| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#121  menca92 Mar 23 Ott, 2018 21:54 
				HPNessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio. 
  di blocco ne abbiamo?      
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#122  Carletto89 Mar 23 Ott, 2018 22:23 
				Inizialmente addirittura caldofilo Reading:    
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 1419Registrato: 30 Dic 2012
 Età: 35
Messaggi: 6039
			1504 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
 Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#123  Fili Mar 23 Ott, 2018 22:31 
				Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio. 
 
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#124  andrea75 Mar 23 Ott, 2018 22:42 
				Si preannuncia l'arrivo di uno dei periodi più piovosi (ma anche rischiosi) da un po' di tempo a questa parte, almeno qui al centro Italia. Per un verso, beh... ci voleva, dall'altro... speriamo bene! Reading fa abbastanza impressione....
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#126  burjan Mar 23 Ott, 2018 23:38 
				Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
 
 
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)   
 
Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l'HP .  
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.  
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
							   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#127  rob Mer 24 Ott, 2018 00:03 
				
Se dovesse piovere come pare, ci mette meno di mezza giornata il Tevere ad esondare da asciutto....con tutto ciò che si porterebbe dietro.
							   
				
												____________« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai » Valentina Giovagnini
  Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#128  Fili Mer 24 Ott, 2018 00:28 
				Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
 
 
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)   
 
Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l'HP .  
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.  
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
 
beh, ma sull'Atlantico l'HP  (azzorriano) ci sarà sempre... sono i suoi spostamenti a consentire l'ingresso delle perturbazioni sul Mediterraneo.
 
E' ovvio che il "là" lo darà la saccatura artica, però a seguire gli impulsi saranno prettamente sul letto di correnti polari-marittime... nord atlantiche     
più Atlantico di questa...
        Ultima modifica di Fili il Mer 24 Ott, 2018 00:29, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#129  Poranese457 Mer 24 Ott, 2018 08:53 
				D'accordo con Fili, se non è atlantico questo....
 Modelli mattutini che confermano il tutto: doppia azione con impulso perturbato artico che va a spianare la strada a successivi ingressi atlantici
 
 Gli accumuli rischiano di essere ingenti per tutti i tirrenici, carte che così piovose non si vedevano da tempo.
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#130  Porano444 Mer 24 Ott, 2018 09:01 
				Se da una parte la prima (lunga) fase del peggioramento sarà pericolosa per noi (V Shape a nastro che come sappiamo possono scaricare 100/400 mm senza saperlo prima), la seconda fase sarà molto pericolosa per il nord Italia (segnatamente NW) con fenomeni che potrebbero durare giorni e giorni su alcune zone..... 
Vediamo: dinamica e tempistica della dinamica sono do warning serio.       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 140Registrato: 24 Gen 2006
 Età: 46
Messaggi: 1422
			230 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#131  tifernate Mer 24 Ott, 2018 09:20 
				
Non so da voi ma qui con le due gocce di domenica e la forte tramontana il terreno ha un crostone di alcuni centimetri. Se non cadono almeno un 10/15 di mm sabato 20 in maniera tranquilla, per ammorbidire il terreno, la stragrande maggioranza della pioggia tra domenica 21 e lunedì 22 finirà nei corsi d'acqua.
							   
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#132  Poranese457 Mer 24 Ott, 2018 09:29 
				
Co sta secca ci vuole molto meno della pioggia del secolo, da retta    
I 100mm in un giorno, stante la considerazione di cui sopra, te li sconsiglio fortemente
 
Spaghi folli!!!!
      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#133  andrea75 Mer 24 Ott, 2018 10:02 
				La parte prefrontale di Venerdì/Sabato dovrebbe aiutare ad ammorbidire i terreni in vista del colpo più consistente di Domenica e Lunedì. Certo, non saremo di fronte a grossi accumuli, ma anche ne cadessero una decina, potrebbero essere molto d'aiuto ad evitare che la massa d'acqua scivoli su terreni ancora duri ed incapaci di assorbire. Almeno questo è l'auspicio....
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#134  Boba Fett Mer 24 Ott, 2018 10:03 
				raga con 100 mm diffusi su tutto il bacino il tevere esonda, terreni o non terreni, rain rate alto o basso che sia
 che poi magari con gli invasi di montedoglio e corbara mezzi vuoti si riesce a tamponare
 
 mi sembra molto più preoccupante la situazione in umbria meridionale e lazio dove è piovuto molto di più che nella media-alta valle del tevere
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#135  giantod Mer 24 Ott, 2018 10:11 
				Passata in questi ultimi gg del mese che toglierà il dubbio di non rientrare in media pluviometrica annuale su molte zone italiane...troppa grazia forse     
Situazione da monitorare, 3-4 gg di distanza per queste configurazioni sono molte in termini di cumulate, di certo pioverà
 
Ps: unico allarme che darei in zona PERUGIA è sull’attraversamento viadotto Ellera-Madonna altra...
							  
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          Ultima modifica di giantod il Mer 24 Ott, 2018 11:55, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |