ha fatto 10 cm ventati è grasso che cola ... speremo in ben, ma non sono molto ottimista.
i Sibillini umbri so' sfigati in queste situazioni... la spazza tutta il vento... troppe bestemmie ho sprecato per presunti nevoni che a Frontignano accumulavano 3cm...
Frontignano e Forca beccano molto di più con una bella rodanata... 
Si Fili, però c'abbiamo campato stagioni intere con la neve da stau, che se aspettiamo le rodanate si scia un anno su 4. Il fatto è che anche le cam adriatiche e addirittura quelle abruzzesi mostrano accumuli modesti.
Diciamo che gli ultimi scatti prima che calassero le tenebre mostravano qualcosa di meglio. Durasse fino a domani sarebbe già buono. Staremo a vedere.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#124 Boba Fett Gio 26 Nov, 2015 19:43
In bocca al lupo alle località appenniniche, ma se fosse un flop spero che passi prestissimo. La mia zona in questi casi è invivibile, un freddo boia, secco e inutile, caratterizzato da una tramontana furiosa e gelida (non cade mai una goccia). Uscire, anche solo in terrazzo, è fastidiosissimo. Mille volte meglio l'anticiclone con le inversioni, almeno di giorno si sta da Dio. Spero proprio che il "sacrificio" sia utile per le nostre montagne. 
Quoto, sto ventaccio della malora è tremendo
Meglio ancora sarebbe l'atlantico con pioggia e 10/12 gradi fissi giorno e notte, ma vabbè, ormai st'anno è andata così
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#125 Dic96 Gio 26 Nov, 2015 20:13
Avrei bisogno di un'informazione, scusate. Come lo vedete il Verghereto domani, nel pomeriggio? Nel caso possano crearsi code e disagi legati al maltempo (seppur minimo), si fa Barberino senza pensarci neanche un attimo. Grazie.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#126 Cubbano650slm Gio 26 Nov, 2015 20:36
Avrei bisogno di un'informazione, scusate. Come lo vedete il Verghereto domani, nel pomeriggio? Nel caso possano crearsi code e disagi legati al maltempo (seppur minimo), si fa Barberino senza pensarci neanche un attimo. Grazie.
Vai tranquillo!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1874
- Registrato: 27 Gen 2015
- Età: 42
- Messaggi: 117
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: BORELLO (FC) 90slm
-
#127 Fili Gio 26 Nov, 2015 20:38
Mah, continuo a guardare le cam dei Sibillini e sta nevicata non cresce e non crepa, come dice mia nonna. Da ieri sera se ha fatto 10 cm ventati è grasso che cola ... speremo in ben, ma non sono molto ottimista.
i Sibillini umbri so' sfigati in queste situazioni... la spazza tutta il vento... troppe bestemmie ho sprecato per presunti nevoni che a Frontignano accumulavano 3cm...
Frontignano e Forca beccano molto di più con una bella rodanata... 
Si Fili, però c'abbiamo campato stagioni intere con la neve da stau, che se aspettiamo le rodanate si scia un anno su 4.
infatti spesso campamo male... le piste alla fin fine le battono, ma fuori-pista la neve è spesso scarsa, specie a Frontignano che il vento lo soffre tantissimo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38873
-
5637 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#128 mondosasha Ven 27 Nov, 2015 10:09
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#129 Poranese457 Ven 27 Nov, 2015 10:39
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
A Castelluccio com'è Alessà? Mesà poca roba anche su vero?
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45075
-
7445 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#130 snow4ever Ven 27 Nov, 2015 11:07
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
A Castelluccio com'è Alessà? Mesà poca roba anche su vero?
Pace noi c'andiamo comunque
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 5003
-
1492 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#131 gubbiomet Ven 27 Nov, 2015 11:25
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
A Castelluccio com'è Alessà? Mesà poca roba anche su vero?
Se è andata bene saranno 30 cm. come avevo ipotizzato...
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5066
-
417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#132 snow96 Ven 27 Nov, 2015 11:25
Odio avere ragione in questi casi, ma purtroppo è così. Accumuli ridicoli sui Sibillini. Messi un po meglio quelli orientali, dove Bolognola, località con la miglior performance della zona, mostra 25 cm se va bene.
Anche l'Abruzzo lo vedo complessivamente sotto tono, basta guardare le cam di Ovindoli e Campo Felice per rendersene conto.
Certo, i paradisi dello stau tipo Prati di Tivo o la Maielletta hanno visto qualcosa di buono, ma davvero niente nevone.
Va beh, guardiamo avanti!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#133 denzel Ven 27 Nov, 2015 12:22
Odio avere ragione in questi casi, ma purtroppo è così. Accumuli ridicoli sui Sibillini. Messi un po meglio quelli orientali, dove Bolognola, località con la miglior performance della zona, mostra 25 cm se va bene.
Anche l'Abruzzo lo vedo complessivamente sotto tono, basta guardare le cam di Ovindoli e Campo Felice per rendersene conto.
Certo, i paradisi dello stau tipo Prati di Tivo o la Maielletta hanno visto qualcosa di buono, ma davvero niente nevone.
Va beh, guardiamo avanti!
Ai Prati direi che l'evento è stato assolutamente degno di nota.. ecco due immagini: la prima di mercoledi sera alle 19.30, e la seconda di stamattina verso le 11.30
La cam è a quota 1450m e guardando le campane della spazzatura si stima più o meno la quantità.
Ciao!
____________ "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
-
-
Novizio
-
- Utente #: 691
- Registrato: 27 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 76
-
82 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#134 Filipponeve Ven 27 Nov, 2015 12:42
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
A Castelluccio com'è Alessà? Mesà poca roba anche su vero?
Buon giorno.....sono salito ieri sera passando per Visso e scendendo poi per Norcia, da Visso a Castelsantangelo sul Nera debole pioggia con temperatura variabile dai 2.5° a 1° e vento forte, dopo, neve debole fino all'incrocio per Monte Prata, il bello è che appena svalicato ho messo a folle e il vento faceva camminare la mia Giulietta da sola
Bufera impressionante e a tratti devo ringraziare i paletti della neve altrimenti non si sa dove sarei andato a finire...accumoli fatti dal vento che a tratti arrivavano anche oltre i 30 cm. ma lo stesso ventaccio da altre parti rendeva il suolo pulito!
Un tempo che "manco li lupi" si dice dalle mie parti e infatti le uniche cose che ho incontrato sono state una bombola del gas che rotolava dal vento nel piazzale di Castelluccio e lungo il Pian Grande 5 o 6 matti che salivano con le jeep tutte assettate.
Scendendo invece (versante Norcia) nevicava bene fine e fitto senza vento fin dopo la rimessa della Provincia (per chi è pratico!) con accumolo al suolo inferiore comunque ai 10 cm.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1121
- Registrato: 10 Gen 2012
- Età: 46
- Messaggi: 254
-
67 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Spoleto - 280 m. slm
-
#135 nicola74 Ven 27 Nov, 2015 12:59
Peggioramento che non ha prodotto molto in termini di neve dalle mie parti.. causa il vento effetto Föhn la temperatura non è mai scesa sotto i 2° a Visso e questa mattina salita oltre i 5°.... inoltre le precipitazioni sono state scarse.... quota molto variabile anche a distanza di pochi chilometri...spessore della neve oltre i 900 mt sui 10-15 cm...
A Castelluccio com'è Alessà? Mesà poca roba anche su vero?
Buon giorno.....sono salito ieri sera passando per Visso e scendendo poi per Norcia, da Visso a Castelsantangelo sul Nera debole pioggia con temperatura variabile dai 2.5° a 1° e vento forte, dopo, neve debole fino all'incrocio per Monte Prata, il bello è che appena svalicato ho messo a folle e il vento faceva camminare la mia Giulietta da sola
Bufera impressionante e a tratti devo ringraziare i paletti della neve altrimenti non si sa dove sarei andato a finire...accumoli fatti dal vento che a tratti arrivavano anche oltre i 30 cm. ma lo stesso ventaccio da altre parti rendeva il suolo pulito!
Un tempo che "manco li lupi" si dice dalle mie parti e infatti le uniche cose che ho incontrato sono state una bombola del gas che rotolava dal vento nel piazzale di Castelluccio e lungo il Pian Grande 5 o 6 matti che salivano con le jeep tutte assettate.
Scendendo invece (versante Norcia) nevicava bene fine e fitto senza vento fin dopo la rimessa della Provincia (per chi è pratico!) con accumolo al suolo inferiore comunque ai 10 cm.

Ammazza e che ruote hai montato alla macchina??
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3838
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|