Non so se lo sapevate già, ma recentemente l'AM ha aggiornato le proprie medie climatiche trentennali passando dal periodo di riferimento 1960-90 al 1970-2000. Questa è stata l'occasione per pubblicare tutte le medie climatiche, i record negativi e positivi, le precipitazioni, etc. delle varie stazioni meteo dislocate sul territorio.
I dati sono disponibili nel sito dell'AM:
http://www.meteoam.it/modules.php?name=AtlanteClim2
Possono anche essere scaricati in formato pdf (in questo caso ci sono pure un sacco di grafici con la direzione de iventi prevalente, le ore di soleggiamento, etc.). Purtroppo nessuna stazione umbra viene presa in considerazione, anche se consultando i dati di Arezzo e Viterbo (per le zone di collina e pianura) e di Frontone (per l'appennino) si riesce comunque a farsi un'idea. Dategli un'occhiata, c'è veramente di tutto.
Atlante Climatico D'Italia
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
Ottima segnalazione melelao, grazie! ;)
Purtroppo la mancanza della stazione di Perugia credo sia data dal fatto che quella dell'Aeroporto di Sant'Egidio, che lo ricordo, è quella ufficiale, manca di pluviometro, e questo ormai è un requisito fondamentale per il calcolo di medie e statistiche.
Inizierei a pensare ad una petizione per smuovere gli enti in tal senso. E' assurdo che un capoluogo di provincia abbia una stazione ufficiale posta a 20 km dal centro cittadino, al confine col comune di Assisi, e per di più incompleta! :x :evil:
Purtroppo la mancanza della stazione di Perugia credo sia data dal fatto che quella dell'Aeroporto di Sant'Egidio, che lo ricordo, è quella ufficiale, manca di pluviometro, e questo ormai è un requisito fondamentale per il calcolo di medie e statistiche.
Inizierei a pensare ad una petizione per smuovere gli enti in tal senso. E' assurdo che un capoluogo di provincia abbia una stazione ufficiale posta a 20 km dal centro cittadino, al confine col comune di Assisi, e per di più incompleta! :x :evil:
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
:shock: non lo sapevo...come mai!?
...che poi adesso che ci penso un sito internet (*******) riporta le medie pluviometriche riferite alla stazione di Perugia...qual è allora!? :|
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:shock: non lo sapevo...come mai!?
...che poi adesso che ci penso un sito internet (*******) riporta le medie pluviometriche riferite alla stazione di Perugia...qual è allora!? :|
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
Il meteo fa delle semplici interpolazioni, ne avevamo già parlato....
Grazie mille della segnalazione Melelao, lo sapevo che il tuo ritorno sarebbe stato un valore aggiunto per questo forum! :wink:
Grazie mille della segnalazione Melelao, lo sapevo che il tuo ritorno sarebbe stato un valore aggiunto per questo forum! :wink:
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
Le medie de "Il Meteo" (sempre che non siano interpolate) fanno riferimento ala vecchia stazione meteo, in funzione fino ai primi anni 80 se non erro, e posta in pieno centro a Perugia. Da quel momento in avanti, per motivi che non conosco (credo di gestione, ma a storia la sa meglio di me sicuramente Michele) è stata scelta quella di Sant'Egidio, che appunto, non ha un pluviometro all'attivo.
Se infatti guardai su Wunderground ad esempio, ma anche su "il Meteo" nell'archivio più recente, non troverai dati relativi alle precipitazioni.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le medie de "Il Meteo" (sempre che non siano interpolate) fanno riferimento ala vecchia stazione meteo, in funzione fino ai primi anni 80 se non erro, e posta in pieno centro a Perugia. Da quel momento in avanti, per motivi che non conosco (credo di gestione, ma a storia la sa meglio di me sicuramente Michele) è stata scelta quella di Sant'Egidio, che appunto, non ha un pluviometro all'attivo.
Se infatti guardai su Wunderground ad esempio, ma anche su "il Meteo" nell'archivio più recente, non troverai dati relativi alle precipitazioni.
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
Ragazzi, tempo fa scartabellando su internet, mio sono scaricato i dati (completissimi, anche se non per tutte le stazioni) di temperatura, pioggia, giornate di sole, di pioggia, radiazione solare, eliofania, copertura nuvolosa, etc. pubblicati 10 anni fa dall'ENEA. Sono medie decennali penso (tipo 1985-1995), però il database contiene informazioni su più di 700 comuni italiani. Per l'Umbria ci sono Perugia, Assisi, Castello, Foligno (ho qualche dubbio sulle temp massime che mi sembrano un po' sottostimate), Gualdo T, Terni, Spoleto e Orvieto. I dati non sono completi per tutte le stazioni, però penso sia comunque una cosa molto interessante.
Ecco il link per scaricarli:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Dati/Documenti/ProfClim.zip
Le spiegazioni e la metodologia di rlevamento le trovate su:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Pagine/ProfFonti.htm
ENJOY!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, tempo fa scartabellando su internet, mio sono scaricato i dati (completissimi, anche se non per tutte le stazioni) di temperatura, pioggia, giornate di sole, di pioggia, radiazione solare, eliofania, copertura nuvolosa, etc. pubblicati 10 anni fa dall'ENEA. Sono medie decennali penso (tipo 1985-1995), però il database contiene informazioni su più di 700 comuni italiani. Per l'Umbria ci sono Perugia, Assisi, Castello, Foligno (ho qualche dubbio sulle temp massime che mi sembrano un po' sottostimate), Gualdo T, Terni, Spoleto e Orvieto. I dati non sono completi per tutte le stazioni, però penso sia comunque una cosa molto interessante.
Ecco il link per scaricarli:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Dati/Documenti/ProfClim.zip
Le spiegazioni e la metodologia di rlevamento le trovate su:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Pagine/ProfFonti.htm
ENJOY!
Titolo: Re: Atlente Climatico D'Italia
Concordo sul fatto che la stazione di Sant'Egidio non sia rispondente delle reali condizioni della città di Perugia. In inverno le minime sono sicuramente molto minori che in centro storico, così come d'estate le massime sono più alte.
So per certo (avendoci studiato per 3 anni) che la Facoltà d'Agraria monitora le temperature di Perugia centro con 2 stazioni: una all'Orto Botanico e una al Monastero di San Pietro. Inoltre ho avuto l'occasione di visitare (grazie al mio ex prof di agronomia, patito di meteorologia) la stazione professionale installata a Casalina di Deruta (c'è pure il pirografo!!!). Penso che, chiedendo, i dati siano disponibili...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sul fatto che la stazione di Sant'Egidio non sia rispondente delle reali condizioni della città di Perugia. In inverno le minime sono sicuramente molto minori che in centro storico, così come d'estate le massime sono più alte.
So per certo (avendoci studiato per 3 anni) che la Facoltà d'Agraria monitora le temperature di Perugia centro con 2 stazioni: una all'Orto Botanico e una al Monastero di San Pietro. Inoltre ho avuto l'occasione di visitare (grazie al mio ex prof di agronomia, patito di meteorologia) la stazione professionale installata a Casalina di Deruta (c'è pure il pirografo!!!). Penso che, chiedendo, i dati siano disponibili...
Titolo: Re: Atlante Climatico D'Italia
Senza dubbio, i dati credo che con esplicita richiesta vengano anche forniti. Il problema è che i dati ufficiali, che finiscono appunto nelle avrie medie climatologiche della città, al momento fanno riferimento alla stazione di Sant'Egidio, che climaticamente parlando a tutto si avvicina tranne che a Perugia! Tra l'altro, vero è che il pluviometro in quella stazione non esiste, ma anche se ci fosse darebbe risultati completamente diversi rispetto agli apporti che riceve l'acropoli rispetto alla valle umbra.
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza dubbio, i dati credo che con esplicita richiesta vengano anche forniti. Il problema è che i dati ufficiali, che finiscono appunto nelle avrie medie climatologiche della città, al momento fanno riferimento alla stazione di Sant'Egidio, che climaticamente parlando a tutto si avvicina tranne che a Perugia! Tra l'altro, vero è che il pluviometro in quella stazione non esiste, ma anche se ci fosse darebbe risultati completamente diversi rispetto agli apporti che riceve l'acropoli rispetto alla valle umbra.
Titolo: Re: Atlante Climatico D'Italia
Poco ma sicuro...in microclimi come il nostro, 10km in linea d'aria, perdipiu tra collina e pianura, fanno ampiamente la differenza. Almeno la quota fosse stata la medesima... vabbè!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poco ma sicuro...in microclimi come il nostro, 10km in linea d'aria, perdipiu tra collina e pianura, fanno ampiamente la differenza. Almeno la quota fosse stata la medesima... vabbè!
Titolo: Re: Atlante Climatico D'Italia
Sicuramente, anche se il pluviometro ci fosse darebbe dati che non rispecchiano la situazione in centro città. Però, maggior parte delle stazioni meteo sono poste negli aeroporti. Pensa a Roma (Fiumicino), Napoli (capodichino), Palermo (Punta Raisi), Milano (Linate), Torino (Caselle), Verona (Villafranca), Venezia (Tessera), Trieste (Ronchi dei Legionari), Firenze (Peretola), Catania (Fontanarossa), Cagliari (Elmas)... Poi tutte queste città hanno pure degli osservatori in centro (tipo Roma Urbe e Monte Mario oppure l'osservatorio Ximeniano a Firenze), però l'AM si basa sui dati degli aeroporti. Dimmi che Perugia è sfortunata ad essere una città di collina e ad avere un aeroporto posto (per forza di cose) in pianura... Però la stessa cosa è vera per Napoli. Mentre a Capodichino è facile scendere sottozero d'inverno, in centro è un evento estremamente raro!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente, anche se il pluviometro ci fosse darebbe dati che non rispecchiano la situazione in centro città. Però, maggior parte delle stazioni meteo sono poste negli aeroporti. Pensa a Roma (Fiumicino), Napoli (capodichino), Palermo (Punta Raisi), Milano (Linate), Torino (Caselle), Verona (Villafranca), Venezia (Tessera), Trieste (Ronchi dei Legionari), Firenze (Peretola), Catania (Fontanarossa), Cagliari (Elmas)... Poi tutte queste città hanno pure degli osservatori in centro (tipo Roma Urbe e Monte Mario oppure l'osservatorio Ximeniano a Firenze), però l'AM si basa sui dati degli aeroporti. Dimmi che Perugia è sfortunata ad essere una città di collina e ad avere un aeroporto posto (per forza di cose) in pianura... Però la stessa cosa è vera per Napoli. Mentre a Capodichino è facile scendere sottozero d'inverno, in centro è un evento estremamente raro!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.3112s (PHP: -76% SQL: 176%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato