Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Assassini

#1  burjan Gio 16 Nov, 2006 18:50

Solo così possono essere definiti gli stilisti ed i manager delle case di moda. Così la penso io e non credo di essere il solo. Spero che il nostro governo, come già ha fatto quello spagnolo, intervenga per proibire quella che ormai è pienamente diventata una costante istigazione al suicidio, reato punito dal codice penale e foriero di enormi spese per il Servizio Sanitario Nazionale (e Pantalone paga!).

Da Repubblica.it:

SAN PAOLO (Brasile) - Ana Carolina Reston era bella, bellissima. Non a caso lavorava per alcune delle più importanti agenzie di moda di New York. Ana Carolina Reston è morta. A soli 21 anni. L'ha uccisa l'anoressia. Al momento del decesso pesava 40 chili, lei che era alta 1,73 metri.

La modella era stata ricoverata in un ospedale di San Paolo del Brasile il 25 ottobre scorso per insufficienza renale. Il giorno dopo sarebbe dovuta partire per Parigi. Per quel lavoro che la impegnava con agenzie del calibro di Ford, Elite e L'Equipe. Quel lavoro che era anche ossessione del peso, paura di ingrassare, rifiuto del cibo.

Dopo il ricovero le sue condizioni erano rapidamente peggiorate. Era subentrata un'infezione generalizzata che martedì l'ha portata alla morte.

Ana Carolina aveva coronato il suo sogno di diventare modella già a 13 anni. Era terrorizzata all'idea di ingrassare. "Quando mangiava - racconta la cugina Geise Strauss - era sempre pochissimo e poi scappava in bagno (a vomitare). E non le piaceva che le si dicesse di mangiare". Gli amici dicono che negli ultimi mesi di vita si nutriva soltanto di mele e pomodori.

Lica Kohlrausch, proprietaria dell'agenzia L'Equipe, ricorda di aver cominciato a preoccuparsi del peso della Reston quando, dopo un lavoro in Giappone per un catalogo di Giorgio Armani, una collaboratrice la chiamò per dirle che la ragazza era troppo magra. Tornata in Brasile, raccontano gli amici, Ana Carolina aveva provato a farsi curare ma non aveva voluto ammettere di essere malata. La stampa brasiliana scrive oggi che in effetti la giovane era sotto trattamento psichiatrico ma secondo la famiglia non si presentava alle sedute per paura di perdere il lavoro.

La storia della Reston riaprirà sicuramente le polemiche sul "modello anoressico" offerto dalle passerelle e dalla pubblicità. Ora viene fuori che la ragazza era già stata ricoverata l'anno scorso in Giappone. E c'è chi si chiede per quale motivo i suoi "datori di lavoro" continuassero a farla viaggiare nonostante le sue cattive condizioni di salute fossero ormai evidenti a chiunque.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Assassini

#2  snow96 Sab 18 Nov, 2006 11:12

Caro Luisito, sono poco daccordo con te.

Io credo infatti che, come per il fenomeno del bullismo (di cui tanto si parla....finché non avremo un altro argomento più sfizioso), ci si accanisca troppo sulle concause e non sulle cause.

Si è fatto un gran parlare di stilisti, di immagini troppo diafane, di videogames violenti, di televisione monnezza come di cause di alcuni fenomeni spiacevoli.

Bene, io rispondo con le parole di Marilyn Manson (personaggio che non amo ne odio) intervistato sui fatti di Columbine (strage al liceo in USA alcuni anni fa): "Se i ragazzi seguono uno che grida su un palco e che vedono 1 ora al giorno, e non i genitori o gli insegnanti che hanno di fronte continuamente, evidentemente il messaggio che questi ultimi danno è diventato davvero debole".

Bene, su quella questione le parole più sagge che abbia sentito le ha pronunciate il moderno "anticristo".

Cari signori, anche noi, tutti noi, siamo cresciuti con Street Fighter, Mortal Combat, Robocop (è di una violenza inaudita, ci avete mai fatto caso?), Terminator, Rambo, il cartone animato d'orrore Ben, i Metallica e i Megadeth.... qualcuno di voi ha mai rischiato di diventare un serial killer?

No, perché le nostre famiglie e anche la scuola di qualche tempo fa ci davano segnali più forti, e i personaggi elencati sopra sono stati uno sfogo (mi piacciono tanto gli sparatutto!), un gioco con i temi della morte, del dolore....forse addirittura educativi.

