[MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maledetto....io qui non posso nemmeno sperarci... :(


......si però torniamo sempre al solito discorso dell'equilibrio tra umiditàcalore/ariafredda, quindi da me magari inizia subito in neve ma cadono a malapena 10 cm, da te inizia in pioggia, gira in neve e dura più a lungo (con l'occlusione) arrivando magari a 30 cm. :bye:

brack4

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In disaccordo con Luisito ma soprattutto con Ale :D ..... dirò di più, secondo me almeno in alcune zone verranno abbassate le termiche per mercoledì 10 semplicemente per il fatto che nelle prossime 36 ore la temperatura scenderà con una -5°C ad 850 hPa, poi cielo coperto ed assenza di vento ed infine precipitazioni con venti da NE.
Troppo ottimista? :D

:bye:


Guarda che credo che Luisito si riferisse semplicemente alle temperature ad 850HPa... e quelle sono praticamente immuni all'irraggiamento solare/copertura nuvolosa.
Se lui dice che le termiche ad 850 probabilmente subiranno il classico rialzo modellistico a poche ore dall'evento... con il sole o con le nubi cambia poco.
Per le dinamiche termiche prossime al suolo è tutto un altro discorso. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In disaccordo con Luisito ma soprattutto con Ale :D ..... dirò di più, secondo me almeno in alcune zone verranno abbassate le termiche per mercoledì 10 semplicemente per il fatto che nelle prossime 36 ore la temperatura scenderà con una -5°C ad 850 hPa, poi cielo coperto ed assenza di vento ed infine precipitazioni con venti da NE.
Troppo ottimista? :D

:bye:


Guarda che credo che Luisito si riferisse semplicemente alle temperature ad 850HPa... e quelle sono praticamente immuni all'irraggiamento solare/copertura nuvolosa.
Se lui dice che le termiche ad 850 probabilmente subiranno il classico rialzo modellistico a poche ore dall'evento... con il sole o con le nubi cambia poco.
Per le dinamiche termiche prossime al suolo è tutto un altro discorso. :bye:


la risposta a Luisito l'ho data prima di questo post, quando ho definito la provenienza dell'aria. Quest'ultimo era soprattutto in risposta ad Ale, mi pare chiaro. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
per il momento gfs 12 nettamente più fredde

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per il momento gfs 12 nettamente più fredde


Più fredde di un grado, un grado e mezzo!!!

Aumentato il richiamo caldo pre-evento purtroppo specialmente qui nel SW ma mi andrebbe bene il seguito così com'è! :mrgreen:

Peccato per la QN, credo si posizionerà per tutto l'evento a 459m slm! :twisted: :twisted: :twisted:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per il momento gfs 12 nettamente più fredde

gfs piu' fredde ma nelle tirreniche nessuna nevicata degna di nota...al massimo spolverate......ma non è certo situazione per nevicate decenti....purtroppo gfs ha sempre visto poche prcp .......speriamo a questo punto che si ritorni un pelo ad ovest,almeno come nelle 00z

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
Si infatti, ora ho guardato le bariche..

Assolutamente sparite le pcp!! :blink: :blink:

Ahaha, quanto fegato ce magneremo... ma quantooooooooooo!! :D

Via, vado... a fra qualche ora :bye: :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
La speranza di Ale penso sia quella di tutti, un doppio minimo sarebbe la perfezione,
spero che reading riproponga gli scenari mattutini.
GFS vede costantemente un affondo più meridionale con fulcro depressionario tra il basso tirreno e lo ionio, che vorrebbe dire termiche più basse ma precipitazioni minori...
Qui comunque non dovrei avere problemi, si dovrebbe innescare una fase di stau fortissima
anche con GFS, di quelle che non vedo da diversi anni :roll: tra l'altro con ottimo sfondamento...
Di sicuro comunque non sarà un azione classica e sono certo che sorgeranno complicazioni
alla struttura, con attivazione di minimi secondari e linee instabili tirreniche, vedremo.
Per quanto riguarda le termiche non credo ci saranno grossi aggiustamenti,
sempre che non si modifichi seensibilmente la dinamica del peggioramento

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
Come dicevo prima dobbiamo sperare un un ovest-shift,ma piu' che altro un SW shift.....

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze Atlantiche O Aria Polare....??
Me puzzava tutto quel freddo... non arriva mai insieme alle prcp.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
Mi fate sganascia'... :lol: :lol: :lol:
Non ci possiamo fidare di carte a 48 h e vi state scervellando per il piazzamento dei minimi la cui previsione, al momento, sarebbe più attendibile se affidata ad una cartomante piuttosto che ai modelli! :D :D :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
Due considerazioni.

1. Continuo a ritenere improbabile che la massa d'aria fredda alle medie quote riesca a superare di slancio la catena alpina, senza colpo ferire, dritto per dritto, come continua ad apparire anche da GFS12. O Rodano, o Carcassonne, o Bora, qualche porta deve essere individuata e chiaramente. Fin a quel punto, la fisionomia del peggioramento sarà nebulosa. UKMO di ieri diceva Rodano.

2. Ha ragione Marvel, non mettiamoci a parlare di minimi e precipitazioni, per carità di Dio, specie in relazione all'evento gelido di giovedì-venerdì. Già la perturba di martedì - mercoledì può essere analizzata sotto questo aspetto. Come dissero gli ingegneri a Shevek ne "I reietti dell'altro pianeta", voi fisici dateci le equazioni che poi a costruire la macchina per lo spostamento istantaneo delle informazioni ci pensiamo noi. Datemi quella -12 per più di 24 ore che poi il modo di farla fruttare lo trovo.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Interferenze atlantiche o aria polare....??
Nuovo topic del medio-termine: http://www.lineameteo.it/medio-term...ona-vt7605.html

:bye:


Pagina 9 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2176s (PHP: -70% SQL: 170%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato