#1 lorenzo88 Sab 04 Ago, 2007 15:24
Dopo l'immensa sola di ieri proviamo,anke se con difficolta' a guardare avanti,tra martedi e giovedi si dovrebbe avvicinare una goccia fredda ke molto probabilmente colpira' principalmente il nord portando al solito piogge forti su tutto il nord-est ed emilia colpendo di striscio anke la toscana e marginalmente il lazio,ora occorrera' vedere se la goccia fredda riuscira' a scendere lievemente piu' a sud,cosi' come stanno le cose nn sono da escludere piovaschi e locali rovesci sulla toscana,ovviamente favoriti i settori nord-occidentali ed occidentali in genere,pero' un piccolo spostamento della goccia potrebbe far entrare in gioco buona parte del centro,quindi monitoriamola anke perche' i modelli nn ci stanno capendo niente
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#2 burjan Sab 04 Ago, 2007 16:00
Ecco come vede la fase il run00 di ECMWF. Si tratta di un abbassamento del flusso atlantico, in questo periodo precocemente attivo. Potremmo quindi avere un'altra irruzione fredda da NW, io non la chiamerei esattamente goccia fredda ma tant'è.
Anche se il run ufficiale di GFS non la coglie, le previsioni di ensemble (media scenari) ipotizzano per giovedì-venerdì, se non altro, una buona instabilità pomeridiana. Ma a dar retta a Reading avremmo ben altro.
Stiamo a vedere: in questo mese di agosto sembriamo piombati in un'estate degli anni 60-70...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 Icestorm Sab 04 Ago, 2007 16:21
Per l'Inghilterra si sta profilando una delle estati oltre che più piovose, anche più fredde degli ultimi anni...
Non ho dati alla mano, ma la tipica estate inglese quest'anno ha superato ogni limite in termini di accumuli e temperature sottomedia appunto..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#4 meteopalius Dom 05 Ago, 2007 09:07
Dopo l'immensa sola di ieri proviamo,anke se con difficolta' a guardare avanti,tra martedi e giovedi si dovrebbe avvicinare una goccia fredda ke molto probabilmente colpira' principalmente il nord portando al solito piogge forti su tutto il nord-est ed emilia colpendo di striscio anke la toscana e marginalmente il lazio,ora occorrera' vedere se la goccia fredda riuscira' a scendere lievemente piu' a sud,cosi' come stanno le cose nn sono da escludere piovaschi e locali rovesci sulla toscana,ovviamente favoriti i settori nord-occidentali ed occidentali in genere,pero' un piccolo spostamento della goccia potrebbe far entrare in gioco buona parte del centro,quindi monitoriamola anke perche' i modelli nn ci stanno capendo niente
purtroppo gli spaghi tosco-umbro-laziali sono questi....
-
-
Principiante
-
- Utente #: 177
- Registrato: 07 Ago 2006
- Età: 51
- Messaggi: 236
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)
-
#5 burjan Dom 05 Ago, 2007 10:14
Veramente i miei son questi e non mi dispiacciono, considerato il periodo.
E manco Reading è brutta, sicuramente meglio di un calcio nelle 00.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#6 Icestorm Dom 05 Ago, 2007 10:16
Beh per me visto che ha fatto 30...a sto punto mi sa meglio che faccia 31, luglio da calura ok, mettiamoci dentro ormai che siamo al 5 anche agosto, fino al 20 non oltre eh...poi faccia pure fulmini, tempeste e saette..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#7 burjan Dom 05 Ago, 2007 10:25
Beh per me visto che ha fatto 30...a sto punto mi sa meglio che faccia 31, luglio da calura ok, mettiamoci dentro ormai che siamo al 5 anche agosto, fino al 20 non oltre eh...poi faccia pure fulmini, tempeste e saette..
Temo che non sarà così... di solito, se la rottura del caldo arriva prima di Ferragosto, poi verso il 20 si rimette il drago fino ai primi di settembre. E' accaduto doverse volte e con conseguenze poco piacevoli. Nell'Agosto 2000 avemmo 10 giorni di fila a 40 gradi fra il 20 e il 30 del mese. E qualche segnale che vedo dalle carte non mi piace. Per me sia l'8-9 che il 12-13 avremo qualcosa di significativo con un break anticipato, poi altre sofferenze. E' solo una ipotesi basata sull'esperienza e sulle regolarità (+ o -) stagionali, non mettetemi in croce.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#8 Icestorm Dom 05 Ago, 2007 10:51
Il fatto che continuano a posticipare e ad affievolire le precipitazioni man mano che scorrono i giorni mi fa pensare...prima periodo di rottura previsto per i primi di agosto con spaghi precipitativi impennati e concordi, poi tutto spostato tra 6-9 agosto, e già stanno sgonfiando pian piano tale ipotesi.