Senza andare così all'estremo, ve lo ricardate il movimento Paninaro? Agghiacciante nel suo vuoto culturale! Qualcuno c'è rimasto sotto, moltissimi altri no.
E, per i più vecchietti, il punk anni '80 (dai Sex Pistols ai Ramones al nostrano Alberto Camerini)? Qualcuno ha iniziato a farsi le pere, moltissimi altri no.
E ancora prima, l'era psichedelica degli IMMENSI Led Zeppelin o dei Pink Floyd (insuperabili vertici artistici!!)? Qualcuno si è divertito con l'LSD e ne è uscito indenne, qualcuno ci si è giocato il cervello, moltissimi altri niente di tutto questo.

I ragazzi di oggi sono molto più soli, e se togliamo di mezzo stilisti, videogames e film horror, troveranno altri cattivi esempi.

A me quello che fa davvero avvelenare il sangue è la Rai che DOVREBBE essere un servizio pubblico, mentre per il vil denaro si è abbassata al livello delle altre reti con i risultati che vediamo. Questi signori, che campano anche con il nostro canone, dovrebbero VERGOGNARSI dei programmi che fanno.... gli altri "attori" sono privati, artisti, imprenditori e come è giusto che sia, seguono l'ispirazione o la logica del profitto.

Non chiediamo al leone di non mangiare la gazzella, insegnamo alla gazzella a correre più forte del leone. Questa è la regola del gioco.

La vita è uno "spinaro" e lo è sempre stata: basta che qualcuno ci insegni ad indossare i guanti prima di metterci le mani in mezzo!

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Assassini

#3  burjan Sab 18 Nov, 2006 12:21

Perdonami, ma il leone non avrebbe nessun bisogno, in questo caso, di mangiare la gazzella per venderle un vestito.

Sarò politically incorrect, ma secondo me questo fenomeno dell'anoressia è il risultato di un cocktail micidiale, composto dal misoginismo imperante negli ambienti omosessuali, dal rifiuto del corpo proprio delle adolescenti di ogni tempo e paese, dal consumismo imperante che fa dell'immagine esterna l'unico tratto rilevante della propria identità.

Sul resto posso anche concordare, ma non posso trascurare di ricordare che anche negli anni 70 e 80 il disagio giovanile imperava e in certe borgate romane l'80% dei giovani si faceva le pere.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Assassini

#4  snow96 Sab 18 Nov, 2006 13:04

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perdonami, ma il leone non avrebbe nessun bisogno, in questo caso, di mangiare la gazzella per venderle un vestito.

Sarò politically incorrect, ma secondo me questo fenomeno dell'anoressia è il risultato di un cocktail micidiale, composto dal misoginismo imperante negli ambienti omosessuali, dal rifiuto del corpo proprio delle adolescenti di ogni tempo e paese, dal consumismo imperante che fa dell'immagine esterna l'unico tratto rilevante della propria identità.

Sul resto posso anche concordare, ma non posso trascurare di ricordare che anche negli anni 70 e 80 il disagio giovanile imperava e in certe borgate romane l'80% dei giovani si faceva le pere.


Mah, io sarò cinico, ma se ad Armani le donne piacciono trasparenti (per misoginia o qualunque altro motivo) la colpa non è comunque sua. E comunque ricordiamo che ogni lavoro ha i suoi rischi....e i rischi psicologici delle modelle sono molto ben retribuiti! E' una forma di "selezione naturale": chi è psicologicamente debole soccombe. Punto.

Quella povera modella come mille altre avrebbe pure potuto cambiare lavoro e fare la fila all'ufficio di collocamento come tante altre. O volersi più bene. C'è una carenza profonda di cultura, ed è radicale. Lo stilista è l'ultimo anello della catena, l'ultimo ingranaggio della ruota. Io penso, e ho sempre pensato, che chi fa "arte", chi fa il "creativo" non deve porsi vincoli morali di alcun genere. Deve agire solo in base all'ispirazione: su questo sono molto drastico (e impopolare).

Sul discorso delle pere, in un certo senso, ti sei risposto da solo: "nelle borgate romane". Un ambiente con pochi valori, dove i messaggi di cui parlavo hanno trovato ambiente fertile.

Ora a Milano consumano tanta coca quanto in tutto il centro Italia.... stesso discorso: ambiente fertile, non coca più buona o messaggi promozionali sulla coca.....

Io forse sbaglio, ma non agirei mai sulle parti conclusive del processo di degrado: si disperdono solo energie....

Poi, ripeto, è la mia opinione e potrebbe benissimo essere sbagliata!

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Assassini

#5  burjan Sab 18 Nov, 2006 13:42

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[ E comunque ricordiamo che ogni lavoro ha i suoi rischi....e i rischi psicologici delle modelle sono molto ben retribuiti! E' una forma di "selezione naturale": chi è psicologicamente debole soccombe. Punto.

Io penso, e ho sempre pensato, che chi fa "arte", chi fa il "creativo" non deve porsi vincoli morali di alcun genere. Deve agire solo in base all'ispirazione: su questo sono molto drastico (e impopolare).



Non ti facevo così darwinista, fratello.

Quanto al secondo punto, da giurista devo rammentarti cosa dice l'art. 41 della Costituzione? In Italia l'impresa e la proprietà privata esistono in quanto devono avere una funzione sociale.

In base all'ispirazione non si possono dare messaggi di morte. Un'etica pubblica su questo ci vuole.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Assassini

#6  snow96 Sab 18 Nov, 2006 14:58

Sono molto darwinista!

Sui messaggi di morte, beh, tra il dire che agli stilisti piacciono le donne molto molto magre (magari pure troppo) ad un invito al suicidio secondo me ce ne passa, e tanto.

In secondo punto, se l'ispirazione non può dare messaggi di morte, dovremmo rinunciare a Baudelaire, a Bukowsky, a Munch, a Tarantino, a Pasolini o ai Black Sabbath? Onestamente non mi pare il caso. Rimango della mia opinione: l'arte è libera.

Se è opportuno si può porre un freno alla sua diffusione VERSO determinate fasce deboli (non farei vedere "Salò o le 120 giornate di Sodoma" a un ragazzino, è chiaro), ma niente di più.

Tornando un attimo alla pressione psicologica subita dalle modelle....la cosa più che altro fa notizia, ma non è ne unica ne la peggiore. Milioni di persone subiscono vessazioni psicologiche (più o meno volontarie) sul posto di lavoro, SENZA AVERE POSSIBILITA' DI SCELTA e per un tornaconto decisamente meno allettante. Le stesse persone poi le trovi che si giocano il patrimonio al videopoker, si impiccano sotto i ponti, ammazzano la suocera e quant'altro. Ma il meccanismo è stato molto simile a quello dell'anoressia, ma fa molta meno notizia.

Voglio sottolineare inoltre, che io non sono affatto distante da certe problematiche: anzi, ho vissuto molto da vicino i problemi di una ragazza bulimica....ed è proprio questo che mi ha condotto alla visione di cui sopra.

Tanto per chiudere, Luisì, io fumo. Ed è una pessima abitudine. Ma mica me la pijo con i produttori di sigarette o con i film hollywoodiani pieni di belli e dannati fumanti?

Anzi, quando Hollywood mise il freno alle scene di fumo (ora i registi manieristi e bacchettoni di Hollywood fanno fumare solo i cattivi: PATETICI!) mi sono arrabbiato a morte! Se un regista vuole far fumare pure il cane, lo fa!
Per gli insegnamenti dovrebbe esserci la scuola, la famiglia, gli amici e la TV pubblica. Calvin Klein, che ci piaccia o no, fa un altro mestiere!

Ciao.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Assassini

#7  burjan Sab 16 Dic, 2006 15:09

Da Repubblica.it

ANORESSIA: IMPEGNO ALTA MODA ITALIANA
Ci impegniamo a rivalutare un modello di bellezza sano, solare, generoso, mediterraneo, che l'Italia ha contribuito storicamente a diffondere a livello internazionale, Ed in particolare "ci impegniamo a non far sfilare modelle di eta' inferiore ai 16 anni, perche' crediamo che siano giovani non ancora pronte al mondo del professionismo della moda, che rischiano di trasmettere messaggi sbagliati alle loro coetanee della delicata fascia pre-adolescenziale". E' il punto focale dell'impegno sottoscritto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e da Alta Roma nel Manifesto nazionale di autoregolamentazione della moda italiana contro l'anoressia fortemente voluto dal Ministro per le Politiche giovanili, Giovanna Melandri. "Ci impegniamo a tutelare la salute delle modelle che posano e che sfilano sulle nostre passerelle alle quali - si legge ancora nel Manifesto - chiederemo un certificato medico basato su una valutazione che evidenzi e tenga conto dei criteri scientifici e diagnostici in materia di disordini alimentari (tra cui l'IMC). Di conseguenza ci impegniamo a non far sfilare o posare modelle dal cui certificato medico risultasse l'evidenza di un disturbo alimentare conclamato.Ci impegniamo a promuovere presso i nostri Associati e le Aziende che sfilano l'inserimento generalizzato nelle collezioni delle taglie 46 e 48, perche' crediamo che il tentativo di elaborare un modello estetico piu' florido non solo sia importante da un punto di vista culturale e morale, ma sia anche produttivo da un punto di vista commerciale.


Bene così. Ora alle parole seguano i fatti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML