#107 burjan Dom 07 Feb, 2010 12:12
Vista così, GFS06 ci regalano due episodi nevosi di una certa rilevanza anche per le zone pianeggianti, dove girerebbe a neve praticamente da subito o quasi.
Mi preoccupa la natura piuttosto lamellare di questo freddo. Non è che man mano i modelli si accorgono che ci sono le Alpi nel mezzo, eh?
GFSx#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 07 FEB 2010 06Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 07 FEB 2010 06Z&
HOURS OF CALCULATION: 180 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEGC
HR
+ 0. 96.3 4.8 79.8 14.9 -4.1 -25.4
+ 6. 95.5 8.0 71.3 9.9 -4.7 -25.4
+ 12. 78.1 17.3 47.0 12.9 -4.8 -25.0
+ 18. 85.7 16.2 59.3 6.6 -5.7 -25.3
+ 24. 78.3 7.9 55.4 6.8 -6.2 -24.2
+ 30. 82.4 2.3 48.3 7.9 -5.1 -24.0
+ 36. 74.8 11.6 26.6 3.6 -4.3 -23.6
+ 42. 55.7 4.5 29.6 6.1 -2.8 -23.1
+ 48. 55.6 12.3 43.2 7.3 -2.3 -22.2
+ 54. 61.3 5.3 80.9 4.3 -2.0 -22.3
+ 60. 68.6 11.7 80.4 9.4 -1.8 -23.2
+ 66. 73.5 9.0 82.7 2.4 -1.3 -23.8
+ 72. 84.6 9.2 91.5 6.9 -0.4 -23.9
+ 78. 93.7 -5.4 98.6 -7.8 -0.2 -24.2
+ 84. 93.6 1.4 99.6 -10.3 -2.2 -24.4
+ 90. 94.6 -1.9 99.7 -20.1 -4.5 -25.4
+ 96. 93.5 -1.7 96.8 -5.3 -6.6 -27.1
+102. 95.4 -1.6 90.7 -1.6 -7.7 -28.7
+108. 94.6 -2.7 81.8 2.9 -8.6 -31.0
+114. 95.3 -10.7 85.6 3.4 -9.5 -32.3
+120. 92.7 -10.8 87.7 5.3 -10.4 -33.2
+126. 89.3 -8.8 86.2 4.0 -9.9 -32.9
+132. 81.7 5.1 71.0 5.1 -9.9 -32.4
+138. 71.8 10.9 38.7 6.1 -9.6 -31.5
+144. 50.0 17.4 28.1 1.7 -7.2 -29.1
+150. 73.9 8.6 81.5 -2.6 -6.1 -27.4
+156. 88.6 7.7 81.4 10.8 -4.4 -26.9
+162. 76.4 24.6 91.8 9.8 -4.3 -28.0
+168. 80.5 25.9 92.4 10.2 -3.4 -26.3
+174. 93.0 9.2 92.5 6.0 -2.9 -24.3
+180. 92.9 16.6 97.8 2.9 -4.4 -22.7
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#109 Icestorm Dom 07 Feb, 2010 12:39
Non se pò caccià no fili...sennò toccherebbe pure a te va tranquillo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#110 Icestorm Dom 07 Feb, 2010 12:42
Scenari quasi perfetti... nulla da dire. Bisognerà soffrire come al solito fino alla fine. Proviamo però a metterci un po' d'ottimismo stavolta, evitando di tirarcela addosso. 
Quoto...!!!
Ormai sembra che nessuno voglia più commentare le carte perchè dopo l'ultima "batosta" sembra che ogni volta debba andare così...
Ma chi lo ha detto???????
Se non commentiamo queste carte allora possiamo anche chiudere il forum.
L'ultimo peggioramento è stato previsto in maniera eccellente dai modelli già a 120 ore dall'evento.
Infatti chi lo ha detto, sarà neve ovunque, ormai è certo, finalmente un San Valentino sotto la neve a Terni, l'unica giornata che può rendere amabile anche la grigia e moderna Terni...
A detta di mio nonno una volta erano più i S.Valentini con la neve ed il gelo di quelli con tempo si invernale ma non di tal caratura
Specie oltre i 457 m slm hai da vedè che nevone che arriva.......
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#111 tifernate Dom 07 Feb, 2010 12:47
Vista così, GFS06 ci regalano due episodi nevosi di una certa rilevanza anche per le zone pianeggianti, dove girerebbe a neve praticamente da subito o quasi.
Mi preoccupa la natura piuttosto lamellare di questo freddo. Non è che man mano i modelli si accorgono che ci sono le Alpi nel mezzo, eh?
Analizzando la massa d'aria fredda possiamo inquadrarla come un mix tra aria fredda similcontinentale (poco spessa ma molto fredda al suolo) già presente sull'Europa centro orientale ed aria fredda artica in discesa dalla Lapponia (molto spessa, molto fredda in quota ed instabile).
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#113 il fosso Dom 07 Feb, 2010 13:01
Modelli stupendi, non posso dire altro, speriamo in conferme,
Ecmwf sono le migliori per la neve diffusa e intensa, rischiano addirittura di vederla le coste tirreniche con la 120h, spettacolare... ma 4-6gg sono ancora tanti...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#114 marvel Dom 07 Feb, 2010 13:03
Scenari quasi perfetti... nulla da dire. Bisognerà soffrire come al solito fino alla fine. Proviamo però a metterci un po' d'ottimismo stavolta, evitando di tirarcela addosso. 
Quoto...!!!
Ormai sembra che nessuno voglia più commentare le carte perchè dopo l'ultima "batosta" sembra che ogni volta debba andare così...
Ma chi lo ha detto???????
Se non commentiamo queste carte allora possiamo anche chiudere il forum.
L'ultimo peggioramento è stato previsto in maniera eccellente dai modelli già a 120 ore dall'evento.
Infatti chi lo ha detto, sarà neve ovunque, ormai è certo, finalmente un San Valentino sotto la neve a Terni, l'unica giornata che può rendere amabile anche la grigia e moderna Terni...
A detta di mio nonno una volta erano più i S.Valentini con la neve ed il gelo di quelli con tempo si invernale ma non di tal caratura
Specie oltre i 457 m slm hai da vedè che nevone che arriva....... 
Pensa che proprio quest'anno, per mancanza di risorse, non monteranno la copertura per "la promessa dei fidanzatini" ... all'addiaccio!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Dom 07 Feb, 2010 13:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#115 and1966 Dom 07 Feb, 2010 13:30
Scenari quasi perfetti... nulla da dire. Bisognerà soffrire come al solito fino alla fine. Proviamo però a metterci un po' d'ottimismo stavolta, evitando di tirarcela addosso. 
Quoto...!!!
Ormai sembra che nessuno voglia più commentare le carte perchè dopo l'ultima "batosta" sembra che ogni volta debba andare così...
Ma chi lo ha detto???????
Se non commentiamo queste carte allora possiamo anche chiudere il forum.
L'ultimo peggioramento è stato previsto in maniera eccellente dai modelli già a 120 ore dall'evento.
Mah, sinceramente io non lo direi per "sensazione", ma perchè, siccome l'ultima "batosta" e' freschissima, non credo che se i modelli abbiano qualche "vizio di fondo" che ne infici la performance, siano riusciti a correggerli in 15 giorni: i centri di calcolo non credo che siano team i F1 che si mettono come pazzi in galleria del vento o tirano fuori uno step evoluto di motore tale da ribaltare le cose in GP.
Detto cio', pero', sono ottimista: perche' rispetto alle altre volte, lo scirocco scassamaroni nn credo riesca ad insinuarsi fra quel che abbiamo oggi sopra la testa e quel che arrivera': anche se le Alpi deviassero leggermente il core della colata, il rientro avverrebbe su un contesto già bello "fresco". Stavolta ho l'impressione che il KO per il clima mite ci scappi, almeno per una settimana. E non perche' me lo dicono i modelli......
p.s. se poi il limite delle nevi sara' dai 458 slm in su non posso farci niente....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#116 zerogradi Dom 07 Feb, 2010 14:09
Quoto alla grande Luis... secondo em le termiche a 850 Hpa sono destinate a essere severamente ridimensionate a poche ora dall'evento.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#117 tifernate Dom 07 Feb, 2010 15:12
Vista così, GFS06 ci regalano due episodi nevosi di una certa rilevanza anche per le zone pianeggianti, dove girerebbe a neve praticamente da subito o quasi.
Mi preoccupa la natura piuttosto lamellare di questo freddo. Non è che man mano i modelli si accorgono che ci sono le Alpi nel mezzo, eh?
Analizzando la massa d'aria fredda possiamo inquadrarla come un mix tra aria fredda similcontinentale (poco spessa ma molto fredda al suolo) già presente sull'Europa centro orientale ed aria fredda artica in discesa dalla Lapponia (molto spessa, molto fredda in quota ed instabile). 
In disaccordo con Luisito ma soprattutto con Ale  ..... dirò di più, secondo me almeno in alcune zone verranno abbassate le termiche per mercoledì 10 semplicemente per il fatto che nelle prossime 36 ore la temperatura scenderà con una -5°C ad 850 hPa, poi cielo coperto ed assenza di vento ed infine precipitazioni con venti da NE.
Troppo ottimista?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#118 zerogradi Dom 07 Feb, 2010 15:16
In disaccordo con Luisito ma soprattutto con Ale  ..... dirò di più, secondo me almeno in alcune zone verranno abbassate le termiche per mercoledì 10 semplicemente per il fatto che nelle prossime 36 ore la temperatura scenderà con una -5°C ad 850 hPa, poi cielo coperto ed assenza di vento ed infine precipitazioni con venti da NE.
Troppo ottimista?

Le mie speranze principale sono che si formi un secondo minimo dopo quello di mercoledì...che porti neve a tutti.
Le tue che mercoledì nevichi da subito...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#119 tifernate Dom 07 Feb, 2010 15:31
In disaccordo con Luisito ma soprattutto con Ale  ..... dirò di più, secondo me almeno in alcune zone verranno abbassate le termiche per mercoledì 10 semplicemente per il fatto che nelle prossime 36 ore la temperatura scenderà con una -5°C ad 850 hPa, poi cielo coperto ed assenza di vento ed infine precipitazioni con venti da NE.
Troppo ottimista?

Le mie speranze principale sono che si formi un secondo minimo dopo quello di mercoledì...che porti neve a tutti.
Le tue che mercoledì nevichi da subito... 
Nei prossimi due giorni, infatti, terrò sotto controllo quasi esclusivamente u.r. e quindi DWP....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#120 zerogradi Dom 07 Feb, 2010 15:34
Maledetto....io qui non posso nemmeno sperarci...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|