Ora periodo piovoso previsto tra 12-14 agosto...sarà vero? Vediamo ma come ripeto tirasse avanti fino al 20 poi...si inizi!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#9 lorenzo88 Dom 05 Ago, 2007 12:09
l'uscita di gfs di stamani è incoraggiante e regala un passaggio temporalesco un po' per tutto il centro,prima il nord interessato e poi una linea di instabilita' tra il pomeriggio e la nottata di mercoledi dovrebbe portare temporali sparsi in tutto il centro
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#10 meteopalius Dom 05 Ago, 2007 12:18
okkio... adesso contano zero le singole uscite di gfs, e quasi zero le singole uscite degli altri modelli... (da quant'è che avrebbe dovuto piovere stando a gfs ?? )
io guardo gli spaghi ... e finchè non vedo picchi precipitativi che arrivano, concordi e all'unisono, almeno fino a quasi metà scala, non ci penso manco da lontano... certo può esserci il temporale locale, ma almeno per ora non mi pare in vista la classica rottura estiva da passata temporalesca per tutti, ne tantomeno un'inversione di tendenza... e secondo me nemmeno a lungo termine...
per intenderci: per cominciare a sperare in qualcosa di più del temporalino (one) locale dovremmo vedere come minimo roba del genere:
ovviamente non sono nostri... è solo un esempio...
-
-
Principiante
-
- Utente #: 177
- Registrato: 07 Ago 2006
- Età: 51
- Messaggi: 236
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)
-
#11 lorenzo88 Lun 06 Ago, 2007 11:47
buon giorno a tutti ragazzi,anke stamani godo di un certo ottimismo e un po' tutti i modelli ci vedono interessati dalle piogge,sappiamo ke le gocce fredde sono toste poiche' possono portare ts notevoli anke se molto locali,ne è un esempio l'alluvione dell'anno scorso qua a chiusi,io spero in bel temporale anke di 10 mm,cmq la situazione si fa interessante anke per i giorni successivi poiche' la goccia fredda sembra ke voglia stazionare un po' nei pressi dell'italia e questo potrebbe fungere da richiamo per nuove depressioni in arrivo dall'atlantico
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#12 Strivio Lun 06 Ago, 2007 13:48
okkio... adesso contano zero le singole uscite di gfs, e quasi zero le singole uscite degli altri modelli... (da quant'è che avrebbe dovuto piovere stando a gfs ?? )
io guardo gli spaghi ... e finchè non vedo picchi precipitativi che arrivano, concordi e all'unisono, almeno fino a quasi metà scala, non ci penso manco da lontano... certo può esserci il temporale locale, ma almeno per ora non mi pare in vista la classica rottura estiva da passata temporalesca per tutti, ne tantomeno un'inversione di tendenza... e secondo me nemmeno a lungo termine.
Bhe intanto una prima inversione di tendenza c'e' stata...abbiamo scacciato l'africa tornando nella "normalità" e non e' poco ora aspettiamo una bella passata di pioggia anche se la vedo come te e fino a che gli spaghi non saranno tutti belli concordi e, daccordo anche con Ternano, non la smettono di posticipare non mi illudo.....comunque e che cavolo come dopo il 20 fulmini e saette vado in ferie il 28!!!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#14 Icestorm Lun 06 Ago, 2007 14:45
No no Andrea, niente pretattica, è da un paio di giorni che la buttano li ma per sicurezza ieri sera non ho aperto nessun post..
Fino all'emissione di stanotte il passaggio perturbato era dato per mercoledì pomeriggio, ora 12 ore circa più in ritardo, ma l'importante è che ci sia e che la perturbazione sia più compatta del previsto.
Qui i rischi crescono esponenzialmente da nord a sud, nel senso che le perturbazioni "alte" che tagliano il paese da ovest ad est, se non ben organizzate massicce, e distese lungo i meridiani, rischiano di far saltare i piani ai più meridionali.
Ma per ora non pare il caso di allarmarsi, paio tutti presi i tirrenici fino al lazio meridionale..vediamo un pò come vanno avanti le proiezioni..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#15 lorenzo88 Lun 06 Ago, 2007 16:30
Devo dire ke ho sempre creduto in questa goccia fredda,basta vedere ke è da venerdi ke gli sto dietro e continuo a sperarci e adesso gli spaghi mi danno ragione:
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1243_ens.png
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 216 volta(e) |
![MS_1243_ens[1].png](files/thumbs/t_ms_1243_ens1_818.png)
|
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|