................................ Il prossimo che parla di "normalità" lo crocifiggo ... :D
.....io, come lettore, vorrei ci fosse un salto di qualità in questo tipo di discussioni:
cioè smettere di metterla sempre sul piano della "normalità - non normalità" ed invece cercare sempre più di dare una spiegazione tecnica o scientifica a quello che accade.
:bye: :bye:
Io non lo faccio perché non ho le competenze. Insomma, sono competente abbastanza per vedere la palese anomalia, ma non per capirne i motivi.
Comunque, secondo il mio modesto parere, gran parte dei guai nasce dal potentissimo
HP subtropicale che, nelle poderose espansioni verso il nord, va a creare questa filiazione, questo
HP europeo che tanto altera la circolazione sul nostro continente.
Azzardo l'ipotesi secondo la quale l'
HP europeo è tanto tenace proprio a causa delle alte temperature della zona.
E questo conduce al peggiore degli epiloghi: ovvero, al diminuire delle T in sede europea, solo grazie al ridotto irraggiamento, l'
HP verosimilmente perderà energia ... e lascerà entrare l'Atlantico in pompa magna.
Tutte le stagioni si sono fondamentalmente deformate nel tempo e nelle caratteristiche. L'inverno subisce una decisa contrazione, causa mancanza del carburante principale: il freddo.
Più in la non posso andare. Probabilmente ho detto qualche fesseria. La parola agli altri ... :bye: