GFS riconferma la discesa di una ampia e profonda saccatura di aria artico-marittima, la quale richiamerà correnti miti e umide i scirocco sulle nostre zone; ci sarà la nascita di una Baleari low, che sta a indicare maltempo per il NW italiano
Velocità verticali a 700 hPa
Correnti a 200 hPa
Occhio, perchè il fronte avrà dei problemi a traslare verso est causa sbarramento atopressorio! Situazione da monitorare!
Riassumendo
- fino a martedì la situazione è ormai chiara: domenica e lunedì qui in Liguria ci saranno rovesci prefrontali da maccaja turbolenta, in un contesto mite; rovesci da coalescenza a gocce non grosse, con lunghe pause. Questo dalla prossima notte fino a tutto lunedì.
- Martedì entra la parte calda del fronte: ponente ligure e settore centrale ligure in pole con accumuli oltre i 100mm su estremo imperiese, savonese e genovese. Da tenere sott'occhio queste zone perchè le piogge potrebbero essere anche di forte intensità.
- Mercoledì giornata simile a martedì (da confermare)
Accumuli previsti per la mezzanotte di mercoledì