Modificato il 16.12.2008 ore 16,00
...che è continuata anche oggi con immutato ardore.
Purtroppo gran parte della webcam sono fuori uso, sia per mancanza di eletrricità, sia perche ostruite dalla neve, ma le poche funzionanti danno l'idea dell'eccezionalità dell'avvenimento, che rappresenta anche un grande pericolo per le strade e per le case.
Ecco Balme (1500 mt) nella valle di Lanzo, o quel che ancora si vede
http://www.comune.balme.to.it/webcam/webcam.html
Questo è Ronco Canavese, ad appena 1000mt scarsi
http://digilander.libero.it/webcamronco/images/webcam.jpg
Questo è Valprato Soana due giorni fa (webcam fuori uso); nel frattempo sono caduti altri 100/150 cm di neve
http://www.meteoindiretta.it/scheda_webcam.php?id_webcam=1620
Lascio inoltre quanto già postato ieri.
In merito all'argomento, accludo il link alla pagina del forum di metelive che tratta dell'argomento (mi sembra che qui sia permesso, se ci sono dei problemi eliminatelo), con i varti collegamenti alle webcam.
http://meteolive.leonardo.it/meteoforum/viewtopic.php?t=24501
La nevicata oltre gli 800/1000 metri è veramente di rara intensità ed in parecchie località ha superato il metro, mentre a Limone Piemonte pare che siamo sui 2 metri di fresca; inutile dire che il pericolo valanghe è al suo massimo livello.
In pianura invece piove intensamente e su gran parte della regione siamo intorno ai 150/160 ed oltre mm e sta continuando alla grande.
Saluti.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login












































