In base ai primi dati delle stazioni amatoriali del nostro territorio, il mese di Aprile del 2011 è stato uno dei più secchi mai registrati. La piovosità media in Valle Umbra dovrebbe aggirarsi intorno agli 8 mm., addirittura il 91% in meno rispetto alle attese. Cosa può dirci un dato così estremo in vista dell'estate ormai in arrivo?
Andiamo per ordine. Il Comune di Foligno ha assemblato un database contenente gli accumuli di pioggia mensili registrati in varie stazioni della Valle Umbra, addirittura dal 1878, sia pure con alcune interruzioni. Ebbene, questo mese di Aprile si piazza al terzo posto fra quelli più secchi, dopo quello del 1918 (4 mm.) e del 1943 (5 mm.).
Le previsioni climatologiche possono essere formulate in base a diversi criteri. Quello puramente storico, che cercheremo di applicare, dà spesso risultati abbastanza positivi, anche se bisogna sempre fare i conti con l'aspetto probabilistico della questione. Proviamo, comunque, a vedere come sono state le estati che hanno seguito primavere tanto secche ed estreme.
Abbiamo preso in esame i 10 anni che hanno registrato l'Aprile più asciutto. Ebbene, in 7 casi su 10 anche Maggio è stato più asciutto della media, anche se mai come l'Aprile che lo ha preceduto. Fra 40 e 80 i mm. di pioggia caduti in ben 9 casi su 10. Moderatamente asciutto è stato poi anche Giugno, in pratica sempre sotto media, anche se pure in questo caso mai senza eccessi. Molto secco Luglio (ma qui c'è poco da prevedere), mentre Agosto è spesso risultato anch'esso sotto media. Ci sono state tuttavia diverse eccezioni, com'è giusto che sia: le alte pressioni di Aprile, a tre mesi di distanza, costituiscono ormai un remoto ricordo e non possono condizionare più di tanto la situazione.
Insomma: in base ad in criterio meramente storico-statistico, possiamo attenderci un'estate un pò più secca della norma, con un deficit pluviometrico compreso grosso modo fra il 20 ed il 30%. Una conferma della prevalenza, in meteorologia, del criterio della persistenza su quello della compensazione.
Un'ipotesi, è doveroso dirlo, smentita dalle previsioni stagionali della NOAA (formulate in base ai parametri meteo osservati ad oggi), che continuano da tempo a ipotizzare un'estate piuttosto piovosa.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































