le ultime settimane ci hanno mostrato come, a livello meteorologico, non possa mai esser tratto il dato definitivo su evoluzioni a medio/lungo termine nemmeno in periodi di GW galoppante come quello in cui siamo immersi
Dopo un Giugno folle ed un inizio di Luglio altrettanto caldo il clima è andato progressivamente addolcendosi regalando anche diverse giornate sottomedia ed un generale una lunga fase estiva assolutamente godibile.
La chiusura del mese sarà ancora più sorprendente con i due affondi freschi/freddi di cui si parla nel topic di Luglio
Cancellati dunque i possibili e prematuri paragoni col 2003 proviamo a spazzar via anche le ombre del 2017 e ne abbiamo di che donde visto che gli aggiornamenti modellistici ad oggi disponibili ci propongono scenari che sono tutto tranne che caldi, figuriamoci se roventi
Dopo la doppia sferzata fredda di oggi e lunedì infatti non paiono esserci tracce di rimonte subtropicali di particolari entità almeno fino a tutta la prima decade di Agosto
Posto delle mappe puramente indicative di AIFS data la distanza temporale che ci fanno però intuire come, al momento, possiamo stare abbastanza tranquilli sull'assenza di anticicloni sub-tropicali o mediterranei che dir si voglia



Che davvero questa possa essere un estate diversa dalle solite? La classica eccezione che conferma la regola? Non resta che augurarcelo, sperando che le visioni long-term vengano confermate :friends: :friends: