#1471 zeppelin Mer 15 Gen, 2020 11:07
Figuratevi che l'ultima volta che nevicò da quelle parti, perchè poi i media dicono "Tabuk" ma si parla in realtà delle montagne a ovest della città, a Tabuk città non ha nevicato, era "addirittura" nel gennaio 2018, data di questo articolo, un evento eccezionale proprio. https://it.euronews.com/2018/01/26/...ltro-sui-social
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1472 Boba Fett Mer 15 Gen, 2020 11:44
anche rispetto a Perugia 
nevica più a Roma che a PG
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#1474 zeppelin Mer 15 Gen, 2020 12:44
anche rispetto a Perugia 
nevica più a Roma che a PG 
No vabbè ora non esageriamo.  Il fatto che abbia avuto sfiga il nostro capoluogo in qualche occasione non cancella una media nivometrica non eccelsa ma pur sempre maggiore di quella di Roma che sta nella fascia 0-5 cm. Perugia sta in quella 5-20, anche se si vede persino da questa mappa che l'Umbria centrale è addirittura più sfigata in media rispetto a quella occidentale al confine con la Toscana che vi assicuro non è certo tanta roba soprattutto in questi ultimi anni, dopo i fasti del 2012 abbiamo avuto una specie di maledizione, unica nevicata da almeno 10 cm a fine febbraio 2018.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1479 Frosty Ven 17 Gen, 2020 15:59
Che spettacolo...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3602
-
2349 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#1480 Boba Fett Ven 17 Gen, 2020 16:24
L'ho sempre reputato il paradiso di ogni freddofilo!!
Il top è un po' più giù e nell'interno, Quebec City. Freddo come in Russia ma con molta più neve
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#1482 Cyborg Mar 21 Gen, 2020 12:30
Pressione di Edimburgo, che salto
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#1484 Adriatic92 Mer 22 Gen, 2020 08:37
Ecco, la pressione di Reikjavik è l'esatta dimostrazione di quello che accade qui da noi: più risulta bassa e più ce la "prendiamo nel sacco"  , fino a che non arriva il momento in cui l'alta pressione decida di impennare verso quelle latitudini
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16941
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#1485 giantod Mer 22 Gen, 2020 20:29
Mentre da noi ed in gran parte dell’Europa prevale bel tempo ed anomalie bariche positive con temperatura sopramedia con associati record vari diurni, nella Spagna orientale il ciclone Gloria sta scrivendo la storia meteo con mareggiate con onde fino 8-9 metri, alluvioni (accumuli locali di pioggia fino quasi 600 mm in 24 h!!!!), e nevicate record fino 2 metri nell’entroterra specie tra Girona ed Alicante.
Per caratteristiche, specie per pioggia, vento e neve, può essere assimilato ad un uragano invernale
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Mer 22 Gen, 2020 20:34, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6450
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|